
09/11/2024 10:00
Continua il percorso di crescita per le giovanili del Sulmona Futsal, impegnate rispettivamente nei campionati Under 19 nazionale e Under 17 regionale. Il responsabile tecnico dell'Under 19, Marco Pizzica, ha fatto il punto della situazione, analizzando sia le sfide affrontate che le prospettive future.
L'Under 19, dopo la sconfitta nella prima giornata contro il Cus Molise, ha vissuto una partita dalle dinamiche particolari contro la Lisciani Teramo, finita 6-4 per i teramani, ma non ancora omologata a causa di un reclamo in corso: il Sulmona Futsal ha contestato il tesseramento di un giocatore avversario, che si sospetta non sia regolare.
“Abbiamo affrontato due squadre fondamentalmente diverse - afferma Pizzica. - Il Cus Molise è ben organizzato e ci ha messo in difficoltà, mentre con la Lisciani Teramo, squadra alla nostra portata, avremmo dovuto sfruttare meglio le occasioni e gli spazi concessi. Dopo un primo tempo sottotono, siamo riusciti a recuperare sul 4-4, ma poi due distrazioni ci sono costate care”.
Per la terza giornata, l'Under 19 ospiterà il Città di Chieti al PalaSerafini, domani mattina a mezzogiorno.
“Abbiamo intensificato gli allenamenti per prepararci - continua Pizzica. - Il Città di Chieti è un avversario solido, con una buona tradizione nei settori giovanili, ma faremo il possibile per metterli in difficoltà”.
Passando all'Under 17, reduce da tre partite di Coppa Abruzzo, la squadra si prepara per il debutto nel campionato regionale, previsto per il 17 novembre contro lo Sport Center Celano.
“Li abbiamo già incontrati in Coppa e sappiamo che sono molto organizzati - dichiara Pizzica. - Sarà una partita difficile, ma siamo pronti a giocarcela”.
Novità importante nello staff è l'arrivo quest'anno di Giuseppe Spagnoli, figura di supporto tecnico che Pizzica descrive come un valido aiuto in allenamento e durante le gare.
“Giuseppe è una persona preziosa, capace di notare dettagli che potrebbero sfuggirmi. Sta già dando un grande contributo alla squadra”.
Sul piano degli obiettivi, il progetto giovanile mira a formare calciatori per la prima squadra, che milita in Serie A2.
“Lavoriamo per far crescere ragazzi che possano, un domani, dare una mano alla prima squadra. Il mister Antonio Ricci è una persona attenta che fa molto riferimento ai giovani, e lo ha dimostrato portando qualcuno a lavorare in prima squadra. Allenarsi con giocatori come Nicolodi, Severo, Patricelli e altri è un privilegio. In Coppa della Divisione, riservata agli Under 23, qualche giovane ha già debuttato, mostrando buon impegno”.
Con il sostegno di uno staff tecnico qualificato e il collegamento con la prima squadra, l’avventura delle giovanili del Sulmona Futsal prosegue con l’obiettivo di formare non solo buoni giocatori, ma anche ragazzi pronti a competere ai massimi livelli.