06/01/2024 09:15

La Fenice deve attendere di bagnare il 2024. Landi: “Prima parte di stagione più che positiva”

La Fenice però dovrà aspettare l'esordio nel 2024, per scontare il turno di riposo. Così è il momento più opportuno per dare un giudizio a questa metà campionato.

"La prima parte di stagione direi che è positiva nel complesso: con la Prima Squadra chiudiamo il girone d'andata con 17 punti all'ottavo posto, guadagnandoci l'accesso alla Coppa Italia." commenta mister Gabriele Landi, Con l'Under 19 chiudano il girone d'andata al primo posto con tutte vittorie, miglior attacco e miglior difesa. In coppa della divisione siamo entrati tra le migliori otto d'Italia accedendo ai quarti di finale! E aggiungere anche che le due formazioni di Settore Giovanile seguono bene il percorso: entrambe sono entrate al girone élite da imbattute, l'Under 17 prima con sole vittorie e l'Under 15, formazione quasi interamente al primo anno di categoria, seconda e imbattuta! Quindi, direi che fin qui il bilancio è buono sicuramente, ma dobbiamo avere la consapevolezza che può sempre cambiare tutto se non si tiene l'asiticella del lavoro e dell'attenzione molto alta".

-Soddisfatto anche della crescita dei suoi ragazzi, che, anche in assenza di alcuni giocatori di esperienza, hanno saputo rispondere presente?

"In prima squadra fin qui ho convocato 20 giocatori dal 2007 fino a Moscoso e Persec che sono 1988. L'età media è di 21.9, togliendo dal conto chi non è sceso in campo, i giocatori diventano 17 e l'età media 22.3.  Nonostante questo dato, molti ragazzi sono già al secondo anno di Prima Squadra e stanno continuando ad accumulare esperienza, guadagnandosi minutaggi più elevati della passata stagione. Persec rimane un giocatore molto importante per noi, ma il concetto fondamentale è che tutti devono dare il loro contributo. Martin lo scorso anno ha segnato tantissimo, ma i risultati sono arrivati non solo per merito suo, bensì perché la squadra ha iniziato a funzionare bene applicando al massimo quanto fatto in allenamento. È sempre una questione di tempo, ed ognuno ha il suo. Diversi giocatori che nella scorsa stagione hanno esordito, adesso stanno entrando di più in campo. Zanotto, portiere 2007, ha già difesa la porta due volte e Schiavinato, ala pivot 2007, ha già giocato in due occasioni minuti importanti. Stiamo continuando a crescere e questo è un aspetto fondamentale, perché è il motivo per cui lavoriamo tanto (93 allenamenti ad oggi)."

-L'esordio nel 2024 rinviato, meglio così o sarebbe stato più opportuno tornare in campo subito?

"La giornata di riposo il 6, se nel girone di andata non era la cosa più bella, adesso non ci va male perché ci permette di calibrare il lavoro e gestire qualche acciacco. Da domenica che scendiamo in campo con l'Under 19, ad ogni modo, abbiamo un bel tour de force con circa due partite a settimana per almeno circa un mese e se saremo bravi, anche di più."

a.t.