
28/01/2024 17:31
Il futsal, forse più di ogni altra disciplina, è fatto di dettagli e centimetri. Il palo di Marcelinho su tirlo libero e il calcio di rigore solo sfiorato da Ducci calciato da Pina regalano la vittoria nel derby al Genzano e la sconfitta all'Olimpus. Si può riassumere così una partita comunque molto bella per la sua grande intensità, nella quale i Blues hanno sicuramente costruito di più in termini numerici di occasioni da gol, ma hanno fallito proprio col tiro libero di Marcelinho il gol che avrebbe potuto significare l'ennesima vittoria stagionale. Il Genzano si porta a casa la partita col finale di 3-2, conquistando comunque tre punti pesanti.
LA PARTITA - Che avremo a che fare con un derby di grande intensità e fisicità lo si comprende già dai primi minuti, con entrambe le squadre che partono a mille all'ora e danno subito spettacolo. Eppure dopo appena quattro minuti l'equilibrio si rompe. Azione rapida dell'Olimpus con scambio tra Dimas e Fortino e quest'ultimo che calcia col piatto sinistro e infila Di Ponto sul primo palo per il gol dell'1-0. Il match è vibrante e il pubblico del PalaOlgiata apprezza l'alta qualità del match. Ducci e Di Ponto rispediscono al mittente tutti i tentativi, con Fortino che appare il più ispirato dei Blues ed è bravo a creare per se stesso e per i suoi compagni. All'8' arriva il pareggio della formazione ospite. Bella giocata di Barra che se ne va e all'altezza del corner mette un pallone forte sul secondo palo: Fusari si fa trovare all'appuntamento e spinge in porta il gol dell'1-1. Prima dell'intervallo i Blues vanno sotto: distrazione collettiva su corner e pallone che viene recapitato al centro dell'area a Fusari, lasciato tutto solo, che deve solo spingere alle spalle di Ducci il vantaggio. La squadra di D'Orto prova subito a reagire, impegna Di Ponto anche con le giocate di Isgrò, ma alla sirena si va al riposo sul 2-1.
Nella ripresa la partita rimane bellissima, le squadre lottano su ogni pallone ed il Genzano inizia a caricarsi di falli. I Blues si costruiscono diverse buone occasioni ma non concretizzano il vantaggio territoriale, almeno nei primi minuti. Bisogna attendere la metà della ripresa per vedere il PalaOlgiata esplodere di gioia: Fortino riceve un pallone all'altezza del tiro libero, lo controlla e lo scaglia in porta col sinistro, non lasciando scampo a Di Ponto e scrivendo 2-2 sul tabellone. Il pareggio da sicuramente ulteriore inerzia ai Blues, che spingono per cercare di ribaltare completamente il risultato e rimettere il naso davanti. Il Genzano però c'è, alternando fasi di pressing ad altre più di attesa. A 2' dalla fine arriva l'episodio che potrebbe indirizzare definitivamente la partita. Il Genzano, da calcio d'angolo a favore, concede contropiede in campo aperto a Marcelinho, che viene atterrato e si guadagna sesto fallo e tiro libero. Proprio il numero 19 si presenta sul dischetto, apre il piattone, ma il pallone si ferma sul palo. Centimetri e dettagli che saranno decisivi un minuto più tardi. De Oliveira viene atterrato in area di rigore da Ducci in uscita e si guadagna il calcio di rigore. E' Pina a presentarsi sul dischetto: Ducci tocca, smorzando la traiettoria, ma il pallone finisce comunque in rete. E' il gol che consegna agli ospiti la vittoria ed i tre punti.
OLIMPUS ROMA-GENZANO 2-3 (pt 1-2)
OLIMPUS ROMA: Ducci, Tres, Gabriel, Fortino, Dimas, Rodriguez, Isgrò, Cutrupi, Ceccarelli, Marcelinho, Di Eugenio, Biscossi. All. D'Orto
GENZANO: Di Ponto, De Oliveira, Fusari, Bissoni, Guedes, Magurno, Piccarreta, Gastaldo, Pina, Ranucci, Barra, Luizinho. All. Angelini
ARBITRI: Marco Moro (Larina), Saverio Carone (Bari), crono: Giovanni Zannola (Ostia Lido)
MARCATORI: 3'02'' p.t. Fortino (O), 7'47'' Fusari (E), 17'49'' Fusari (E), 9'33'' s.t. Fortino (O), 18'55'' rig. Pina (E)
NOTE: ammoniti Gabriel (O), Di Eugenio (O), Fusari (E), Rodriguez (O), Bissoni (E), Guedes (E), Isgrò (O), Pina (E)
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it