
29/05/2021 20:40
La stagione regolare del campionato di futsal si
chiude con un colpo di scena: Virtus e Juvenes-Dogana si eliminano a
vicenda incappando nell’unico risultato deleterio per entrambe – il pareggio - e
a gongolare alla fine il Murata, che raggiunge le rivali a quota 8 ma che in
realtà le scavalca in virtù del maggior numero di punti totalizzati negli
scontri diretti. Grande rammarico in casa neroverde e biancorossoazzurra, anche
se i maggiori rimpianti appartengono alla compagine di Acquaviva, che ha
avuto a disposizione un tiro libero potenzialmente risolutivo, al 2’ di
recupero, ma lo ha fallito condannando sé stessa e anche la Juvenes
all’uscita anticipata dalla competizione. Nel secondo match di Dogana apre i
conti Alessandro Zonzini in chiusura di prima frazione, ma la Virtus rimette le
cose a posto in avvio di ripresa con il rigore trasformato da Mattioli. Sarà
poi lo stesso numero 9 ad incaricarsi del tiro libero che non muterà il destino
delle due compagini.
Ad un passo dal baratro prima della ripresa dei giochi (aveva appena due punti
in classifica), alla fine il Murata si ritrova proiettato in post season
in maniera probabilmente anche insperata. In ogni caso, i bianconeri fanno
pienamente il loro dovere nel match con la Libertas, piegata 6-3 grazie
alla doppietta di Alessandro Casadei e gli acuti di Matteo Moretti e Francesco
Rossi, oltre a due autoreti granata firmate – loro malgrado – da Venerucci e
Giardi. Questi ultimi entrano però anche sull’altro lato del tabellino marcatori:
doppietta per Venerucci e rete singola per Giardi. Libertas che chiude senza
punti proprio come il Faetano, superato agevolmente da un Tre Penne
che si iscrive al programma dei quarti di finale come terza forza del Gruppo B.
In casa biancoazzurra fa quasi tutto Lorenzo Boschi, che apre al 10’ e poi, nel
finale di gara, chiude la sua serata con altre due marcature, giunte dopo il
provvisorio pareggio gialloblù (ad opera di Giacomo Bacciocchi) e dopo gli
acuti di Davide Zafferani e Daniele Reggini.
Gara risolta solo nei dieci minuti finali ma alla fine buona per mantenere la
posizione ed estromettere dai giochi la Folgore. I giallorossoneri di
Traviglia faticano ma infine riescono a battere un San Giovanni alla ricerca
del secondo successo di fila. William Pierini e due volte Massimiliano Casali
scavano nel primo tempo un solco profondo che la Folgore inizia a colmare poco
prima del cambio di campo grazie alla rete di Fabrizio Marinelli. Nella ripresa
si scatena Matteo Chezzi, che prima riporta sotto la Folgore e alla fine le
darà la vittoria – inutile però per il passaggio del turno – grazie ad un
poker personale. Sull’altro fronte arriva anche la terza marcatura di
Casali, che centra la seconda tripletta consecutiva ma che non riesce, alla
fine, ad evitare al San Giovanni la quinta sconfitta in campionato. I rossoneri
chiudono così penultimi.
Davanti a loro il Cosmos, che avrebbe dovuto non solo vincere ma anche sperare,
e che invece esce sconfitto 3-0 dall’incrocio con il Domagnano. I Lupi
non giocavano da fine ottobre e avevano bisogno di una vittoria per scongiurare
il pericolo Tre Fiori, mentre una sconfitta li avrebbe quasi certamente
estromessi dalle fasi finali. La squadra di Mussoni stappa il match a
fine primo tempo con un destro di Piscaglia. Il raddoppio a ripresa più che
inoltrata, con Alberto Menghi. Dopodichè il Cosmos fallisce una ghiottissima opportunità
di rifarsi sotto, poichè Muraccini ipnotizza Esposito dal dischetto del rigore.
Alla fine, nel recupero, arriverà anche il sigillo finale sul successo del Domagnano,
con la firma di Eugenio Colombini. Giallorossi qualificati come secondi. Valeva
solo per le statistiche, infine, l’incontro tra Pennarossa e Tre Fiori, con
i biancorossi già fuori dai giochi e difficilmente in grado di migliorare la
penultima posizione, e i gialloblù già certi del secondo posto. Finisce con
un 4-0 che ha solo l’effetto di spingere il Tre Fiori un po’ più vicino
(-2) alla capolista Fiorentino: vittoria messa in ghiaccio già nel primo tempo
con i centri di Thomas Crescentini, Nicolas Rossini e Paolo Verri; nella
ripresa, Daniel Casadei piazza il punto del poker definitivo.
Quella di martedì 1° giugno sarà la serata dei quarti di finale, alla
quale non prenderanno parte le capolista dei due gironi, già accomodatesi in
semifinale. Ancora da definire nel dettaglio il programma. Quel che è assodato è
che il Tre Fiori se la vedrà con il Tre Penne, mentre il Domagnano sarà
opposto al Murata. Gara secca con possibilità di supplementari e rigori: ci
vince raggiunge Fiorentino e La Fiorita al penultimo step del torneo.
Ecco il quadro completo dei risultati della settima giornata di campionato e le classifiche finali della prima fase (in grassetto le squadre
classificate ai play-off)
GIRONE A:
Murata-Libertas 6-3, Juvenes Dogana-Virtus 1-1, Pennarossa-Tre Fiori 0-4.
Riposa: Fiorentino.
Classifica: Fiorentino
16, Tre Fiori 14, Murata 8, Virtus 8, Juvenes Dogana 8, Pennarossa 4, Libertas
0.
GIRONE B: San
Giovanni-Folgore 4-5, Tre Penne-Faetano 5-1, Domagnano-Cosmos 3-0. Riposa: La
Fiorita.
Classifica: La Fiorita 18, Domagnano 12, Tre Penne 11, Folgore 10, Cosmos 7, San Giovanni 3, Faetano 0.
FSGC | Ufficio Stampa
FOTO ©FSGC - In foto la gara tra Juvenes Dogana e Virtus