19/03/2025 22:30

#CoppaItalia Serie A, rigori amari per la Roma 1927: Timm e Salamone fanno sorridere la Meta Catania

Ci sono voluti i calci di rigore per decidere la seconda semifinalista della Final Eight della Coppa Italia di Serie A: Roma 1927 e Meta Catania hanno dato vita a una partita intensa, apprezzata dal pubblico accorso numeroso al PalaTriccoli di Jesi, ma che per eleggere la sua vincitrice ha dovuto far ricorso ai tiri dal dischetto, apparsi probabilmente l'equa soluzione di una gara nella sostanza equilibrata. Rigori che hanno premiato la formazione di Juanra, vittoriosa al termine per 7-6 con la sequenza andata oltre i cinque tiri canonici.

LA CRONACA - Partita subito movimentata, ritmo intenso ma la prima vera occasione si appunta al 3'48": sulla conclusione di Isgrò, Siqueira ribatte di piede, sul corner ancora palla a Isgrò che spara alto. Al 4'04" affondo di Anderson, Caique si allunga e respinge di piede; poi al 5'54" iniziativa di Biscossi che mira l'angolino, palla deviata. Occasione d'oro per la Meta al 6'45": sul centro di Dian Luka è Turmena che non impatta il pallone in corsa. 7'40", ci prova Siqueira dalla distanza ma Caique non si fa sorprendere. 8'32", giocata di Dian Luka che si inventa uno scavetto da posizione impossibile, la palla accarezza la traversa e la difesa della Roma 1927 allontana.

9'04" combinazione di prima Isgrò-Murilo, palla a Biscossi, Siqueira la devia di quel tanto per mandarla fuori dello specchio. 13'25", azione di Turmena, sinistro che Caique devia su Bocao, poi Caique si oppone in angolo a un velenoso destro di Pulvirenti che aveva recuperato la sfera. Al 15'48", dal corner, palla a Ercolessi, botta di sinistro che Siqueira devia. E' l'ultima annotazione di un primo tempo giocato con grande intensità, in cui è mancato solamente il gol.

1'20" spettacolare gol di Fortino: laterale di Murilo pennellato per il missile di Robocop che fulmina Siqueira portando in vantaggio la Roma 1927. Palla centrata, Isgrò intercetta il passaggio di Pulvirenti per Bocao ma Siqueira lo ipnotizza in uscita. Si cambia fronte, Turmena scarica il sinistro palla che lambisce il montante. La panchina della Roma 1927 chiede l'intervento del Video Support lamentando l'intervento di Siqueira su Isgrò fuori area, ma Zanfino e Romano accertano che l'intervento del portiere della Meta è stato regolare. 2'27", Fortino si immola sulla bordata di Dian Luka liberato da un retropassaggio di Pulvirenti.

La Meta alza il baricentro. Al 5'22" ci prova Salamone, palla deviata in corner, passano una ventina di secondi e Turmena si accentra mirando l'angolino basso, Caique ci arriva di piede. 7'02", Murilo innesca l'affondo di Dimas che punta il palo lontano, palla che finisce fuori di un soffio. All'8'24" ci prova Podda, Caique è sulla traiettoria. Al 9'13" pareggia la Meta: Dian Luka ruba palla a Murilo, il primo tiro è respinto da Caique su Bocao, palla che torna a Dian Luka che insacca di prepotenza. Al 9'35" si registra l'espulsione di Bocao, che commette fallo su Isgrò e poi lo colpisce col pallone proprio davanti al secondo arbitro che lo manda sotto la doccia.

10'15" giro palla giallorosso con Avellino che libera Dimas solo davanti a Siqueira, palla che sbatte sul palo e la difesa catanese libera. Altra rotazione, Dimas centra per Fortino che non riesce nella deviazione, si prosegue e Siqueira salva la sua rete sulla velenosa conclusione di Avellino. La Roma 1927 non riesce a sfruttare la superiorità numerica. 13'02" finezza di Salamone che libera Silvestri, destro potente che non trova lo specchio della porta. 14'23", spettacolare gol di Anderson, che riceve palla da Salamone e dall'out sinistro incrocia la sfera sotto il 'sette' opposto: 2-1 Meta. Reali risponde subito con Dimas quinto di movimento. Al 16'07" Dian Luka atterra Murilo, punizione da posizione vantaggiosa che la Roma 1927 esegue con una combinazione Avellino-Murilo-Fortino capitalizzata ancora da Robocop per il 2-2. Reali rimette Dimas quinto di movimento: vuole vincerla. Miracolo di Siqueira a 70" dalla sirena su Fortino liberato al tiro al termine di una lunghissima rotazione. Non succede altro: 2-2, la seconda qualificata si conoscerà ai calci di rigore.

RIGORI - Parte la Roma 1927, Fortino segna ma Siqueira tocca la sfera, Pareggia Turmena che spiazza Vinciarelli mandato tra i pali da Reali. Dimas segna, lo imita Pulvirenti; Biscossi infila l'angolino, Vinciarelli para il penalty di Dian Luka, ma la Meta chiede il Video Support ma la parata è regolare: Roma 1927 in vantaggio. Juanra manda in porta Timm e Murilo sbaglia esecuzione, cosa che non fa Podda impattando la serie. Ultimo rigore di Ercolessi a segno, sul dischetto va Anderson: Vinciarelli per poco non fa il bis, ma la palla gli schizza tra i piedi. Si va a oltranza: Timm respinge il tiro di Avellino, poi si presenta sul dischetto per calciare a sua volta, ma Vinciarelli intuisce e devia il pallone. Tocca a Isgrò che spara addosso a Timm, che rimane a terra e devono intervenire i sanitari catanesi.E' la volta di Salamone, che infila di potenza e manda la Meta in semifinale. Per la Roma 1927 la Coppa Italia finisce qui.

Dal nostro inviato a Jesi, Fabio Neroni


META CATANIA-ROMA 1927 7-6 d.c.r. (pt 0-0, st 2-2)

META CATANIA: Siqueira, Silvestri, Pulvirenti, Dian Luka, Turmena, Tornatore, Timm, Podda, Salamone, Bocao, Musumeci C., Anderson. All. Juanra

ROMA 1927: Rodriguez, Ercolessi, Avellino, Fortino, Dimas, Vinciarelli, Isgrò, Murilo, Borolo, Seferi, Di Eugenio, Biscossi. All. Reali

ARBITRI: Zanfino di Agropoli, Romano di Nola, Perona di Biella. Crono: Filannino di Jesi

MARCATORI: st 1’20” Fortino (R), 9’13” Dian Luka (M), 14’23” Anderson (M), 16’10” Fortino (R)

NOTE: ammoniti Fortino (R), Bocao (M), Dian Luka (M) per gioco falloso. Espulso a 9’35” st Bocao (M) per comportamento antisportivo 

SEQUENZA RIGORI: Fortino (R) gol, Turmena (M) gol, Dimas (R) gol, Pulvirenti (M) gol, Biscossi (R) gol, Dian Luka (M) parato, Murilo (R) parato, Podda (M) gol, Ercolessi (R) gol, Anderson (M) gol, Avellino (R) parato, Timm (M) parato, Isgrò (R) parato (M), Salamone (M) gol