breaking news
  • 23/04/2025 18:01 Serie A2 Elite, girone A: nell'anticipo della 24a giornata la Leonardo vince a Cagliari per 2-0 con l'Olimpia Verona
  • 23/04/2025 16:52 Serie A, Vinumitaly Petrarca-Active Network si giocherà regolarmente domenica 27 aprile alle ore 20.00
  • 23/04/2025 09:45 Serie A, venerdì 25 aprile la sfida L84-Napoli sotto le telecamere di Sky: si gioca (ore 20,30) al Pala Maggiore di Leinì

22/04/2025 08:33

Le Crete Under 17, un plauso nonostante il ko in finale. Rossi: "Si è creato un gruppo coeso"

Quella di sabato non è stata una giornata felice per l’IBS Le Crete. Difatti, la Vigor Fucecchio ha meritatamente conquistato il titolo regionale U17 con un netto 8-1, sul suggestivo palcoscenico di Terranuova Bracciolini. Un plauso va comunque ai ragazzi di Alessandro Rossi per il cammino compiuto, arrivando a un passo dal bissare il successo ottenuto due anni fa nella categoria U15.

A commentare il post-partita e la stagione, che proseguirà a inizio maggio con la Coppa di categoria, è proprio mister Rossi:

Mister, quali aspetti secondo lei non hanno funzionato nella finale?

«La Vigor ha preparato perfettamente la gara. Noi non siamo rimasti lucidi: troppi errori individuali, gioco troppo centralizzato e staticità senza palla. Con il passare dei minuti ansia e frenesia hanno accentuato i limiti individuali, consegnando il match a un avversario organizzato.»

Ha riscontrato una crescita sotto il profilo tecnico, tattico e umano da parte dei ragazzi?

«Assolutamente sì, una crescita evidente sotto tutti i profili. Tecnicamente e tatticamente abbiamo alzato il livello rispetto all’U15, e il forte legame umano — essendo tutti ragazzi provenienti dal nostro paese — ha creato un gruppo coeso, capace di sostenersi dentro e fuori dal campo.»

La stagione non termina con la finale: cosa si aspetta ora dalla Coppa e con quale spirito affronterete questa nuova avventura?

«Affronteremo la Coppa con serenità e desiderio di apprendere, integrando rapidamente i nuovi arrivati e cercando di farli innamorare di questo sport. È una competizione breve: chi sbaglia meno vincerà, e noi puntiamo a un rendimento solido e al minimo errore.»