15/04/2025 10:45

Zaurrini e il boom Sport Center: "Onoreremo Celano nel nazionale. Il segreto? Credere nei giovani"

Ivan Zaurrini può giustamente dire di essere un presidente vincente. Lo era già stato nelle precedenti stagioni, mancava solo la ciliegina sulla torta. E che ciliegina diremmo, perchè il trionfo del suo Sport Center nel campionato di C1 dell’Abruzzo è stata veramente tanta roba. E proprio da qui che partiamo nella chiacchierata di fine stagione con il numero uno celanese, dalla vittoria nella C1 più… duellata degli ultimi anni. 


- Una vittoria possiamo dire doppiamente meritata, non solo per il percorso fatto a suon di record, ma anche perchè vincere, appunto, il duello con la Superaequum non era affatto cosa facile. Ora che il campionato è finito quali sono le tue considerazioni e le sensazioni che prova?


“Partiamo da molto lontano. Negli anni abbiamo cercato di costruire un ambiente sano e tranquillo per fare in modo che tutti i ragazzi si possano sentire in una grande famiglia. Quest’anno abbiamo messo come obiettivo la vittoria del campionato e posso dire che c’è la siamo presa di prepotenza, abbiamo collezionato 24 vittorie e un pareggio e subito una sola sconfitta (nel ritorno con la Superaequum, n.d.c.). Lo scontro diretto in casa della Superaequum ci ha certificato che la squadra era quella giusta. Per questo prestigioso obiettivo non posso che essere contento, ma devo dare i meriti di quanto fatto a tutto lo staff, partendo da Dino Montagliani e Nino Marianetti che seguono la squadra giorno e notte; a tutto lo staff, Rita, Alina, Fioralba, Barbara, Fabio, Angelo G., Andrea, Pietro, Davide, Angelo F., ognuno per le proprie competenze. Non da meno le attività svolte dallo staff tecnico, dove la guida tecnica affidata a mister Leonardo Contestabile, ha portato i suoi frutti su tutti gli atleti in rosa con un’importante coinvolgimento in prima squadra di molti ragazzi del settore giovanile, che hanno potuto assaggiare il campionato di C1 e carpirne le dinamiche. Anche il lavoro svolto da mister Sanbucini per i portieri è stato molto importante. Ultimo, ma non di secondaria importanza, è il gruppo squadra dove i vari Valloreia, Palumbo, Angelosante, Crescimbello, Natale, Lucero, Diodati, Paris, Onnembo, Octavio e Tomas Civelli, Di Marco, Fantauzzi, Catenacci, Luca e Nico Maceroni e Luccitti (foto in Gallery 1), hanno sempre dimostrato grande carattere, forza, attaccamento alla squadra per raggiungere l’obiettivo finale che era la vittoria del campionato. Mi preme ringraziare anche tutti gli sponsor che ci permettono di affrontare ogni stagione nel migliore dei modi; e un ringraziamento va a tutte le famiglie dei dirigenti, degli staff, degli atleti e i tifosi che ci supportano ovunque”.


- Celano torna nel nazionale... cambiando sponda. Cosa significa per il presidente dello Sport Center prendersi la responsabilità di rappresentare la città fuori della regione raccogliendo, possiamo dirlo azzardando, un'eredità pesante anche per gli ultimi avvenimenti che non hanno purtroppo fatto bene alla credibilità del movimento celanese?


“Siamo ufficialmente approdati nel nazionale per la prima volta nella nostra lunga storia di 20 anni, ci siamo fatti un bel regalo. Rappresentare una città come Celano nel nazionale non può che farci piacere, il peso di questo importante passo è grande e stimolante. Come dico da diversi anni, una società sportiva oggi vale quanto un’azienda e portarla avanti senza il supporto dei propri dipendenti è difficile, pertanto sarà necessario che tutta la città guidata dall’amministrazione Santilli e tutti gli imprenditori locali diano il proprio supporto per fare in modo che si possa onorare nel migliore dei modi la Serie B. Non ho mai fatto paragoni o similitudini per nessun motivo e neanche in questo caso lo faremo per quanto accaduto ad altre società celanesi, noi continueremo sempre per la nostra strada cercando di onorare tutto al meglio delle nostre possibilità”.


