breaking news
  • 28/04/2025 22:31 Serie A2 girone A, il posticipo della 24esima giornata sorride al Cesena: vince 5-2 a Maser ed è salvo matematicamente

16/04/2024 08:30

Coppa d'Africa, Marocco e Angola hanno già raggiunto le semifinali, goleada Egitto contro la Namibia

Sta entrando nel vivo la Coppa d'Africa in corso di svolgimento  in questi  giorni in Marocco. Giunta all’ottava edizione, il torneo varrà come qualificazione delle compagini africane per la Coppa del mondo FIFA di futsal.

Come noto La Confederazione Africana di Calcio (CAF) ha assegnato al Marocco l'organizzazione di questa edizione della Coppa delle Nazioni Africane di Futsal (CAN), comunemente denominata e conosciuta come Coppa d'Africa. Questo evento sportivo sarà doppiamente importante, perché come per la Coppa America, oltre a consentire di alzare il trofeo continentale sempre molto ricco di fascino, l'edizione 2024 qualificherà le migliori  squadre africane per le fasi finali della Coppa del Mondo, in programma in Uzbekistan. Si tratta della seconda Coppa d'Africa organizzata dal Marocco dopo quella del 2020.

Nel gruppo A ci sono Angola, Marocco, Ghana e Zambia. Nel gruppo B si fronteggiano, invee, Egitto, Libia, Namibia e Mauritiana. Semifinali il 19 aprile e finalissima il 21.

Ieri sera I padroni di casa del Marocco hanno prodotto una prestazione scintillante battendo lo Zambia 13-0, mentre l'Angola ha superato il Ghana 11-3. Il Marocco (in foto) ha concluso a punteggio pieno il Gruppo A con 9 punti conquistando un posto nelle semifinali. l'Angola (qualifcata anch'essa) è arrivata ​​secondi con 6 punti, tre in più dello Zambia al terzo posto. Il Ghana senza punti si trova in fondo alla classifica.

I Leoni dell'Atlante affronteranno i secondi classificati del Gruppo B in semifinale venerdì 19 aprile alle ore 19, mentre l'Angola avrà un appuntamento con la vincente del Gruppo B lo stesso giorno, ma alle ore 16.

Nel gruppo B I tre volte campioni dell'Coppa d'Africa, l' Egitto, hanno prodotto un'ottima prestazione battendo nell'ultimo match giocato la Namibia per 10-3. La squadra di GehadArafa ha mostrato tutta la sua classe e la sua esperienza. L'Egitto è in testa al Gruppo B con 6 punti, seguito dalla Mauritania seconda con 3 punti, in attesa della partita contro la Libia. La Namibia, infine, è ancora senza punti.


foto: cafaonline.com