17/02/2022 07:38
Aquile Molfetta, un grande primo tempo non è bastato per raccogliere punti ai piedi della Sila
Non basta un super primo tempo chiuso sul punteggio di 1-1 per uscire con un risultato positivo al cospetto della vice-capolista del girone D di Serie A2. Per la compagine di mister Rutigliani hanno segnato Lopopolo, Adami e Dibenedetto.
I biancorossi privi di Koseky, Dell'Olio e Marasa' subiscono tre reti in poco più di due minuti nella ripresa. Il prossimo impegno è al PalaPoli, diciottesima giornata, con l'Arcobaleno Ispica: sabato 19 febbraio alle ore 16. Nonostante la sconfitta c'è da sottolineare la grande prova di carattere nel primo tempo e la grinta nel finale dell'incontro contro una grandissima squadra che ambisce al salto di categoria.
Il primo goal del match è stato siglato dal vice capitano, Claudio Lopopolo: il suo classico "coast to coast" a Cosenza: VEDI QUI
LA CRONACA COMPLETA - Al Pala Ferraro di Cosenza è proprio la squadra di Rutigliani, priva di Koseky, Dell’Olio e Marasà, a sbloccare le marcature con un coast to coast di Claudio Lopopolo, ci pensa Poti a pareggiare i conti firmando l’1-1 con cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa i calabresi creano il solco decisivo nel punteggio segnando quattro reti nei primi cinque minuti effettivi, saranno alla fine sei i marcatori della squadra di Tuoto che si impone 8-4 con le doppiette di Poti e Fedele e le reti di Gradinetti, Scigliano, Alex e Marchio. Per il Molfetta le altre marcature portano la firma di Adami e doppietta di Salvatore Dibenedetto.
PRIMO TEMPO. Lo strarting five di Rutigliani è composto da: Lopopolo, Adami, Ortiz, Zurdo e Salvatore Dibenedetto. I padroni casa partono con il piede sull’acceleratore: Grandinetti sfiora il palo e Lopopolo compie due grandi interventi su Morgade. L’estremo difensore del Molfetta salva tutto su Scigliano e al 5’30’’ prende palla e con il suo classico “coast to coast” trafigge Gallo. Lopopolo fà buona guardia sulla conclusione da banda destra di Scigliano e al 10’ Grandinetti colpisce il palo dall’out di sinistra. Il Molfetta cerca la rete del raddoppio ma Galllo risponde presente sulle conclusioni di Ortiz da fuori. Nel momento migliore del Molfetta al 13’19’’ arriva il pareggio di Poti. Nel finale della prima frazione Zurdo spreca incredibilmente la rete dell’allungo e Gallo salva i suoi su Ortiz: si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-1
SECONDO TEMPO. L’avvio di ripresa è tutto dei padroni di casa che in poco più di 2’ mettono a segno ben tre reti: Poti dopo 59’’ sigla la sua doppietta personale, Grandinetti deve depositare solo in rete vista la grande giocata di Scigliano e proprio quest’ultimo supera Lopopolo. Sul punteggio di 4-1 mister Rutigliani inserisce subito il quinto di movimento e al 3’ 13’’ Adami con un gran goal dimezza lo svantaggio. La difesa delle Aquile Molfetta complice le tante assenze non è perfetta e il Cosenza con grande freddezza mette a segno il quinto goal di giornata con Alex. Rutigliani ci crede e schiera ancora Ortiz come portiere di movimento: Salvatore Dibenedetto colpisce la traversa, Gallo compie dei grandi interventi su Zurdo e Nitti, Adami calcia di poco fuori. Dopo le tantissime occasioni create, il Molfetta accorcia ancora con Dibenedetto al 16’ ma Fedele sigla ancora l’allungo al 16’16’’. La partita regala ancora goal: Dibenedetto metto a segno la sua doppietta personale al 17’56’’ e sul lato opposto al 18’20’’ Marchio non sbaglia dopo la giocata di una scatenato Scigliano. Fedele sul finale, al 19’32’’, sigla il definitivo 8-4.
Nella prossima giornata le Aquile Molfetta saranno impegnate nel big match casalingo, diciottesima giornata di campionato, sabato 19 febbraio con l’Arcobaleno Ispica.
Domenico Introna - Ufficio stampa Aquile Molfetta