
Una partita bellissima andata in scena al Palazetto
Caduti sul Lavoro tra il Polistena, seconda forza del girone e uno
stratosferico Bernalda, protagonista di un autentico monologo per quasi tutta
la gara. Il pareggio sta oggettivamente stretto ai lucani che nell'arco del
match hanno trovato sulla propria strada un super Parisi: l'estremo bianconero
ha salvato la propria porta compiendo almeno una decina d'interventi prodigiosi.
La "saracinesca" calabrese ha capitolato solo nella ripresa al tiro
libero realizzato da Schacker che ha
pareggiato la rete d'inizio gara realizzata dai locali con Dentini. Il
risultato di 1-1, lo ribadiamo, se da una parte lascia l'amaro in bocca a
Borges e compagni; dall'altra inietta nuova consapevolezza alla compagine
lucana in grado ora di giocarsela anche con le big del girone. Nota a margine.
Buono l'esordio nelle fila bernaldesi della giovane ala-pivot belga Marvin
Ghislandi, prelevato dallo Charleroi.
PRIMO TEMPO - Il
Bernalda si presenta con il seguente start five: Timm, Bocca, Borges, Murò,
Saponara. Sul fronte opposto il Futsal Polistena con: Parisi, Creaco, Fortuna,
Maluko e Prestileo.
Pronti-via e
i padroni di casa passano in vantaggio grazie a Dentini che capitalizza una
ripartenza bianconera 1-0. Il Bernalda reagisce: rasoiata di Bocca respinta con
i piedi da Parisi e mezza girata di Lemos respinta nuovamente dall'estremo
calabrese. I rossoblu insistono: Ghislandi impegna su punizione l'estremo
avversario e sul prosieguo dell'azione lo stesso italo-brasiliano riprende
palla ma i suoi due successivi tentativi a rete non sono fortunati.
Ci prova nuovamente Lemos dalla sinistra: Parisi si
oppone di piede. Poco dopo simile opportunità per Murò: Parisi respinge con i
piedi. I lucani tengono costantemente in mano il pallino del gioco: la
punizione di Bocca dalla media distanza trova nuovamente l'opposizione di
Parisi. Poco dopo il portiere calabrese è miracoloso sul destro ravvicinato di
Lemos. Negli ultimi minuti di gara il Polistena si affaccia dalle parti della
porta rossoblu: bordata di Vinicius dalla lunga distanza, Timm si rifugia in angolo. Il primo tempo
finisce con il risicato vantaggio dei locali malgrado le tante occasioni
confezionate dai ragazzi di Cipolla.
SECONDO
TEMPO - Nella ripresa il Bernalda è sempre manovriero. Al 3’ il portiere Timm
lascia il campo per infortunio cedendo il posto a Damelio che subito para in
due tempi una conclusione avversaria. Pronta risposta bernaldese: destro teso
dalla distanza di Lemos, Parisi respinge e Borges da due passi non riesce a
ribadire in rete per l'opposizione del portiere bianconero. Il Bernalda insiste: Amzil sulla
banda mancina penetra e esplode un destro violento ribattuto da Parisi. Il
Bernalda assalta la metà campo calabrese con tiri da tutte le posizioni:
Ghislandi dalla distanza trova ancora l'opposizione di Parisi che si ripete,
poco dopo, uscendo alla disperata su un'incursione a rete di Bocca.
Si rivede il
Polistena: Fortuna impegna Damelio. Il portiere bernaldese si ripete su Diogo.
Nelle fila lucane rientra tra i pali Timm al posto di Damelio. L'estremo
italo-brasiliano rimedia subito ad una disattenzione difensiva sbrogliando una
matassa intricata. Il Bernalda, però, è vivo: Parisi compie prima un prodigioso
intervento con la mano sinistra su un diagonale preciso di Amzil e
successivamente esce con tempismo su Murò lanciato a rete. Il Polistena
raggiunge il bonus di 5 falli; i calabresi si fanno rivedere con il tiro di
Maluko, Timm ribatte.
L'estremo rossoblu si ripete sulla mezza girata di
Dentini. Anche il Bernalda raggiunge il bonus di 5 falli. Il Polistena commette
il sesto fallo con Creaco e il Bernalda può usufruire del tiro libero: la
bordata violenta di Schacker non lascia scampo a Parisi per il meritatissimo
pari lucano per 1-1. Altro fallo del Polistena con i rossoblu che usufruiscono
di un nuovo tiro libero: Ghislandi, però, calcia di poco al lato.
Il Bernalda insiste: Murò sfonda in banda a sinistra e
con il mancino chiama alla parata in due tempi Parisi. Il Polistena si gioca la
carta del quinto di movimento (Maluko e poi Creaco). E' il Bernalda, però, a
dilapidare in contropiede un palla-gol con il pallonetto di Murò che sorvola la
traversa. Negli istanti finali Juninho intercetta quasi sulla linea di porta un
tiro proveniente dalla difesa bernaldese. Finisce 1-1.
POLISTENA-BERNALDA 1-1 (pt 1-0)
POLISTENA: Dentini, Attinà, Minnella, Creaco, Fortuna, Parisi, Maluko, Juninho,
Prestileo, Diogo, Vinicius, Multari. All. Molluso
BERNALDA: Ghislandi, Amzil, Schacker, Borges, Lemos, Murò, Bocca, Damelio,
Timm, Fusco, Quinto, Saponara. All. Cipolla
ARBITRI: Ferraioli di Castellamare di Stabia e Crocifoglio di Napoli.
Crono: Schirripa di Reggio Calabria
MARCATORI: pt 4'20''Dentini (P), st 14'52'' Schacker
(B)
NOTE: ammoniti: Lemos (B), Maluko (P), Diogo (P),
Ghislandi (B)
Ufficio Stampa Bernalda
Enrico Losito