breaking news
  • 29/11/2023 21:05 Coppa della Divisione: 7-1 dell'Olimpus nell'anticipo dell'andata degli ottavi con lo Sporting Hornets

19/06/2023 17:10

Verso la stagione 2023/2024: c'è un posto da coprire in A2 Elite, tre le caselle vacanti in Serie A2

Sulla carta, ma solamente su quella, la prossima Serie A dovrebbe essere completa: tutte e sedici le pedine dovrebbero andare a coprire le altrettante caselle dei posti disponibili, anche se ovviamente bisogna sempre tenere presente le novità che potrebbero emergere considerando che circola più di una voce riguardante la situazione di incertezza di almeno un paio di club. Il Pescara, grazie soprattutto alle puntualizzazioni del direttore sportivo Gabriele D’Egidio, pubblicate sabato scorso da Calcio a 5 Anteprima (LEGGI QUI), ha chiarito la propria posizione per cui lo ritroveremo ai nastri di partenza della stagione 2023/2024. Ma almeno un altro paio di club starebbero al momento definendo i propri progetti e, a parte le immancabili storpiature di cui restano vittima anche le indiscrezioni, per ora non dovrebbero esserci problemi di sorta sulle loro iscrizioni.


Ricordiamo che qualora dovesse presentarsi la necessità di completare eventuali posti vacanti in Serie A, come riportano a pagina 2 del comunicato n.431 (CONSULTALO QUI) verranno considerate nell’ordine le squadre perdenti il playout di Serie A (il Monastir), la finale dei playoff di Serie A2 (l’Active Network Viterbo) e la terzultima classificata nel campionato di Serie A 2022/2023 (il Petrarca). Partiamo da qui, dunque, per analizzare meglio la situazione nei campionati nazionali che prenderanno forma per la prossima stagione, focalizzando le nostre attenzioni su quello di seconda divisione, che come tutti ormai sanno si dividerà in A2 Elite e A2.


SERIE A2 ELITE - La decisione del Giudice Sportivo in merito ai fatti accaduti al termine di Lido di Ostia-Active Network, che ha prodotto l’esclusione del Lido dal campionato di competenza e la successiva rassegnazione (alla quale provvederà il Consiglio Federale) ad una categoria inferiore, ha di fatto prodotto la scopertura di un posto nell’organico che, come da regolamento, dovrà essere di 28 squadre. Bisognerà dunque verificare chi sarà la società che tra Roma, Sporting Hornets e Cormar Reggio Calabria vanterà il miglior punteggio nella graduatoria che, pariteticamente, terrà conto delle tre formazioni uscite tutte al termine del secondo turno dei playoff per l’Elite (CLICCA QUI PER LE MODALITÀ’ CONTEMPLATE NEL COMUNICATO N. 431 DEL 30/12/2022).


Una delle tre (ovviamente se verrà presentata domanda di ammissione) verrà recuperata in Elite, ma non andrà certamente a modificare la conformazione, rimarchiamo ipotetica, dei due gironi in cui si articolerà la nuova seconda divisione. Come avevamo già esaurientemente argomentato lo scorso 2 giugno (CLICCA QUI), con le due squadre della Sardegna che faranno da ago della bilancia in base al loro collocamento, c’è il concreto rischio che si possano venire a formare un girone che abbracci l’intero Settentrione (con le due sarde dentro resterebbero fuori le formazioni a sud del Po) e uno spropositatamente vasto che comprenderebbe tutto il resto d’Italia (con dentro le due sarde, l’Emilia Romagna finirebbe al Nord), ossia dall’Appennino Tosco-emiliano fino alla Sicilia! Insomma, una soluzione decisamente imbarazzante perchè in ogni caso molte società finiranno per essere scontentate e ne avrebbero tutti i motivi.


Al momento questa è la ripartizione delle 27 aventi diritto in base alla collocazione territoriale.


