
17/05/2023 20:17
L'Olimpus è la prima semifinalista scudetto. I Blues si aggiudicano anche gara-2 contro la L84 e, anche stavolta, lo fanno in rimonta, al termine di una partita che ha regalato tutti i gol nel secondo tempo. Nonostante l'eliminazione col punteggio di 4-1 grande merito alla L84, che gioca una partita di grande carattere e, dopo il vantaggio iniziale siglato da Cuzzolino, sogna il colpaccio. Ci pensa Dimas, decisivo anche in gara1, a ribaltare la partita e spedire i Blues in semifinale, la seconda consecutiva.
LA PARTITA - Entrambe le squadre sono consapevoli di dover vincere: l'Olimpus per chiudere i conti, la L84 per rimanere viva e trascinare i Blues in gara3. Proprio per questo l'inizio è un po' bloccato, entrambe le squadre giocano con intensità e il primo squillo è una conclusione da fuori di Tres allungata in corner da Tondi. La L84 però ha grande organizzazione tattica, sfiora il vantaggio con Vidal e impegna almeno due volte Ducci. Siqueira sfiora un gol capolavoro colpendo l'incrocio dei pali con una splendida conclusione al volo, l'Olimpus risponde ma non riesce a trovare il guizzo giusto: all'intervallo nessun gol e le squadre vanno al riposo sullo 0-0.
Come detto tutto il film della partita si sviluppa nei secondi venti minuti. La L84 gioca benissimo, difende con ordine e riparte con la grande qualità di cui dispone. Josiko prova ad inventare e, sugli sviluppi di un corner, Vidal colpisce una clamorosa traversa da due passi. Il momento per gli ospiti è positivo e infatti all'8' arriva il gol del vantaggio. Bella azione di ripartenza neroverde, proprio Josiko la chiude servendo sul secondo palo Cuzzolino che insacca alle spalle di Ducci il gol dell'1-0. L'Olimpus però non si scompone, prova ad alzare i giri del motore ma trova una L84 sempre attenta tatticamente e pronta a colpire. Serve un guizzo, una giocata e puntuale arriva. All'11' Cutrupi sfila il pallone a Josiko, prende la corsia centrale e imbuca un gran pallone per Dimas che di esterno batte Tondi in uscita. Il gol fa esplodere un PalaOlgiata gremito nonostante il giorno e l'orario lavorativo, dando grande carica ai ragazzi di D'Orto. Quattro minuti più tardi il risultato è ribaltato: bella giocata di Dimas che al limite disorienta un avversario con una sterzata e poi anticipa la conclusione di punta infilando alle spalle di Tondi il 2-1-. L'inerzia ora è totalmente dei Blues, ma la L84 si affaccia dalle parti di Ducci con un paio di conclusioni da fuori di Turmena pericolose. Paniccia ha bisogno di vincere e si gioca la carta del portiere di movimento. Al 18' però arriva la svolta definitiva della partita: Turmena perde un brutto pallone a centrocampo e Sacon ne approfitta per spingere in porta il pallone del 3-1. Gli ospiti insistono con l'uomo in più ma un minuto più tardi Cutrignelli chiude definitivamente i conti calando il poker. L'Olimpus vince, va in semifinale e ora aspetta di conoscere chi sarà la sua avversaria, che uscirà dalla serie tra Pescara e Came Dosson.
OLIMPUS ROMA-L84 4-1 (pt 0-0)
OLIMPUS ROMA: Ducci, Tres, Schininà, Marcelinho, Dimas, Cutrignelli, Cutrupi, Humberto, Di Eugenio, Sacon, Bianchetti, Cerulli. All. D'Orto
L84: Tondi, Tuli, Cuzzolino, Josiko, Turmena, De Felice, Lucas, Cerbone, Vidal, Pazetti, Raguso, Luberto. All. Paniccia
ARBITRI: Nicola Acquafredda (Molfetta), Fabrizio Andolfo (Ercolano), Giovanni Zannola (Ostia Lido), crono: Angelo Bottini (Roma 1)
MARCATORI: 7'53'' s.t. Cuzzolino (L84), 10'22'' Dimas (O), 14'37'' Dimas (O), 17'20'' Sacon (O), 17'58'' Cutrignelli (O)
NOTE: ammoniti Josiko (L84), Dimas (O), Sacon (O)
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it