breaking news
  • 25/04/2025 22:50 Serie A2 playoff, girone D, nella gara di andata il Canicattì vince 3-2 sul campo dell'Audace Monopoli (primo tempo 2-2)
  • 25/04/2025 22:30 Serie A2 Elite, girone A, nell'anticipo d'alta quota Mantova-MestreFenice termina 6-2: i virgiliani verso la Serie A
  • 25/04/2025 21:48 Serie A2, playoff girone A: la MGM 2000 ipoteca la qualificazione, netto 8-2 a Crema col Videoton (primo tempo 2-3)
  • 25/04/2025 18:42 Serie A2, playoff girone D: nella gara di andata il Bitonto espugna Piazza Armerina col risultato di 4-3 (primo tempo 0-1)
  • 25/04/2025 18:11 Serie A2, playoff girone A: nella gara di andata il Cornedo si impone per 5-2 sull'Orange Asti (primo tempo 2-1)
  • 25/04/2025 17:44 Serie A2, playout: il Messina cede per 4-2 in casa dello Sporting Hornets nella gara di andata (primo tempo 1-0)
  • 25/04/2025 16:24 Serie B, girone F, primo turno playoff: pari e patta (5-5) nell'andata tra Città di Potenza e Olympique Sinope (primo tempo 3-3)

11/01/2025 18:55

Il Lecco crea tanto, ma sbatte su Di Odoardo: al PalaRogeno sorride un cinico MestreFenice (4-1)

Pomeriggio amaro per il Lecco al PalaRogeno nella 13^ e ultima giornata di andata del girone A di Serie A2 Élite. I blucelesti di mister Marcio Moratelli vengono sconfitti 4-1 dalla capolista MestreFenice al termine di una partita che, non ce ne vogliano i veneti, hanno dominato nel gioco dall'inizio alla fine. La differenza l'ha fatta la maggior concretezza degli ospiti, capaci di sfruttare quasi tutte le occasioni create. Per i padroni di casa si contano una ventina di conclusioni verso lo specchio di porta, ma di miracoli il portiere Di Odoardo non ha in fin dei conti nemmeno dovuti compierne. Ottima prestazione per il Lecco, quello sì, chiudendo la prima parte di stagione al 5° posto in compagnia del Maccan Prata.

LA CRONACA - Il Lecco parte forte fin dai primi minuti e si rende pericoloso con Hartingh su imbeccata di Tortorella, mentre le conclusioni di Tortorella, Panzeri e De Donato non creano particolari problemi a Di Odoardo. Al 7' palla persa dal Lecco al limite dell'area e fallo su un giocatore ospite. Di Tomaso respinge due volte, ma nulla può alla terza sul tiro di Bui che vale lo 0-1. Il Lecco reagisce e staziona stabilmente nella metà campo ospite, mostrando ottime proprietà di palleggio. Non mancano neanche le conclusioni, ma il gol non arriva e al 13' Tortorella colpisce anche la traversa su punizione. Poco dopo bravo Di Tomaso su Mazzon, mentre al 17' Panzeri, in contropiede, non inquadra la porta.

Nella ripresa la musica non cambia, il risultato sì. Il Lecco gioca, ma non segna, mentre al 7' Bui da fuori area, su azione da corner, firma il raddoppio mestrino. Al 9' il Lecco si fa bucare due volte in contropiede, da Maltauro e Ruzzene, e il passivo si fa davvero fin troppo pesante. Dall'11' in poi mister Moratelli prova con Pires portiere di movimento. Il gol della bandiera arriva con Mattaboni, ma l'1-4 finale consegna i 3 punti in palio alla capolista.

Ufficio stampa Lecco