
02/06/2024 14:13
L’Olimpus Roma Under 19 è campione d’Italia! Nella prima finale della giornata conclusiva di Faenza i Blues di mister Reali superano 5-3 il Lecco, centrando uno strepitoso double dopo la Coppa Italia vinta a Policoro con la Meta Catania. Nonostante lo svantaggio a fine primo tempo, nella ripresa i capitolini cambiano ritmo e conquistano il tricolore ribaltando il risultato. Protagonista di giornata Federico Borolo, premiato come MVP del match grazie alla sua tripletta.
LA CRONACA - La finale Scudetto parte a bomba: dopo 16” il risultato si sblocca in favore del Lecco grazie al tiro da 25 m di Alessio Gattarelli, il portiere dei lombardi. L’Olimpus però non accusa il colpo, al contrario attacca con veemenza, non a caso a 1’49” la formazione di mister Reali pareggia i conti: palla dentro l’area per Borolo che fulmina Gattarelli con un destro violentissimo. I Blues continuano a fare la partita, gestendo il giro palla e insediando la porta bluceleste con le conclusioni di capitan Seferi e Alciati; il Lecco da parte sua attende nella sua metà campo cercando di colpire i romani in contropiede o con lanci lunghi. Gli sforzi dei Blues vengono ripagati dal gol del sorpasso: a segno ci va ancora Barolo, che a metà del 6’ minuto centra la porta tirando liberamente dalla sinistra, poco fuori l’area. Il Lecco alza subito il baricentro e riequilibra la situazione trenta secondi dopo: dalla banda destra soluzione balistica violenta e vincente a firma di Moratelli. Ancora una volta però i laziali non si scompongono e vanno avanti come nulla fosse accaduto. Al 9’ il Lecco rischia il pasticcio: Borolo va in pressione su Gattarelli che va vicinissimo a perdere il possesso della sfera ed è costretto a spazzare nel mezzo rasoterra, poi l’Olimpus cerca la via della porta, ma Moratelli salva sulla linea. Intanto verso l’ultima porzione di primo tempo si rivede il Lecco con Balocchi e Panzeri, ma in entrambi i casi Banana si fa trovare pronto. I capitolini continuano a tenere in mano il pallino del gioco, ma senza incidere. A rompere nuovamente l’equilibrio, tuttavia, è la formazione di mister Guina: al 18’ Panzeri va in pressione su Alciati, gli scippa il pallone per poi scaraventare la sfera alle spalle di Banana. La contro-risposta dell’Olimpus sul finale di frazione transita specialmente tra i piedi di Cutruneo e Seferi, ma il parziale non cambia e si va a riposo sul 3-2 per il Lecco.
La ripresa si apre su ritmi elevati, con l’Olimpus a rendersi particolarmente pericolosa con Seferi e Ceccarelli. Tenta e ritenta, i Blues al 6’ riescono a impattare, con chi? Ma con Borolo naturalmente che viene pescato nei pressi dell’area e che colpisce Gattarelli con un tiro secco. All’8’ però lo stesso Borolo si mangia un gol a due passi dalla porta, mentre a metà frazione Alciati non riesce a capitalizzare il triangolo costruito con Ceccarelli. Ma è proprio quest’ultimo a risolvere la temporanea imprecisione dell’Olimpus, perché all’11’ è lui a spedire in rete il passaggio vincente di Seferi, autore di una giocata bruciante sulla banda destra. Al 14’ primo allungo vero del match con l’Olimpus che beneficia di un autogol di Gattarelli - che comunque non macchierà la sua prestazione, poi premiata con il riconoscimento di miglior portiere del match -: l'estremo difensore del Lecco, nel tentativo di anticipare Seferi, devia in porta il cross dalle retrovie di Alciati. A questo punto Guina decide di giocarsi Moratelli come carta di quinto di movimento. Al 16’ Ceccarelli si mangia il possibile +3, senza inquadrare lo specchio da pochi passi e graziando Gattarelli rientrato in porta. A 18’23” salvataggio di Banana che toglie dal sette la sberla di Panzeri. Negli ultimi trenta secondi poi l'Olimpus riesce ad addormentare il match fino al suono della sirena che significa una cosa sola: Scudetto!
OLIMPUS ROMA-LECCO 5-3 (pt 2-3)
OLIMPUS ROMA: Banana, Alciati, Borolo, Seferi, Ceccarelli, Piretti, Cutruneo, Moscati, Bianchetti, Marcelo, De Simone, Marconi. All. Reali
LECCO: Posca, Marchese, Anghileri, Moratelli E., Valdes, Rubinacci, Cotrufo, Balocchi, Panzeri, Silva, Mareska, Gattarelli. All. Guina
ARBITRI: Sodano di Bologna, Fabiano di Messina. Crono: Salmoiraghi di Bologna
MARCATORI: pt 0'17" Gattarelli (L), 1'49" e 5'29" Borolo (O), 6'07" Moratelli (L), 17'38" Panzeri (L); st 5'57" Borolo (O), 10'51" Ceccarelli (O), 13'49" aut. Gattarelli (O)
NOTE: ammonito Borolo (O) per gioco falloso, Reali (all. Olimpus) e Posca (L) per proteste, Alciati (O) per comportamento antisportivo
Dal nostro inviato a Faenza, Lorenzo Miotto
Foto: Giovanni D'Avino - Divisione Calcio a 5
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it