Nord (oltre la fascia appenninica): Altovicentino, Cesena, Elledi FC, Fenice Veneziamestre, GPA Città di Mestre, Lecco, Mantova, Modena Cavezzo, Petrarca Padova, Pordenone, Saints Pagnano, Sampdoria, Sporting Altamarca

Centro e Sardegna: Active Network Viterbo, CLN Cus Molise, Lazio, Leonardo Cagliari, Monastir, Pistoia

Sud e Sicilia: Benevento, Bulldog Capurso, Canosa, Defender Giovinazzo, Itria, Melilli, Polisportiva Futura, Sicurlube Regalbuto


SERIE A2 - Il certo ripescaggio in Elite, come detto in precedenza, di una squadra dell’A2, incrementerà i posti vacanti nell’organico della nuova terza divisione: 46 le caselle riempite dalle aventi diritto su 48, che si ridurranno a 45. Questo perchè i due posti lasciati vacanti dalle società che hanno rinunciato a stagione in corso (Damiani & Gatti, Catanzaro e AP: uno di questi è stato azzerato dalla mancata retrocessione dal girone B del Prato, salvato dal contestato comunicato 880 LEGGILO QUI), si sperava fossero giustamente attribuiti a Domus Bresso e Bovalino che, invece, la retrocessione l’hanno comunque conosciuta sul campo, senza godere di quel provvedimento di equità che Calcio a 5 Anteprima aveva (invano) invocato sin dalla conclusione della stagione regionale (LEGGI QUI IL NOSTRO SERVIZIO DEL 22 MAGGIO). 


Richiesta che resterà evidentemente inascoltata, nonostante si sia palesemente in presenza di una doppia retrocessione (Domus e Bovalino passeranno dalla vecchia seconda divisione alla nuova quarta divisione) e ripescaggio pertanto affidato, piuttosto che a un atto di giusta opportunità, all’osservanza del comunicato n.431 (i termini a pagina 8) che renderebbe tuttavia scontata la riammissione in A2 di Domus e Bovalino, determinando i requisiti che andranno a concorrere per la classifica che indicherà l’ultima squadra a godere dell’ammissione in terza divisione. Sempre, sia ben chiaro, al netto di eventuali rinunce che potrebbero verificarsi al momento delle iscrizioni.


Dopo di che si dovrà cominciare a capire anche come verranno dislocate le 48 partecipanti ai quattro gironi che comporranno la categoria. La tendenza attuale prevede la formazione di un gruppo per il quadrante Nord Occidentale, Sardegna compresa, e uno per il settore Nord Orientale e adriatico fino a Pescara. Per ragioni legate all’ottimizzazione degli spostamenti ed evitare trasferte di durata biblica come potrebbero essere quelle che riguarderebbero le pugliesi del nord verso la Sicilia e viceversa, la soluzione che Calcio a 5 Anteprima ritiene la più gettonabile sarebbe quella del girone laziale-siciliano e dell’accorpamento delle pugliesi con le calabresi. Il completamento poi dipenderà anche dalle società che otterranno l’ammissione in A2 recuperate dalla Serie B, considerando che ci saranno i famosi tre posti vacanti di cui parlavamo in precedenza, da colmare con altrettanti club che al momento hanno diritto di iscriversi alla divisione cadetta.


Anche per l’A2 questa è la rosa delle 46 aventi diritto in base alla collocazione territoriale.


Nord Ovest: Aosta, Avis Isola, Città di Massa, MGM 2000, Milano, Orange Asti, OR Olimpia Regium, Prato, Videoton Crema


Nord Est: Bologna, Canottieri Belluno, Cornedo, Dozzese, Maccan Prata, Olympia Rovereto, Russi, Villorba


Sardegna: Sestu Città Mediterranea


Centro: Academy Pescara, Atlante Grosseto, ADJ Città di Anzio, AMB Frosinone, Celano, Cioli Ariccia, Eur, Roma, Generali Ternana, Italpol, Potenza Picena, Real Castelfontana, Sporting Hornets, Tombesi Ortona, 


Sud e Sicilia: Aquile Molfetta, Audace Monopoli, Bitonto, Canicattì, Città di Palermo, Cormar Reggio Calabria, Dream Team Palo del Colle, Gear Piazza Armerina, Lamezia Soccer, Manfredonia, Mascalucia, Napoli Barrese, New Taranto, Sammichele


Per quanto riguarda la Serie B ne riferiamo in un altro servizio specifico.