
21/03/2025 15:55
Ad affrontare il Villorba nella prima semifinale di Coppa Italia Serie B sarà la Diaz Bisceglie che ha superato il Cures ai calci di rigore dopo il 2-2 dei tempi regolamentari. I pugliesi superano il turno dopo un match equilibrato che ha visto salire sugli scudi un De Cillis in grande spolvero, autore di entrambi i gol dei biancorossi, risultando essere uno dei migliori (se non il migliore) in campo.
LA CRONACA - Prima iniziativa del match per il biancorosso Dell’Olio che costringe capitan Maresca a deviare in angolo. È poi De Cillis a sfiorare il vantaggio pugliese, quando prova a punire l’uscita dell’estremo difensore laziale con un tocco sotto. La reazione del Cures è quindi affidata ai guizzi dell’esperto Mirko Medici, mentre Emiliano Cittadini blocca le iniziative di sfondamento della Diaz sulla fascia sinistra. A 8’11” il match si sblocca in favore del Bisceglie: scodellata di Binetti dalla destra per De Cillis che al volo non lascia scampo a Maresca. Ancora il numero 9 dei “lupi” va vicino al raddoppio, con una conclusione dal limite dell’area dopo un bel disimpegno dei suoi. Al 12’ Sasso, sfruttando una chiusura sfortunata di Cittadini, si ritrova a tu per tu con Maresca, ma calcia fuori sciupando una ghiottissima occasione. L’ultimo quarto di frazione si apre ancora nel segno di De Cillis che si gira in un fazzoletto spalle alla porta prima di cercare il gol di puntone: Maresca abbassa la saracinesca. Al 17’ iniziativa pericolosa del Cures, con Carmosino atterrato all’altezza del tiro libero: la punizione di Butnaru però si spegne sul fondo. Tuttavia, lo stesso numero 4 dei laziali si riscatta poco dopo, quando a 16’48”, danzando sulla banda sinistra, elude i tentativi di chiusura di Binettu e Di Ciaula con una serie di suolate che gli permettono di depositare in rete accarezzando il pallone dalla linea di fondo. Sul finale di frazione buona opportunità per Medici su sponda Cures; anche De Cillis torna a farsi sentire dalle parti di Maresca. E quando mancano 34” alla fine ecco che arriva la zampata del vecchio leone: Medici capitalizza uno splendido dialogo a tre con Malfatti e Ramazio: il Cures va a riposo in vantaggio sul 2-1.
La ripresa viene inaugurata dalla stoccata dalla distanza di Ramazio, ma Di Ciaula risponde presente intervenendo in tuffo. Prova a rispondere la Diaz con il suggerimento in profondità non adeguatamente sfruttato da Tarantino. L’intensità del match poi si alza, non si risparmiano colpi in mezzo al campo e intanto il solito di De Cillis si procura l’ennesima occasione. È il preludio al pareggio che arriva a 8’05”: Cittadini nelle retrovie colpisce di testa, il pallone si alza vertiginosamente, ma quando la sfera ricade, il numero 9 trova il colpo vincete per beffare lo stesso Cittadini e Maresca, infilato dal tiro sotto le gambe. Il momento è buono per la Diaz che prova a sfruttare l’inerzia del match con Lafranceschina, seguito a ruota da Dell’Olio. A circa cinque minuti e mezzo dalla fine il Cures accarezza l’idea del nuovo vantaggio, ma il tiro di Medici si spegne di poco a lato; anche il neoentrato Carmosino cerca di scuotere i suoi, con una sgroppata per vie centrali che però non trova fortuna. Al 18’ i brividi al Cures li regala Binetti, che colpisce la traversa al termine di un contropiede.
Il tempo però scorre e il match scivola fino ai calci di rigore dove a pesare più di ogni altra cosa sul piatto della bilancia è la parata di Di Ciaula sul tiro di Malfatti.
CURES-DIAZ BISCEGLIE 6-7 d.c.r. (pt 2-1, st 2-2)
CURES: Maresca, Butnaru, Carmosino, Medici, Cittadini, Gilardi, Malfatti, Ramazio, Tantari, Banci, Sprega, D’Annibale. All. Romagnoli
DIAZ BISCEGLIE: Dell’Olio, Pedone, Tarantino, De Cillis, Lafranceschina, Cosmai, Papagni, Leonetti, Binetti, Favarò, Di Ciaula, Sasso. All. Di Chiano
ARBITRI: Scifo di Firenze, Franco di Cuneo, Delgadillo di Pontedera
MARCATORI: pt 8’11” De Cillis (D), 16’48” Butnaru (C), 19’26” Medici (C); st 8’05” De Cillis
NOTE: ammonito Tarantino (D), Cittadini (C), Malfatti (C) per gioco falloso
SEQUENZA RIGORI: Medici (C) gol, Dell’Olio (D) gol, Ramazio (C) gol, Pedone (D) gol, Malfatti (C) parato, Binetti (D) gol, Butnaru (C) gol, De Cillis (D) gol, Cittadini (C) gol, Tarantino (D) gol
Lorenzo Miotto
Foto: Giovanni D'Avino - Divisione Calcio a 5