breaking news

22/11/2021 15:26

La Leonardo ci mette una grande dose di carattere, ma Titon è scatenato: passa il Mantova per 6-4

Il Saviatesta vince anche la settima giornata del girone di andata, battendo il Leonardo al Neolu’ e rimanendo in solitaria in vetta alla classifica del girone A, ancora imbattuto a 21 punti a +5 sulla seconda Elledi Fossano che non molla la presa e tallona i virgiliani dopo la straripante vittoria di oggi contro l’Atletico Nervesa.

I pronostici della vigilia di mister Bagalà, vengono ampiamente rispettati e chi si aspettava una gara facile contro il Leonardo, viene immediatamente smentito dal pomeriggio del Neolu’. I biancorossi dopo un bruciante uno due, conducono la gara che sembra essere in discesa, ma gli ospiti sono una squadra tosta tonica che non molla mai ed infatti rimangono sempre attaccati alla partita, bella e ricca di spettacolo. Non si può infatti certo dire che il numeroso pubblico del Neolu’, possa essersi annoiato. Poi si sa che la qualità di ogni singolo atleta può fare la differenza, ed proprio così che è successo sul campo del Mantova, dove serve tutta la grinta di un Titon formato extralarge per portare a casa i tre punti. Onore al Leonardo che ha combattuto a viso aperto senza mai arrendersi fino alla fine, quando sul parziale di 5-4 per il Saviatesta ha rischiato il tutto per tutto, andando vicino anche al pari, ma la bravura e l’esperienza del portiere Ricordi, hanno tenuto in piedi la squadra nel momento del bisogno, fino a portarla a chiudere meritatamente il match sul 6-4 finale.

Mantova che scende in campo dovendo fare a meno solo dello squalificato Fabinho, ma per il resto della rosa interamente a disposizione di mister Bagalà. Assenza quella del pivot italo brasiliano che alla lunga si farà sentire sul campo forse più del dovuto. Pronti via e Titon porta subito in vantaggio il Mantova con un tiro centrale che sorprende tra le gambe un incolpevole Erbì. Nemmeno 40’’ e il raddoppio arriva dai piedi di Battisotni che insacca di precisione. Il Mantova suona il violino e il Leonardo fatica a riordinare le idee, tanto che la pressione dei virgiliani è costante. Poco prima della metà della prima frazione ancora Titon sul secondo palo mette dentro il tris biancorosso. Il Leonardo accorcia dopo 2’ con Acco, abile a sfruttare una indecisione della retroguardia virgiliana, che lascia libero l’universale di depositare alle spalle di Ricordi. La gara sembra rianimarsi e il Leonardo prende maggior coraggio alzando il baricentro. Al 15’ magia di Titon che dai 15 metri ipnotizza l’avversario e con un gioco di prestigio calcia improvvisamente la palla che si insacca sotto la traversa, scatenando l’euforia della tribuna. Nemmeno il tempo di festeggiare che Siddi accorcia nuovamente per gli ospiti sfruttando una respinta corta di Ricordi e primo tempo che si chiude sul parziale di 4-2.

La ripresa è ricca di colpi di scena e improvvisi cambi di fronte. Al 4’ ancora Titon che mette dentro, dopo che Battistoni gli serve una palla al bacio, nata da un contrasto vincente del campione argentino, che di forza ruba una palla vagante a centrocampo. Non c’è tempo per rilassarsi, perché dopo due minuti ancora Leonardo con Siddi che accorcia nuovamente calciando di precisione sotto la traversa. Leonardo che crede ad una rimonta e cerca di mettere in campo tutte le sue armi. Il -1 è opera di un mai domo Asquer che realizza di precisione dal limite. Concitati minuti finali quando a poco più di 4 minuti dalla sirena, gli ospiti inseriscono il portiere di movimento con il chiaro intento di pareggiare il match. La mossa però non è risolutiva per il Leonardo, che rischia di capitolare in almeno due occasioni, ma la palla finisce fuori di poco a porta sguarnita. La chiudono definitivamente Ricordi e Titon, con il portiere virgiliano che dopo aver intercettato una palla velenosa a centro area, rapidamente riparte, passa la metà campo e in velocità mette dentro per il numero 10 che non sbaglia e chiude il match per 6-4.

Prossimo impegno sabato 27 novembre alle ore 16, dove i virgiliani andranno ad affrontare in trasferta, in un match davvero difficile, l’Hellas Verona del grande ex Pino Milella.


MANTOVA-LEONARDO 6-4 (pt 4-2)
MANTOVA: Ricordi, Gabriel, Titon, Battistoni, Salas, Filipponi, Baroni, Caio, Recasens, Campagna, Conti, Ninz. All. Bagalà
LEONARDO: Erbì, Etzi, Deivison, Siddi, Orellana, Pusceddu, Boi, Suarez, Acco, Pibiri, Asquer, Deidda. All. Petruso
ARBITRI: Andrea Cini (Perugia), Daniele Filannino (Jesi), crono: Luca Spadoni (Ancona)
MARCATORI: pt 0'30'' Titon (M), 1'10'' Battistoni (M), 8'50'' Titon (M), 10'05'' Acco (L), 15'07'' Titon (M), 15'22'' Siddi (L), st 4'59'' Titon (M), 6'33'' Siddi (L), 13'04'' Asquer (L), 19' Titon (M)
NOTE: ammoniti Siddi (L), Salas (M), Asquer (L), Orellana (L), Suarez (L)