breaking news
  • 23/04/2025 18:01 Serie A2 Elite, girone A: nell'anticipo della 24a giornata la Leonardo vince a Cagliari per 2-0 con l'Olimpia Verona
  • 23/04/2025 16:52 Serie A, Vinumitaly Petrarca-Active Network si giocherà regolarmente domenica 27 aprile alle ore 20.00
  • 23/04/2025 09:45 Serie A, venerdì 25 aprile la sfida L84-Napoli sotto le telecamere di Sky: si gioca (ore 20,30) al Pala Maggiore di Leinì

21/04/2025 11:25

Papa Francesco è morto questa mattina. Tutto il mondo piange la sua scomparsa. Lo sport si ferma

Papa Francesco è morto. Questa mattina, alle 7,35, l’annuncio è arrivato direttamente da Casa Santa Marta, dimora del Pontefice, dato dal cardinale Farrell. In pochi minuti la notizia ha fatto il giro del globo terrestre, lasciando attoniti tutti. Soprattutto dopo che le condizioni di Bergoglio, ricoverato al Gemelli di Roma per oltre un mese per complicazioni di salute legate a una polmonite bilaterale, erano apparse in lento ma graduale miglioramento, tanto che il Papa era tornato tra i fedeli, anche se per pochi minuti, fino alla giornata di ieri.


Cordoglio unanime per la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires 88 anni fa, primo Papa argentino e del continente sudamericano, primo Papa gesuita: un uomo che nei dodici anni di pontificato ha dato un nuovo impulso alla Chiesa cattolica, innovatore e di modernizzazione. La sua scomparsa segnerà profondamente quello che è l’anno del Giubileo, un 2025 al quale Bergoglio guardava con grande fiducia per arrivare all’obiettivo di una pace nelle zone più calde della Terra.


LO SPORT SI FERMA - Il triste evento della morte del Papa avrà inevitabilmente delle ripercussioni non solo sulla quotidianità soprattutto nella Capitale e nell’hinterland di Roma, ma anche sui calendari delle attività sportivo-agonistiche di oggi e dei prossimi giorni.


La Lega Calcio di Serie A ha già disposto il rinvio a data da destinarsi delle quattro partite in programma oggi per la 33esima giornata del massimo campionato. La stessa FIGC ha annullato l’intera 34esima giornata del campionato di Serie B, la 37esima giornata del girone B di Lega Pro (gli altri due gironi si erano giocati regolarmente prima di Pasqua) e delle partite di tutte le competizioni dilettanti e giovanili previste per oggi (il comunicato ufficiale in gallery 1).


Nei prossimi giorni, una volta definito il calendario organizzativo delle celebrazioni religiose che condurranno alle esequie del Pontefice, si conosceranno anche le decisioni delle istituzioni calcistiche e sportive in generale. Non è da escludere, come accadde nell’aprile del 2005 quando morì Giovanni Paolo II, che il programma degli eventi agonistici concomitanti possa subire uno slittamento in segno di lutto e di rispetto in memoria di Papa Francesco. La stessa attività programmata dalla Divisione Calcio a 5 (il 25 aprile è prevista la ripresa dei campionato di Serie A e A2 Elite, il giorno dopo si giocheranno le gare di andata dei playoff e playout dei campionati di Serie A2 e B), come riferitoci, potrebbe variare sulla base delle decisioni che prenderà la FIGC nei giorni a venire.


LEGGI QUI LA NOTA DELLA DIVISIONE CALCIO A 5


IL MESSAGGIO DEL CONI (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE LA NOTIZIA) - Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana, per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria.


Galleria