28/03/2025 22:48

Il Sala va ko, ma è un derby che fa sperare Conde: la rimonta alla Feldi si ferma a 12" dalla sirena

Feldi in festa per il trionfo nella Coppa Italia nei Jesi, Sporting in crisi con un cambio di panchina appena formalizzato e con Felipe Conde al debutto alla guida dei salesi, orfani peraltro degli squalificati Vidal ed Edelstein e reduci da ben quattro sconfitte di fila. Insomma, c’erano tutti i presupposti per un derby salernitano a senso unico, ma non è stato così e anche se nel primo tempo sono state le volpi a segnare quattro gol, non è mai stata percepita una differenza marcata tra le due sfidanti. 


Differenza fatta più dal cinismo della squadra di Antonelli e dalla mancanza di efficacia degli avanti di Conde che da reali demeriti dei gialloverdi. Che nella ripresa hanno invece giocato con grande volontà una partita di sacrificio e hanno rimontato lo 0-4 di metà gara fino al 3-4 arrivato troppo tardi per poter credere nel miracolo del pareggio. 


Però il Sala c’è, la squadra ci ha messo l’anima seguendo la richiesta di Conde di stare con la testa solo sulla partita: certo, alla fine si parla sempre di una sconfitta, l’ennesima di misura, ma si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel della crisi e con un pizzico di fiducia in più Carducci e compagni sono adesso pronti a rialzare definitivamente la testa.


LA CRONACA - Inizio decisamente favorevole al Sala. All’1’14” Baroni conquista palla sulla sua trequarti e riparte, scarico su Diaz che appoggia all’accorrente Arillo la cui conclusione sibila a fil di montante. Passa un minuto e ancora Baroni appoggia ad Arillo, controllo e destro deviato da Dal Cin in angolo, Diaz ancora per Arillo, tocco di prima e palla sul palo. Ma alla prima incursione la Feldi passa: 3’31”, fallo di Igor su Caruso, punizione che Selucio calcia trovando il varco nella barriera salese ed è 1-0. Neanche il tempo di riorganizzarsi che la Feldi raddoppia: Dal Cin avanza indisturbato e scarica una puntata con Fiuza devia in angolo in tuffo, dal corner Selucio serve a Etzi, gran destro al volo e palla nell’angolo per il 2-0 al 4’56”.


Il Sala reagisce ma ha difficoltà a pungere, all’8’31” Fatiguso s’invola verso Dal Cin che gli chiude lo specchio della porta; al 10’34” Selucio col mancino scalda i riflessi di Fiuza; all’11’53” sul corner di Stigliano, Arillo arriva con un attimo di ritardo sulla sfera e non riesce a impattarla, sul fronte opposto Fiuza non si fa sorprendere sul destro ravvicinato di Caponigro; al 14’27” grande giocata di Diaz per Vassallo, liberissimo davanti a Dal Cin, ma destro che termina fuori di poco. Non sbaglia invece ancora Etzi al 16’39”: ripartenza Liberti-Selucio, palla al centro per l’attaccante sardo ed è 3-0. Timeout chiamato da Conde, che riparte con Diaz portiere di movimento, ma la scelta non premia perchè il Sala non trova il varco giusto e al 19’45” incassa anche il quarto gol della Feldi: angolo di Arillo, Calderolli intercetta palla e inquadra la porta vuota con un lob dalla sua tre quarti. Squadre al riposo sul 4-0 ebolitano.


Conde non cambia approccio in avvio di ripresa e presenta ancora Diaz quinto di movimento, scelta premiata dopo 1’23”: Stigliano riceve da Carducci e di punta buca Dal Cin accorciando le distanze. Al 3’24” pregevole azione di Selucio, scavetto sull’uscita di Fiuza e palla che rimbalza sulla traversa. Pochi attimi dopo il PalaSele applaude il debutto del Cholo Salas, ex Sporting, in maglia Feldi. Sala che insiste con Baroni quinto di movimento: al 4’48” Dal Cin vola sul rigore in movimento di Diaz, poi respinge di piede il rasoterra di Igor e sempre Dal Cin, al 6’07” è proprio Dal Cin non inquadra la porta vuota rinviando dalla propria area; al 9’37” Calderolli salva sulla linea sulla conclusione di Stigliano ma Arillo è cinico al 9’31” raccogliendo il rilancio di Diaz, evita l’uscita di Dal Cin e insacca per il 2-4.


10’14”, occasionassima per Etzi che spara su Igor, la Feldi protesta perchè Diaz inciampa sul palo e sposta la porta mentre l’azione era in corso: gli arbitri optano per l’involontarietà. Al 13’15” botta potente di Igor, la palla sfiora il palo a mezza altezza, sull’azione successiva è Fiuza ad opporsi al destro di Dal Cin avanzato fino alla tre quarti salese. Il Sala aziona sempre in superiorità, guadagna anche il quinto fallo ma la Feldi non si scompone; ancora Baroni al 17’38” impegna Dal Cin in una respinta coi piedi. Lo Sporting accorcia al 12” dalla fine: destro di Igor, sul secondo palo Baroni l’appoggia in rete. Ma non c’è più tempo: finisce 4-3, ma il Sala c’è ed è quello che più conta.