
10/01/2021 13:05
Manca ancora l'appuntamento con la prima vittoria del 2021 il Pontedera che cede il passo contro i padroni di casa della Sangiovannese per 4-3. Nella seconda metà di gara, i bianconeri di mister Sardelli hanno disputato una partita di grande cuore andando a mettere tanta pressione sui rivali senza però riuscire a concretizzare la rimonta da sotto 3-0. Settimana prossima, in attesa di cominciare la lunga serie di recuperi infrasettimanali, per il Pontedera comincerà il girone di ritorno con la sfida casalinga con l'Arpi Nova.
A San Giovanni Valdarno La partita si sblocca dopo appena 96 secondi di gioco. Yanagi va al tiro dalla distanza, la ribattutta di Laino finisce di nuovo sui piedi del giapponese che d'istinto serve Liburdi sul secondo palo per il tap-in che porta in vantaggio i padroni di casa. Dopo una fase iniziale dai ritmi alti, nel resto del primo tempo si assiste a un sostanziale equilibrio con un leggero predominio della Sangiovannese nel possesso palla, ma con un Pontedera bravo a non soffrire troppo. I padroni di casa sfruttano il loro cinismo e la loro maggior esperienza sfruttando a dovere un altro errore individuale con Yanagi che fa 2-0. Dall'altra parte del campo, i bianconeri colpiscono due pali con Gambino e sprecano un paio di occasioni ghiotte per accorciare le distanze. In casa Pontedera mancano la convinzione e la grinta necessaria per reagire moralmente alla sconfitta di mercoledì con il Chiavari. Nello spogliatoio mister Sardelli fa la voce grossa e dagli spogliatoi esce un Pontedera completamente diverso.
Nel secondo tempo il cuore dei bianconeri torna a battere. Caciagli e compagni vogliono dimostrare di essere vivi e ancora in partita e cominciano a pressare gli avversari a tutto campo dall'inizio alla fine. In avvio di ripresa il Pontedera sbaglia subito due grosse occasioni che avrebbero potuto cambiare il corso della partita. Pisconti va in 2 contro 1 e lascia a Gambino, che va per la soluzione di potenza difettando di precisione. In rapida successione vanno al tiro sia Pisconti che Losada, in entrambi i casi la palla finisce a fil di palo. Poco più tardi tocca a G. Camero chiamare in causa Ortolani che con un grande intervento toglie la palla dell'incrocio dei pali. La Sangiovannese va in palese difficoltà, ma alla prima buona uscita dalla pressione trovano con Yanagi il 3-0. Con il Pontedera ormai spalle al muro, è G. Camero a guidare la carica per i suoi togliendo lo zero dalla casella dei gol bianconeri. Dopo una bella serpentina per vie centrali, il numero 7 bianconero conclude alla perfezione una grande azione personale battendo Ortolani con un rasoterra chirurgico dai 10 metri.
Nel finale di gara la fatica di una pressione costante e continua comincia a farsi sentire nei muscoli dei pontederesi, che concedono un paio di chance per chiudere la partita alla Sangiovannese. Su una giocata in velocità Pisconti libera Losada per un pallonetto che colpisce il terzo palo della partita del Pontedera. Subito dopo Ortolani si supera togliendo dal sette una portentosa conclusione di G. Camero. A -50" Ortiz sigla il 4-2 della Sangiovannese, viziato da un evidente fallo su Vito non sanzionato dalla coppia arbitrale. Le emozioni non sono finite perchè Pisconti accorcia nuovamente con il più classico dei gol dell'ex dando vita a trenta secondi finali al cardiopalma. Purtroppo per il Pontedera, però, l'ultima occasione con il portiere di movimento si trasforma in un nulla di fatto.
Ufficio Stampa Pontedera