
Dopo quasi un mese la formazione della Dolomiti Energia Rovereto torna a giocare in casa, alla “Don Milani”, dove arriva il lanciato Sedico, formazione reduce dalla vittoria infrasettimanale nel recupero del derby contro la Canottieri Belluno che ha portato a sette vittorie nelle ultime otto gare la sua striscia. Il laterale dei roveretani, Andrea Granello, vede così la sfida contro il team di De Francesch.-
“Troviamo una squadra esperta del campionato che già nella gara di andata (finita 4-2 per i veneti, n.de.c.) ha dimostrato la propria forza con elementi importanti come Dos Santos e Cleber. Torniamo in casa dopo un po’ di tempo e sappiamo che fra le mura amiche riusciamo a dare il meglio di noi, stiamo cercando di recuperare la forma dopo la sosta forzata e cercheremo anche di riscattare la prova sotto tono di sabato scorso col Carré Chiuppano”.
E nello scorso campionato proprio il Sedico subì un eloquente 7-2 nella palestra trentina.
- Come valuti la tua stagione finora?
“Sono al terzo campionato con l’Olympia e spero sempre di poter dare il meglio possibile. C’è ancora il tempo per migliorare: assieme ai miei compagni sappiamo che dobbiamo lavorare a testa bassa per inseguire il traguardo della salvezza che è sempre il nostro obiettivo. Speriamo che anche da questa gara possa arrivare una svolta importante, anche se sappiamo che non sarà facile, visto il valore dell’avversario. Ma per questo motivo servirà il giusto impegno”.
Due i dubbi che deve ancora dirimere mister Massimo Cristel con undici sicuri (i portieri Ceschini e Tita, più Matteo Cristel, Tonini, Fasanelli, Onzaca, Granello, Frisenna, Bazzanella, Tenca e Salvador) e uno fra lo spagnolo Chavi e l’acciaccato Moufakir a completare il roster; out sicuri invece Ninz e Simoncelli.
Intanto voci arrivano per un possibile nuovo innesto nella formazione roveretana, a breve, con un paio di italo-brasiliani messi nel mirino dallo staff dell’Olympia.
c.c.