breaking news
  • 25/04/2025 22:50 Serie A2 playoff, girone D, nella gara di andata il Canicattì vince 3-2 sul campo dell'Audace Monopoli (primo tempo 2-2)
  • 25/04/2025 22:30 Serie A2 Elite, girone A, nell'anticipo d'alta quota Mantova-MestreFenice termina 6-2: i virgiliani verso la Serie A
  • 25/04/2025 21:48 Serie A2, playoff girone A: la MGM 2000 ipoteca la qualificazione, netto 8-2 a Crema col Videoton (primo tempo 2-3)
  • 25/04/2025 18:42 Serie A2, playoff girone D: nella gara di andata il Bitonto espugna Piazza Armerina col risultato di 4-3 (primo tempo 0-1)
  • 25/04/2025 18:11 Serie A2, playoff girone A: nella gara di andata il Cornedo si impone per 5-2 sull'Orange Asti (primo tempo 2-1)
  • 25/04/2025 17:44 Serie A2, playout: il Messina cede per 4-2 in casa dello Sporting Hornets nella gara di andata (primo tempo 1-0)
  • 25/04/2025 16:24 Serie B, girone F, primo turno playoff: pari e patta (5-5) nell'andata tra Città di Potenza e Olympique Sinope (primo tempo 3-3)

15/02/2023 09:58

Un buongiorno amaro per il Città di Cagliari: Cafure guida il blitz del VareseLaveno a Monte Acuto

Inizia in salita il cammino del Città di Cagliari nella fase nazionale della coppa Italia di Serie C. Nonostante una prestazione generosa, la squadra di mister Pitzalis ha dovuto cedere il passo per 8-4 ad un VareseLaveno che ha saputo sfruttare con cinismo le migliori occasioni da rete capitate nell’arco di 40’ effettivi che sono comunque risultati molto intensi, anche se il risultato - nella fase iniziale della ripresa - ha preso con chiarezza un volto favorevole agli ospiti, già avanti a metà gara per 4-2. Qualificazione al secondo turno compromessa, ma la Coppa Italia di Serie C ha dimostrato più volte in passato, che anche risultati impietosi nella gara di andata possono essere recuperati e talvolta ribaltati in quella di ritorno, che si giocherà, come già stabilito, il primo marzo a Mombello, in  provincia di Varese.

LA CRONACA - Gara che cominciava sotto il segno isolano. Dopo soli 59” punizione di Dudù che scarica di sinistro alle spalle di Langella il punto del vantaggio locale. Il Vareselaveno rischia il raddoppio al 2’, quando Paderi si presenta davanti a Langella che gli chiude lo specchio in uscita. Alla prima vera occasione i lombardi pareggiano: 3’24”, azione insistita di Cafure che si accentra e batte Setzu con un violento destro che entra in rete dopo aver sbattuto sotto la traversa. Setzu si esalta al 6’ con un doppio intervento prima sul destro di Musto e poi sul tap-in di Regner, ma al 7’03” ci mette del suo per l’incredibile vantaggio ospite: il rinvio del portiere sbatte su Dimola e la palla rotola beffardamente in rete per il sorpasso.

All’8’27” piattone destro di Cimmino da azione di corner, Setzu si oppone di piede; al 10’10” Langella è pronto sul tiro di Paderi, poi occasione per Tricarico che non riesce a girare a rete una palla filtrata in area ne al 13’15” altra occasione per Paderi, che da buona posizione manda a lato. Al 14’08”, da una punizione cagliaritana calciata da Dudù, ripartenza ‘tre contro uno’ del Vareselaveno, Setzu si salva sul primo tiro ma Musto riprende la palla e la mette dentro. Reazione cagliaritana affidata a Infantino: la sua punizione al 15’30” centra in pieno il palo alla sinistra di Langella. 

Un giro di lancette e quinto fallo fischiato al Vareselaveno, ma è ancora la squadra ospite a colpire al 17’43”: Cafure recupera palla e appoggia sul secondo palo per l’appoggio in rete di Fadda. Palla al centro e sul fronte opposto proprio falda atterra Tricarico in area: rigore che lo stesso Tricarico trasforma. Pochi attimi prima della sirena, Cafure non trova la deviazione a un metro dalla porta cagliaritana.

Cagliaritani a testa bassa alla ripresa del gioco. Al 3’ Tricarico favorisce la sovrapposizione di Paderi, ma Langella ribatte; al 4’ Punizione di Piddiu, Langella ci mette la mano e devia, al 6’20” Dimola si presenta a tu per tu con Setzu, ma la conclusione è imprecisa. Un minuto più tardi è proprio Dimola a favorire il tocco sotto misura di Cafure che vale il 2-5, che diventa 2-6 al 9’24”: giocata di Cafure per la discesa di Cimmino che da posizione defilata beffa Setzu in diagonale. 

Timeout chiamato da Pitzalis che scuote il quintetto in maglia rossa. Al 9’52”, palla laterale a Infantino che la scarica di forza alle spalle di Langella dimezzando il passivo (3-6). 11’, Infantino scarica sul secondo palo, Dudù arriva con un attimo di ritardo; sul capovolgimento di fronte Cafure spreca la più facile delle occasioni, poi è il palo a salvare Setzu sulla conclusione di Musto. E al 13’28” il Città di Cagliari torna in partita: puntata vincente di Dudù che brucia Langella per il 4-6.

La squadra di Pitzalis insiste ma la difesa lombarda non fa sconti e serra le fila e a 55” dalla fine piazza il colpo del definitivo ko: Infantino commette fallo su Cafure, tiro libero che Dimola spedisce sotto la traversa. Passano pochi secondi, ripartenza ‘tre contro uno’ e Cafure fissa il punto dell’8-4 che lancia il Vareselaveno verso la qualificazione.


CITTA' DI CAGLIARI-VARESELAVENO 4-8 (pt 2-4)

CITTA' DI CAGLIARI: Setzu, Vacca, Demurtas, Salisci, Erriu, Paderi, Piddiu, Corona, Tricarico, Dudù Rech, Infantino, Muscas. All.: Pitzalis

VARESELAVENO: Langella, Cafure, Cimmino, Dimola, Fadda, Monaco, Musto, Nassi, Neroni, Parinetti, Regner, Kusztal. All.: Battaia

ARBITRI: Desogus di Carbonia e Loni di Cagliari; crono: Olla di Cagliari

MARCATORI: pt 0'59" Dudù Rech (CC), 3'24" Cafure (V), 7'03" Dimola (V), 14'08" Musto (V), 17'43" Fadda (V), 17'57" Tricarico (rigore, CC), st 7'23" Cafure (V), 9'24" Cimmino (V), 9'52" Infantino (CC), 13'28" Dudù Rech (CC), 19'05" Dimola (V), 19'19" Cafure (V)

NOTE: ammoniti Demurtas (CC), Paderi (CC), Muscas (CC), Cimmino (V), Musto (V), Fadda (V), Parinetti (V), Vacca (CC)








Foto: Giovanni Maffa