breaking news
  • 02/12/2023 18:00 Champions, gruppo A, ultima giornata: Feldi Eboli-Etoile Lavalloise 0-4 (pt 0-1). Riga-Barça 2-3, catalani nella F4
  • 01/12/2023 22:12 Serie A2 Elite, girone B: Polisportiva Futura-Roma 2-2 nell'anticipo della 10ª giornata di andata
  • 01/12/2023 22:10 Serie A2 girone B: nell'anticipo dell'8ª giornata di andata il Bologna supera la Dozzese per 3-2 (pt 0-1)

05/04/2023 11:00

#Under21, varato il regolamento della fase nazionale: la prima giornata si accende dal 14 maggio

Ufficializzato il regolamento della fase nazionale del campionato Under 21 regionale per la stagione sportiva 2022/2023. La fase è riservata alle sette società vincenti la fase regionale organizzata dai Comitati Regionali di Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Marche, Toscana, Puglia e Lazio che concorreranno per la vittoria dello scudetto andato la passata stagione all'X Martiri di Ferrara (qui in foto).

La prima fase sarà divisa in 1 (uno) triangolare e 2 (due ) abbinamenti. La prima classificata di ciascun abbinamento e la prima e la seconda classificata del triangolare accederanno alla seconda fase (Final Four). Il 14 maggio al via la prima giornata del triangolare con in campo Emilia Romagna-Veneto (riposa il Piemonte), la seconda giornata il 21 e la terza il 28. Per gli abbinamenti, invece, semaforo verde il 21 e 28 maggio con match di andata e ritorno. Queste le sfide: Marche-Toscana e Puglia-Lazio.

Alla Final Four parteciperanno le società vincenti la prima fase, la prima classificata di ciascun abbinamento e la prima e la seconda classificata del triangolare. La sede, ed il regolamento della Final Four saranno oggetto di un comunicato ufficiale di successiva pubblicazione.

Come noto il Campionato Under 21 è riservato ai giocatori tesserati per la disciplina del Calcio a Cinque nati/e dal 1° gennaio 2002 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno, nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34, comma 3, delle N.O.I.F. Nelle gare della fase nazionale possono essere impiegati massimo 2 (due) giocatori “fuori quota”, nati dal 1° gennaio 2001 in poi.


PER LEGGERE IL COMUNICATO N.898 CLICCA QUI 



emme elle