
04/08/2022 17:53
Centosei squadre al via della
prossima stagione di Serie B. Dal Consiglio Direttivo di oggi è emerso il nuovo
quadro generale della serie cadetta che vedrà protagoniste anche sette società
che sono state ammesse dopo l’esito positivo delle rispettive richieste per l’iscrizione
alla categoria superiore. Balca Poggese, Atletico Grande Impero, Virtus Libera
Forio, New Taranto, Cerreto d’Esi, Audace Monopoli, Villaurea sono state
infatti inserite nell’organico di Serie B al quale prendono parte anche le
ripescate Giorgione, Real Dem e Mirto. Nel girone H, poi, il Città di Acri è
subentrato come previsto al posto della Soccer Montalto, da cui ha rilevato il
titolo sportivo. Da ricordare che dall’organico sono state escluse Sassuolo e
Trilem Casavatore che nella scorsa stagione avevano già beneficiato dell’ammissione,
oltre al Torremaggiore che non ha presentato ricorso contro il parere negativo
della Covisod.
Addentrandoci nella composizione
dei gironi, va subito detto che complessivamente saranno tutti composti da 13
squadre, ad eccezione dei raggruppamenti C ed E che invece di squadre ne hanno
14.
Le cinque compagini sarde tutte
inserite nel girone A con Lombardia e Piemonte. Girone B che comprende le nove
rappresentanti del Veneto, oltre le due coppie di Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia
Giulia. Toscana ed Emilia-Romagna saranno le protagoniste del girone C insieme
al Bordighera (l’unica ligure), mentre Marche e Umbria “battaglieranno” nel
girone D, insieme agli emiliani della Dozzese ed ai romagnoli del Russi.
Il girone E è invece 100% laziale con ben quattordici compagini ai nastri di partenza: e le polemiche si stanno facendo già sentire… Le altre due laziali (Frosinone e Forte Colleferro) sono state inserite nel girone F, un girone trasversale, con le abruzzesi, le campane e lo Sporting Venafro, unico rappresentante del Molise. Girone G composto per la maggior parte dalle compagini pugliesi e lucane, ad eccezione dell’Alma Salerno. Infine, nel girone H, ci saranno le squadre calabresi e siciliane.
Ecco la composizione ufficiale.
GIRONE A – Avis Isola, Cardano, Castellamonte, CCC Coarsa Serramanna, Città di Sestu, Elmas, Nizza, Jasnagora, MGM 2000, Pavia, Sardinia, Real Five Rho, Videoton Crema.
GIRONE B – Bissuola, Palmanova, Calcio Padova, Canottieri Belluno, Atesina, Cornedo, Giorgione, Gifema Luparense, Isola 5, Maccan Prata, Olympia Rovereto, Miti Vicinalis, Tiemme Grangiorgione.
GIRONE C – Aposa Bologna, Arpi Nova, Atlante Grosseto, Balca Poggese, Bologna FC, Bordighera, Pontedera, Prato, Sangiovannese, Mattagnanese, Olimpia Regium, Real Casalgrandese, Sant’Agata, Vigor Fucecchio.
GIRONE D – Buldog Lucrezia, Cus Ancona, Cus Macerata, Corinaldo, Cheniba Cerreto d’Esi, Dozzese, Eta Beta, Futsal Ancona, Ternana, Grifoni Spello, Labelsystem Potenza Picena, Recanati, Russi.
GIRONE E – Atletico Grande Impero, Cioli Ariccia, Città di Anzio, Club Sport Roma, Luarentino Futsal Academy, Mirafin, Real Castel Fontana, Real Ciampino Academy, Real Fabrica, Real Terracina, Velletri, United Aprilia, United Pomezia, History Roma 3Z.
GIRONE F – AMB Frosinone, Academy Pescara, Casagiove, Forte Colleferro, Celano, Junior Domitia, Leoni Acerra, Napoli Barrese, Real Dem, Sporting Venafro, Sulmona, Tombesi, Virtus Libera Forio.
GIRONE G – Alma Salerno, Audace Monopoli, Bernalda, Bitonto, Castellana, Città di Potenza, Pisticci, Diaz Bisceglie, Dream Team Palo del Colle, Noci, New Taranto, Sammichele, Senise.
GIRONE H – Arcobaleno Ispica, Casali del Manco, Città di Acri, Città di
Palermo, Drago Acireale, Lamezia, Mascalucia, Megara Augusta, Mirto, Monreale,
Pgs Luce Messina, Real Termini, Villaurea.