
17/05/2022 20:05
Sono partiti ieri sera i play-off di Campionato Sammarinese di futsal 2021-22. Ancora in vigore il vecchio ordinamento, in termini di post-season del calcio a cinque nostrano. Corsa scudetto riservata a sei formazioni – le migliori tre di ciascun girone – ed eliminazione determinata dalla seconda sconfitta nel tabellone. Ad alzare il velo sulla cavalcata-scudetto, sono stati gli incroci tra seconde e terze qualificate nei rispettivi raggruppamenti. Incontri che hanno confermato il rendimento delle medesime formazioni nel corso della regular season: sono state infatti La Fiorita e Fiorentino, benché con percorsi piuttosto differenti, a guadagnare l’accesso al terzo turno. Le squadre di Palermino e Michelotti si sfideranno alle 20:15 di giovedì, a Fiorentino.
Sarà anche il giorno della prima eliminazione, che toccherà alla sconfitta del confronto tra Virtus e Domagnano (Fiorentino, ore 21:45). Entrambe superate al primo turno, hanno vissuto partite decisamente diverse. I Neroverdi di Pollini sono restati in gara per un tempo con il Fiorentino, capace di rimontare l’iniziale vantaggio di Pascucci grazie al fuoco amico di Toccaceli e alla stoccata in pieno recupero di Righi. Nella ripresa Pasqualini e Moretti hanno messo in ghiaccio la qualificazione, arrotondando fino al 4-1 finale.
Ci sono invece voluti i calci di rigore, per determinare l’esito del confronto tra Domagnano e La Fiorita. Lupi avanti in avvio con Belloni e capaci di sigillre la porta fino all’intervallo e oltre. Il gol del pareggio arriva infatti a metà ripresa con Giacomo Bernardi. Oltre il danno la beffa, con il secondo cartellino giallo per Belloni, frutto di una trattenuta su Mattioli un minuto dopo l’1-1. Il power play de La Fiorita non produce però il vantaggio, così – dopo dieci ulteriori minuti a reti inviolate – si sono resi necessari due tempi supplementari da cinque minuti ciascuno. Nemmeno nelle due frazioni aggiuntive sono arrivati gol, rimandando l’esito della sfida ai calci di rigore. Impeccabili i rigoristi di Montegiardino, che aprono e chiudono la serie con le reti di Stolfi, Bernardi, Zanfino e Giuccioli. Fronte Domagnano, invece, va a segno solo Franciosi in apertura, mentre gli errori di Cecchini e Zanotti spediscono i ragazzi di Mussoni al secondo turno – quello che produrrà la prima eliminazione in post-season.
Ci sarà una terza partita, giovedì sera. L’unica, peraltro, che si giocherà a Dogana: Folgore-Tre Fiori, oltre a mettere nuovamente a confronto le due recenti finaliste di Titano Futsal Cup, equivale a un quarto di finale. Le due capolista di regular season, infatti, si giocano l’accesso alla prima semifinale-scudetto.
Ufficio Stampa FSGC
Foto: FSGC