
03/02/2024 09:00
Il Sulmona Futsal reduce dalla vittoria per 6-2 a Colleferro, domani non giocherà perché il campionato di serie B si ferma per le gare di ritorno dei quarti di finale della Coppa della Divisione. E’ l’occasione giusta per fare il punto in casa biancorossa dopo tre successi consecutivi che significano molto.
“Era fondamentale partire nel migliore dei modi nel girone di ritorno, così come all’andata - commenta il dirigente Roberto Cerasoli - in questo campionato le insidie ci sono sempre - prosegue, ed ogni dettaglio fa la differenza. Bene così, dobbiamo continuare su questa strada con più convinzione dei nostri mezzi. Ho detto alla squadra che non ci manca nulla e, pertanto, dobbiamo essere convinti di quello che stiamo facendo”.
Il tecnico Antonio Ricci sta vedendo una crescita complessiva della squadra, e la società si è impegnata molto per rinforzare l’organico con Walter Abate e Simone Marignetti per fare quel salto di qualità in più.
“Vogliamo fare qualcosa di buono e di positivo per noi e per Sulmona - dichiara ancora Cerasoli - Marignetti ritrova un ambiente familiare in quanto conosce gran parte dei ragazzi e si trova sicuramente a suo agio. Abate è un ragazzo molto promettente perché ha fatto tutte le categorie fino all’A2. La trattativa è stata lunga perché prendere a titolo definitivo un giocatore dalle serie superiori non è mai semplice. Si è già integrato bene e nella partita a Colleferro ha realizzato una doppietta. In questa sosta dobbiamo ricaricare le batterie e stare attenti ai dettagli che lo staff tecnico sta curando nei minimi particolari”.
“E’ stato fondamentale ritrovare l’ambiente del Sulmona Futsal - afferma Marignetti - ho sposato nuovamente questo progetto e sono super contento perché ritrovo una famiglia, voglio ringraziare tutti, a partire dalla società e dal mister che hanno aperto le porte per farmi tornare qui. Ho trovato un gruppo fantastico, sia i compagni dell’anno scorso che i nuovi”.
Fermarsi dopo tre vittorie consecutive non dovrà rallentare i ritmi.
“La concentrazione è sempre alta”, ammette Marignetti, “ci alleniamo al massimo con tanta intensità e tanta voglia”, continua, “siamo sempre sul pezzo. Non vediamo l’ora di tornare in campo. Certo, aspettare due settimane e stare fermi, per un giocatore è tanto, però faremo il possibile per arrivare pronti alla ripresa del campionato”.
La classifica è molto corta nelle posizioni di vertice con il Sulmona Futsal che si trova a -1 dalla vice capolista Mama San Marzano. Questo vuol dire che il gruppo ha intrapreso la strada giusta. Cosa dobbiamo aspettarci nelle prossime partite?
“Ci dobbiamo aspettare il Sulmona visto in queste ultime giornate - risponde Marignetti - con tanta voglia di vincere. Ovviamente i risultati possono anche non arrivare, però l’intenzione è sempre quella di dare il meglio”.
Il campionato riprenderà sabato 10 febbraio con la sfida interna contro il Terzigno. All’andata finì 1-1. Ora il fattore campo potrà fare la differenza?
“A Terzigno abbiamo incontrato un campo caldo con una folta tifoseria che ha spinto in maniera importante la squadra di casa”, ricorda Cerasoli, “ora il fattore campo dovrà essere determinante. Il Terzigno si è rinforzato ed ha preso anche il portiere Daniele Sportoletti, che l’anno scorso giocava con noi, ma dobbiamo pensare a portare l’acqua al nostro mulino e cercare di far sì che il Palasport Serafini possa essere il nostro fortino”, conclude.
In questo weekend non gioca la prima squadra ma scenderanno in campo le altre realtà del Sulmona Futsal: domenica 4 febbraio alle 11 l’Under 19 affronterà in trasferta il Cus Molise e la femminile alle 15 al palazzetto dello sport dell’Incoronata sfiderà il Pescara 1927, mentre l’Under 17 giocherà lunedì, alle 17, fuori casa contro il San Vincenzo Valle Roveto.
reteabruzzo.com