
25/05/2023 08:44
Ha ancora tanti estimatori in Italia. Stiamo parlando di Lucas Emiliano Maina che, ad Avellaneda, ha trascinato il suo Kimberley nella Primera A argentina alla vittoria sul Racing. Il 3-2 finale porta la sua firma con una doppietta (qui in foto l'esultanza) e il Kimberley, dopo 10 partite, staziona nei quartieri nobili della classifica (quinto posto) in una 'regular season' che al momento vede al comando il 17 de Agosto.
Il forte giocatore argentino nato a Buenos Aires il 26 agosto del 1985, non ha ancora perso il vizio del gol. Se lo ricordano bene non solo i tifosi del Boca, ma anche e soprattutto i tifosi italiani sparsi per lo Stivale: Fortitudo Pomezia, Genzano, Ascoli, Petrarca, Latina e ad inizio carriera Marigliano e Arzignano le sue tappe più significative.
Cresciuto nell’Argentinos Juniors (il club che ha visto esplodere un "certo" Diego Armando Maradona), Maina è arrivato in Italia nell’estate del 2007 per giocare in Serie A con l’Arzignano, che lo ha poi ceduto all’Azzurra Marigliano. La lunga esperienza con il Latina (dal 2009 al 2017) lo ha plasmato definitivamente come giocatore di spessore e di punta della squadra laziale, con cui ha conquistato la storica promozione in Serie A nella stagione 2013/2014. Nel 2017 il passaggio al Petrarca Padova, con cui centra il double campionato-Coppa Italia di Serie B; da qui va alla Fortitudo Pomezia e nell’estate del 2019 torna in Argentina per giocare con il Boca Juniors. Nell’autunno dello stesso anno viene tesserato dal Bocca Guayaquil e disputa con i campioni dell’Ecuador la Copa Libertadores. Nel corso dell’estate del 2020 l’ufficializzazione del trasferimento a Genzano e poi al Futsal ASKL, squadre con cui segna tanti gol di ottima fattura. Ha vestito la maglia della Nazionale argentina dal 2003 al 2016, conquistando la medaglia di bronzo nell’edizione del 2008 della Coppa America disputata in Uruguay.
emme elle
foto: Kimberley Futsal