- Under 17 e Under 19 campioni regionali (foto di squadua 'unificata' in Gallery 2, foto di gruppo post-premiazione in gallery 3)). Come a dire lo Sport Center non raddoppia... ma triplica. Tre titoli regionali considerando le Coppe Abruzzo vinte lo scorso gennaio: alle spalle della prima squadra brulica un'attività giovanile che fa ben sperare per il futuro?


“Per il settore giovanile devo confidarti che ormai dal 2018 stiamo lavorando nel ricostruire quello che ci è stato portato in quello stesso anno, devo ammettere che per mio errore, dove non volevo creare attriti, cedetti i tesserati del settore giovanile alla neonata Futsal Celano che allestì la squadra per il campionato di Serie D, errore motivato dalla mancanza di esperienza che ha portato a perdere quasi tutto il patrimonio giovanile, tanto che iscrivemmo la sola Under 15 all’attività di quella stagione. Da lì ci siamo rimboccati le maniche e siamo ripartiti ad allestire le varie categorie e oggi posso essere orgoglioso di Under 19 e Under 17 che sono salite per l’ennesimo anno sul tetto d’Abruzzo. Ci tengo particolarmente a citare i mister Ranalletta per la Under 19 e Onnembo per la 17, che negli ultimi due anni hanno portato a casa ben sette titoli sugli a disposizione, centrando l’en-plein in questa, ben quattro vittorie tra gennaio e aprile, oltre alla conquista della C1 che completa un pokerissimo stagionale straordinario. Speriamo che il settore giovanile si sviluppi ancora, anche per il fatto che stiamo mettendo in cantiere moltissime attività per fare in modo che cresca positivamente”.


- Il futuro dello Sport Center tra l'importanza di ben figurare a livello nazionale e il dovere di rappresentare un punto di riferimento per lo sport di Celano e del territorio. Quale sarà l'impegno del club e del presidente Zaurrini nello specifico?


“Oggi lo sport Center Celano è un punto di riferimento per l’intero territorio marsicano: a differenza del passato dove si faceva fatica a reperire atleti per allestire una squadra competitiva, oggi il lavoro che facciamo, con in prima linea ci sono il vicepresidente Dino Montigliani e il direttore sportivo Nino Marianetti, ci porta ad avere molta appetibilità per tutti quegli atleti che nutrono ambizioni come le nostre. Il mio personale impegno sarà quello di sempre ed in particolare quello di coinvolgere nel progetto la maggior parte di amici e imprese che possano sostenere la società, con l’intento di portare il nome di Celano in giro nei palazzetti Italiani. In ultimo, ma non di minore importanza mi preme fare una considerazione per il settore femminile, dove negli ultimi due anni abbiamo allestito due squadre, una in Serie C (foto in Gallery 4), che si è posizionata all’ottavo posto, con grande soddisfazione di tutto il movimento, guidato da mister Diodati, che ha saputo trasmettere alle ragazze quell’ambizione e quella fame agonistica che sono il sale della competizione, per cui non posso che essere soddisfatto del percorso che stanno facendo queste meravigliose ragazze. Stesso discorso vale per le giovani dell’Under 15 (foto in Gallery 5), gruppo creatosi quest’anno e affidato a Tomas Civelli, che ha veramente plasmato le sue giocatrici portandole ad innamorarsi del calcio a 5, conducendole a giocarsi la finale di Coppa Primavera alla loro prima esperienza”.





Nella foto: Ivan Zaurrini insieme al responsabile regionale Salvatore Vittorio dopo la premiazione dell'Under 19 al PalaRoma di Montesilvano


Galleria