09/10/2023 19:00

Fenice avanti in Coppa, Landi applaude i suoi: “Abbiamo vinto e convinto. Élite? Faremo il nostro”

I ragazzi di mister Landi hanno fatto il loro. Certo, nel girone di Coppa Divisione la Fenice Veneziamestre aveva i favori del pronostico, ma comunque si doveva scendere in campo per avere la meglio di Futsal Giorgione e Futsal Cornedo e così è stato per un quintetto veneziano che si candida al ruolo di protagonista in questa inedita e discussa versione di Coppa.

"Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, in entrambe le occasioni - commenta Gabriele Landi, allenatore sia della prima squadra che della Under 23 -. Abbiamo vinto e convinto, senza mai andare in affanno, senza mai dover veramente soffrire. Merito del gruppo che si conosce, che lavora bene insieme dal 16 agosto e che è affiatato. Inoltre, è stato un ottimo banco di prova per quando inizierà il campionato, visto che tre-quattro dei giocatori sono nella rosa della prima squadra, tranne cinque fuoriquota (Baloira, Persec, Caregnato, Feverati e Moscoso n.d.a.)".

- Appunto per questo i cinque che non hanno partecipato alla Coppa saranno pronti per l'esordio in campionato il 14 ottobre o risentiranno della prolungata assenza dalle partite che contano?

"Non sono preoccupato per questo. Abbiamo lavorato tanto e duramente dall'inizio della preparazione, con carichi di lavoro importanti; quindi, per loro è stato meglio prolungare il periodo di riposo e di ripresa, rispetto che partire il 30 settembre. Certo, il resto del gruppo ha affrontato il doppio impegno di Coppa, e avevamo messo in preventivo che avremmo avuto qualche passaggio a vuoto, ma siamo soddisfatti. Adesso, prima del prossimo turno di Coppa il 17 ottobre contro Olimpia Verona, testa al campionato, che finalmente sabato si comincia. Non saremo al massimo con tre squalificati ancora della passata stagione, Baloira, Bui e Stefanon assenti, Origgi in gita con la scuola, Feverati influenzato e Yaghoubian reduce da un infortunio. Ma ci sentiamo carichi per questa nuova stagione, in una categoria che è una novità per tutti e un campionato che ha un livello medio alto. Io vedo delle favorite come Petrarca e Lecco che hanno investito in rose importanti, Altamarca che nel primo quintetto è veramente competitiva e Città di Mestre che da anni sta puntando a fare il salto di categoria. Noi faremo la nostra parte".


a.t.