
Di ritorno dalla lunga sosta che è toccata anche al girone
H, la Soccer Montalto è pronta a tuffarsi negli ultimi quattro appuntamenti
della regular-season, cercando gli ultimi punti per una salvezza che sembra già
possa arrivare con largo anticipo, ma è pur vero che i calabresi di De Giovanni
strizzano l’occhio alla zona play-off e, a detta del direttore sportivo
Francesco Covello, i suoi ragazzi ci proveranno fino all’ultimo.
“Le pause così lunghe del campionato possono avere due
letture – dice Covello. – Una positiva per recuperare un po’ di forze
psicofisiche e qualche acciacco, nonché riequilibrare meglio quei dettagli che
per motivi diversi c’è stato poco tempo di rivedere; ma anche una negativa. La
pausa prolungata interrompe magari la concentrazione o la continuità che si era
raggiunta e nel nostro caso uscivamo da un buon filotto di gare determinanti,
che ci hanno portato ai 25 punti attuali, quelli che ci hanno allontanato dalla
zona calda dei play-out, avvicinandoci addirittura a sole tre lunghezze dai
playoff. Abbiamo cercato di mantenere anche in questo periodo la tensione alta,
anche se le gare ufficiali ti danno quella adrenalina in più che ti permette di
allenarti di un certo tipo. Insieme allo staff tecnico abbiamo comunque fatto
un buon lavoro, al fine di farci trovare pronti alla ripartenza. Adesso sta ai
ragazzi rimettersi in gioco per raggiungere già da sabato quei punti che
servono per l’obiettivo primario della salvezza, aritmetica. Ci fidiamo dei
nostri calcettisti che sanno, ormai, grazie anche al gran lavoro del tecnico,
cosa fare”.
Mister De Giovanni e gli innesti di mercato hanno dato la
scossa sperata.
“Personalmente ho sempre creduto anche nei momenti difficili
di potercela fare. Ho preso decisioni importanti, ho creduto in molti giocatori
che hanno sudato da agosto dando sempre il loro contributo, come Bisignano,
Metallo, Ferrari, Bracci, Giudice e Peralta. Lo zoccolo duro che, escluso
Peralta, ci portiamo avanti dalla vittoria della C1. Di fatto il nostro girone
di ritorno dice cinque vittorie in sette partite e il lavoro del mister De
Giovanni, del suo staff e della società, oltre il mio costante impegno nel
tenere i fili e l’equilibrio nella gestione, si sono visti. Non era e non è
stato facile risalire la china ad una squadra che a novembre era a zero punti,
ma la disponibilità dei ragazzi verso il mister ed il gran lavoro fatto in
sinergia ha fatto sì che oggi siamo qui a lottare anche per traguardi più
importanti”.
Il direttore sportivo prosegue.
“Gli innesti come Casella, Salerno, Guerrero e Abate, hanno
apportato ad una buona base il giusto equilibrio. Ovviamente De Giovanni per me
è stato il collante giusto per il miglioramento tecnico-tattico del roster
messogli a disposizione, dando una nuova e giusta mentalità ad ogni singolo
giocatore. Da qui la svolta ottenuta sino ad oggi. Detto ciò, io e la società,
visti gli sforzi continui a garantire da sempre il massimo confort e gli
impegni presi verso tutti, ci auguriamo un finale al di sopra delle aspettative
di tutti quale meriteremmo, lasciando poi il palcoscenico a chi è stato
protagonista perché sono certo che lo meriteranno”.
E tu, forse più di tutti, hai creduto che la risalita fosse
possibile…
“Un grande direttore ed una grande società devono metterci
la faccia sempre nei momenti difficili, perché quando si vince tutto è più
semplice. Bene il nostro segreto è stato quello di saper gestire i momenti più
bui. Ringrazio la società, il mister e i ragazzi per quello che ogni giorno mi
danno oltre la fiducia continua, ma voglio ringraziare anche l’ottima
collaborazione di supporto allo staff tecnico Luca Gencarelli, nonché Matteo
Grispino, mio collaboratore di fiducia, che mi segue dietro le quinte occupandosi
della comunicazione social ed organizzazione”.
E il rush-finale inizia dalla tappa di sabato in casa del
Palermo.
“Il nostro obiettivo è la salvezza prima di tutto. Raggiunta
quella di certo non molleremo ciò che verrà, provando a vincere tutte le gare. Saranno
quattro finali è già sabato ci tocca la prima contro un Palermo grintoso e ben
attrezzato che non vuole certamente perdere il passo, ma siamo pronti. Al
contempo è per noi un gran bivio per capire dove si può arrivare”.
Sui prossimi avversari Covello conclude.
“Il Palermo credo ha fatto fin ora un ottimo cammino. I suoi
obiettivi credo siano opposti ai nostri. Nonostante abbia perso terreno dal
primo posto ha comunque un roster attrezzato per vincere il campionato. Arriva
anche dalle Final Eight di Policoro, quindi, hanno mantenuto il ritmo partita
oltre l’entusiasmo indipendentemente poi dal risultato ottenuto. Mi aspetto,
pertanto, una gara difficile, ma siamo consapevoli di potercela giocare
ovviamente avendo il giusto approccio alla gara e rispettando l’avversario. Sono
certo che i miei giocatori ce la metteranno tutta. In queste ultime gare
vincerà chi sta meglio mentalmente”.