
13/01/2024 19:28
La capolista del campionato di Serie A non ferma la sua corsa. Al PalaOlgiata l'Olimpus batte 4-2 la Sandro Abate e ribadisce ancora una volta che non ha intenzione di dare segnali di cedimento. Nella gara che segna l'esordio in maglia Blues di Javi Roni, a decidere di fatto il match è Daniele Ducci, non solo con le sue parate, ma anche con il gol che a poco più di un minuto dalla fine scrive il 4-2 contro una Sandro Abate rimaneggiata ma capace di rimanere in partita fino alla fine. Da segnalare anche l'espulsione per Arillo.
LA GARA - Gli irpini si presentano al PalaOlgiata con diverse assenze e le soluzioni a disposizione di Piero Basile non sono moltissime. Eppure la Sandro Abate è vivissima, ha ben chiaro il piano tattico della partita e si affida alla potenza di Gui, che pulisce palloni in avanti e crea per se e per i compagni. I Blues ci mettono un po' a carburare e le occasioni migliori se le costruiscono proprio gli ospiti con Gui e Arillo, che trovano però sempre un Ducci presente e provvidenziale. Javi Roni e Marcelinho si alternano in posizione da pivot, dall'altra parte invece Basile passa ad un 4-0 quando esce Gui per fare spazio all'ex di giornata, Joselito. L'altra arma tattica per il tecnico pugliese è il portiere di movimento, utile a giocare col cronometro, conservare le energie e tenere il pallino del gioco. L'Olimpus però alterna bene fasi di pressione a quelle di attesa e, proprio quando va in pressione, si costruisce una clamorosa occasione da gol con Achilli, fermato dal salvataggio in scivolata di Avellino. Serve qualcosa che cambi l'inerzia della partita e questo, puntuale, arriva. Al 16' i Blues sbloccano infatti la partita con Dimas, bravo a chiudere una azione infilando in porta il gol dell'1-0. Prima c'era stato un rigore assegnato e poi tolto (giustamente) all'Olimpus per presunto fallo in uscita di Vitiello su Marcelinho. Gli arbitri concedono il penalty e poi si correggono, con lo stesso Marcelinho che, sportivamente, conferma di non aver subito fallo. Dopo aver subito il gol dell'1-0 la Sandro Abate ha un piccolo passaggio a vuoto e viene punita da Marcelinho, che calciando trova la deviazione in scivolata di un avversario che mette fuori causa proprio Vitiello: all'intervallo è 2-0.
Nella ripresa la partita, seppur non a ritmi serrati, si mantiene sempre viva. La Sandro Abate gioca con ordine, trova in Avellino un baluardo difensivo importante e in Gui ed Arillo i terminali. Nel mezzo un Ugherani che lega alla perfezione questi due "mondi". Al 9' gli ospiti accorciano: Arillo prende la corsia centrale e calcia, Ducci si allunga e respinge, ma sulla ribattuta proprio Ugherani infila in porta il gol della speranza. Poco dopo però arriva un altro episodio chiave: Arillo, già ammonito, commette fallo su Cutrupi. Gli arbitri assegnano il secondo giallo e la conseguente espulsione. Al 10', in superiorità numerica, l'Olimpus riesce a capitalizzare con Marcelinho, che fa doppietta personale e 3-1. Un colpo che potrebbe essere da ko per gli ospiti, che invece con il portiere di movimento riescono ad accorciare grazie alla rasoiata di Gui, che al 15' riapre tutto. Basile insiste con il power-play, i suoi costruiscono almeno un paio di presupposti molto interessanti, ma ad uno e mezzo dalla fine Ducci riconquista ed è chirurgico dalla sua area di rigore scrivendo il definitivo 4-2. La Sandro Abate ci prova per un minuto, poi però a venti secondi dalla fine, non ha più le energie e alza bandiera bianca. Vince ancora l'Olimpus, lo fa con una prova non brillantissima ma utile a mantenere invariato il distacco dalle inseguitrici e soprattutto a dare l'ennesimo segnale di un campionato, fin qui, ai limiti della perfezione.
OLIMPUS - SANDRO ABATE 4-2 (pt 2-0)
OLIMPUS: Ducci, Tres, Gabriel, Marcelinho, Dimas, Rodriguez, Isgrò, Achilli, Cutrupi, Di Eugenio, Biscossi, Javi Roni All. D'Orto
SANDRO ABATE: Vitiello, Arillo, Gui, Di Luccio, Avellino, Dello Russo, Zampetti, De Luca, Venezia, Ugherani, Joselito, Donatiello All. Basile
ARBITRI: Nicola Maria Manzione (Salerno) Andrea Colombo (Modena), crono: Giovanni Zannola (Ostia Lido)
MARCATORI: pt 15'37'' Dimas (O), 16'41'' Marcelinho (O),st 8'35'' Ugherani (S), 9'59'' Marcelinho (O), 14'14'' Gui (S), 18'29'' Ducci (O)
NOTE: al 8'50'' s.t. espulso Arillo (S) per doppia ammonizione. Ammoniti: Tres (O), Arillo (S), Di Eugenio (O)
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it