Cavalli ringhia e avverte l'Elmas e le rivali: "Siamo stufi di non raccogliere quanto seminiamo!"

Non è facile convivere con una classifica che tiene perennemente il Pavia in uno stato di tensione negativa. Al giro di boa, la formazione di De Ieso è arrivata costretta a indossare suo malgrado la maglia nera: il girone di andata ha riservato poche soddisfazioni a una squadra rimodellata a dicembre e a una società che ha dovuto far fronte alle insidie della categoria cercando di correggere gli errori commessi nel corso dell’estate.


Ma qual è l'umore che Mattia Cavalli, 24enne laterale al secondo anno in casacca biancorossa, percepisce nello spogliatoto? Quanto è forte la voglia di risalire la china e conquistare la salvezza?


“Ancora prima di iniziare, sapevamo quanto fosse difficile questa stagione. Siamo in un campionato nazionale e nessuno ti regala niente. Guardare la classifica di certo non aiuta, ma siamo un gruppo unito e coeso che rema verso un’unica direzione. Ci alleniamo sempre al massimo e ognuno di noi ha le proprie motivazioni per raggiungere la salvezza. Tutti sappiamo che il nostro posto non è in fondo alla classifica”.


- Siete andati vicini ad un importante risultato con il Videoton, a conferma che la squadra le partite se le gioca e ci prova sempre. Ma adesso inizia un girone di ritorno in cui bisogna fare i fatti: avete tre sfide consecutive in casa, assolutamente vietato far prigioneri a cominciare dall'Elmas. Giusto?


“Ogni partita è importante a modo suo, anche perché, a discapito di ciò che dice la classifica, abbiamo una rosa competitiva per giocarci alla pari ogni match. A partire dall’Elmas. Il mister prepara nei minimi dettagli le partite e sappiamo cosa fare. Dobbiamo sfruttare il vantaggio di giocare in casa, è casa nostra e tutti devono iniziare a capire che siamo stufi di non riuscire a raccogliere ciò che seminiamo”.


- Guardando al futuro, la classifica dice che avete 2 punti da rimontare al Sardinia e 5 al Cardano, con entrambi gli scontri diretti da giocare in casa. Insomma bisogna assolutamente credere in una salvezza che calendario e dati alla mano è pienamente alla portata. Condividi questo parere?


“La salvezza è alla portata, poco ma sicuro. Non amo guardare molto scontri diretti o altro, dobbiamo restare concentrati partita dopo partita sapendo che bisogna sempre dare il massimo ogni volta che scendiamo in campo”.


Uno sguardo alla lista degli effettivi. De Ieso non avrà Pozzo e Riccardi, ma potrebbe recuperare Kuster. Tra i pali probabile l’impiego di Procino.


“Dispiace per gli infortuni, ma non siamo preoccupati, ogni nostra pedina è rodata per dare il massimo e siamo tutti sulla stessa barca”, è la chiosa di Cavalli.