01/06/2021 16:08

La MGM 2000 allarga i quadri dello staff dirigenziale: entrano Gobbetti, De Bernardi, Mema e Perlini

La Mgm 2000 non perde tempo e accende già i motori per la prossima stagione. Dopo la bellissima cavalcata nel finale che ha permesso alla squadra neroverde di rimanere in Serie B, il presidente Marco Manenti (nella foto) ha già comunicato l’ingresso di nuove figure nell’organigramma societario. 


Saranno ben quattro i volti nuovi, che entreranno a far parte dell’assetto del sodalizio morbegnese: Alberto Gobbetti (vicepresidente), Paolo De Bernardi (responsabile commerciale/marketing), Indrit Mema e Ivan Perlini (consiglieri). Confermati Cristina Martinalli (segretaria contabile), i consiglieri Francesco Bettiga, Marco Bettiga e il responsabile del settore giovanile, Marco Zugnoni. 


Alberto Gobbetti è il nuovo vicepresidente.


“L’obiettivo è portare alla Mgm la mia esperienza nel campo lavorativo. Il gioco del calcio deve anteporre la parte etica al risultato – le sue prime parole. - È un concetto che va assolutamente inculcato nei giovani. Prima il divertimento e la socialità, poi se non arriva il risultato sin da subito i giovani hanno tutto il tempo per abituarsi dal punto di vista agonistico”.


La Mgm vuole certamente migliorare la posizione raggiunta e non arrivare all’ultima giornata a giocarsi la salvezza.


“Vogliamo rimanere nella categoria senza dover soffrire come nell’ultima stagione – ha affermato Gobbetti. - Per poi poter ambire a un posto nei playoff. Sono stati Manenti e Zugnoni a convincermi, ho impiegato due secondi ad accettare. Il nuovo assetto della società è composto da persone che hanno obiettivi e visioni comuni”.


Paolo De Bernardi sarà il responsabile commerciale/marketing.


“Spero che le realtà del territorio percepiscano la serietà, la passione e le ambizioni della società Mgm, cercando quindi di contribuire e collaborare per quanto possibile alla crescita e agli obiettivi”.


De Bernardi si è soffermato sulla possibile crescita della squadra il prossimo anno.


“Ci sono buone sensazioni, tenendo conto che siamo in una zona geografica non favorevole, siamo consapevoli che operare sul mercato non sia semplice, ma la serietà della società possono essere un bel biglietto da visita per arrivare a molti giocatori. Diventa altresì fondamentale cercare di valorizzare il più possibile i giocatori locali. Siamo al lavoro per costruire una squadra competitiva, cercando di accontentare il più possibile gli obiettivi richiesti dal mister e dal direttore sportivo, che si stanno muovendo in maniera molto professionale”. 


Per Ivan Perlini il passaggio è stato dal campo alla scrivania: Ivan nell’ultimo anno era viceallenatore, il primo anno di Serie B è stato molto faticoso anche dal punto di vista degli impegni. Perlini non vede l’ora di partire.


“Questa è una nuova avventura, stimolante perché dovrò calarmi in una nuova veste. Tutto quello che potrò fare lo farò, sono pronto a dare tutto per questa società. Per il ruolo di viceallenatore in questa categoria serve una persona più presente e anche più preparata tecnicamente, ho ritenuto giusto farmi da parte. Il campo sicuramente mi mancherà”.


Perlini conosce come le sue tasche l’ambiente neroverde, visto che lo frequenta da più di dieci anni. Per molto tempo ha giocato come portiere, quando ha appeso le scarpe al chiodo è diventato allenatore dei portieri. Da due anni era viceallenatore.


Indrit Mema, 44 anni, fa il suo ingresso in società da consigliere.


“La voglia della squadra di raggiungere a tutti i costi l’obiettivo nelle ultime partite mi ha convinto a far parte di questo ambiente. Anche il prossimo anno puntiamo a costituire un gruppo forte, non solo sul campo, ma anche nella dirigenza. Non bisogna perdere di vista nessun aspetto. Dal canto mio cercherò di portare l’esperienza e la conoscenza che ho acquisito al lavoro sul piano commerciale. Anche se non sono mai entrato a far parte della società l’ho sempre seguita negli ultimi anni, grazie alla mia amicizia con Manenti”. 


SIMONE BELLETTI - ADDETTO STAMPA F.C.D. MGM 2000