29/12/2020 23:00

Il Syn Bios Petrarca sciupa e si mangia le mani: solo un pareggio al PalaNeolù

Il Syn Bios Petrarca deve rimandare per la terza gara di fila l’appuntamento con la vittoria. La squadra di Giampaolo si mangia le mani per aver creato tante occasioni e per non essere riuscita nel momento chiave a piazzare il colpo decisivo ad un Mantova che, dal canto suo, ha offerto anch’esso una grande prova. Locali senza capitan Danicic.

Pareggio tutto sommato giusto, tra due squadre che non si sono risparmiate mettendo in mostra da una parte e dall’altra ottime trame di gioco e grandi spunti individuali, segno evidente che la mano dei due allenatori si vede, eccome.

PRIMO TEMPO – La Syn Bios quando parte palla al piede ha qualità da vendere e si rende imprevedibile. Si comincia con il doppio dribbling di Jorge Alba, Savolainen c’è e si ripete poco dopo salvando in angolo sempre sul capitano patavino. La risposta locale è di Petrov, esterno della rete. Ancora Syn Bios con Boaventura impegna l’estremo difensore scandinavo.

Petrarca che crea le migliori occasioni, ma è il Mantova a sbloccare il punteggio, mantenendo fede alla legge non scritta che dice ”gol sbagliato, gol subito”. Parrel (uno contro tre) ferma in modo magistrale il contropiede avversario, riparte a sua volta, ma Rafinha sciupa. Allora Bueno dalla banda destra libera Petrov che la mette nel sette per il vantaggio dei padroni di casa. Immediata la risposta degli uomini di Giampaolo, con lo zampino di Parrel. Progressione rapidissima, tunnel al difensore e pallone servito su un vassoio d’argento a Fornari che pareggia. Trascorrono quaranta secondi e ancora Parrel ruba palla e scarica il mancino in gol. Uno-due micidiale, Syn Bios che ribalta al 7’.

Dopo le occasioni senza esito per Petrov e Alba, lo stesso Petrov si inventa una giocata pazzesca. Contropiede biancorosso, il giocatore riceve e va via con un tunnel sull’out di sinistra e incrocia la conclusione vincente. Gara gradevolissima che all’11 dice 2-2. Petrov continua ad essere ”indiavolato”, Bastini fa ottima guardia, anche su Ganzetti. A 4’25’’ dall’intervallo arriva il quinto fallo dei padroni di casa che a 17’56’’ si tramuta nel tiro libero per gli ospiti. Alta però la conclusione di Boaventura che lascia il punteggio invariato. Petrarca ancora vicino al tris, ma Fornari prima e Rafinha (dopo un bel triangolo con lo stesso Fornari) non riesco a superare il portiere avversario.

SECONDO TEMPO – I due protagonisti del match continuano a sciorinare, cambiando il punteggio nella forma ma non nella sostanza. Pertrov riporta in vantaggio i virgiliani con una gran botta da fuori. Non trascorre neppure un minuto e Parrel risponde con un’altra gran conclusione, rimettendo la situazione in parità. Al 6’ c’è la progressione a sinistra di Boaventura che timbra l’incrocio dei pali, mentre ancora pericoloso il Mantova con Petrov che chiama Bastini alla respinta. Non c’è un attimo di respiro, con le due squadre che giocano davvero bene. Il Petrarca si distende, pallone che arriva a Joselito che a tu per tu con Savolainen non perdona: poker della Syn Bios che rimette la freccia e che rischia di andare sul doppio vantaggio, ma il tiro a botta sicura di Jorge Alba trova la parata d’istinto di Savolainen. Bravo anche Bastini in uscita su Bueno, ma che nulla può su Suton che, da due passi su assist di Hrkac, rimette ancora una volta la gara in parità (4-4).

Le due squadre però non si accontentano del pari e poco importa se ci sono stati impegni ravvicinati, entrambe continuano a correre ed a fare vedere del bel gioco. Rafinha incredibilmente si divora il gol, Bastini attento e reattivo su Hrkac e Ganzetti, anche Parrel ha una ghiottissima occasione ma calcia alto.

Si entra nel gran finale. Sesto fallo di squadra per il Mantova e c’è il rosso per proteste a Gaspar. Parrel calcia il tiro libero (in posizione più avanzata rispetto al dischetto) para Savolainen e punteggio che non muta neppure nei due minuti di superiorità numerica ospite. Power-play di Giampaolo che prova a vincerla negli ultimi 24’’ ma non basta: al PalaNeolù finisce 4-4, migliori in campo senza ombra di dubbio Petrov e Parrel.

MANTOVA-SYN BIOS PETRARCA 4-4 (pt 2-2)
MANTOVA: Savolainen, Suton, Hrkac, Petrov, Kuraja, B. Gumeniuk, Bueno, Gaspar, Micheletto, O. Gumeniuk, Ganzetti, Conti, Solosi. All. Despotovic
SYN BIOS PETRARCA: Bastini, Alba, Fornari, Rafinha, Parrel, De Luca, Disarò, Piazza, Paganini, Joselito, Vitale, Boaventura, Morassi, Alves. All. Giampaolo
ARBITRI: Alex Iannuzzi (Roma 1), Simone Pisani (Aprilia). Crono: Davide Plutino (Reggio Emilia)
MARCATORI: pt 4’13’’ Petrov (M), 6’21’’ Fornari (P), 7’01’’ Parrel (P), 11’43’’ Petrov (M), st 2’32’’ Petrov (M), 3’19’’ Parrel (P), 7’24’’ Joselito (P), 12’42’’ Suton (M)
NOTE: ammonito Bueno. Espulso: st 17’13’’ Gaspar (M) per proteste

cant