
24/03/2024 18:00
Policoro 2024, the last day. Oggi si assegnano
i trofei, oggi si raccolgono i frutti di un anno di lavoro, all’interno dello
splendido scenario delle Final Four di Coppa Italia. Serie C1, Serie A2 Elite
(prima storica edizione) e, il gran finale di Serie A. In tutte e tre le finali,
a differenza delle semifinali, il regolamento prevede che in caso di parità al
termine dei 40’ effettivi, si procederà ai tempi supplementari (due da 5’) ed
eventualmente ai calci di rigore.
Davvero un trittico da “leccarsi i baffi” sul parquet del PalaErcole di Policoro.
SERIE C1 - Il primo trofeo lo alza il Real Sesto. Ci sono voluti i tempi supplementari contro l'Heracles Formia. Real due volte in vantaggio ed Heracles che risponde e in avvio di ripresa ribalta guidata da Turek. Di Gregorio timbra il 3-3 e poi nel supplementare riporta in vantaggio i suoi che nel secondo extra-time segnano le reti decisive con Zaninetti e Alvarez sfruttando il quinto di movimento dei laziali.
REAL
SESTO-HERACLES (pt 2-2, st 3-3, pts 4-3) 6-3 FINALE
REAL SESTO: Arengi, Intini, Di Gregorio, Alvarez, Zaninetti, Pire, Ghezzi, Dè
Garcia, Bruzzano, Bragato, Surace, Colombo. All. Mennini.
HERACLES: Minchella, Del Duca, Riso, Rondon, Olivio, Turek, Aviello,
Santangelo, Corrente, Franzese, Bianchi, Buckson. All. Olleia.
ARBITRI: Aumenta di Sala Consilina e Roscini di Foligno. Crono: Callari di
Piombino.
MARCATORI:
pt 3’53’’ Dè Garcia (RS), 8’56’’ Turek (H), 13’10’’ Surace (RS), 15’54’’ Turek
(H), st 0’57’’ aut. Alvarez (H), 7’27’’ Di Gregorio (RS), pts 0’27’’ Di
Gregorio (RS), sts 3’50’’ Zaninetti (RS), 4’54’’ Alvarez (RS)
NOTE: ammoniti Dè Garcia (RS), Ghezzi (RS), Pire (RS), Intini (RS), Riso (H),
Surace (RS), Del Duca (H), Turek (H)
SERIE A2 ELITE - La prima storica edizione della Coppa Italia di A2 Elite va al Vinimitaly Petrarca, che ha ragione di un super Città di Mestre. Patavini che dilagano nel finale al termine di un match equilibrato. Dopo l'uno-due firmato dai fratelli Mello, Bebetinho accorcia su rigore. Nella ripresa, sul power-play mestrino, Rafinha riporta a +2 i ragazzi di Giamapolo che nell'ultimo minuto colpiranno altre due volte con Victor Mello e Molaro per il definitivo 5-1.
CITTA’ DI MESTRE-VINUMITALY PETRARCA (pt 1-2) 1-5 FINALE
CITTA’ DI MESTRE: Di Odoardo, Bergamo, Bordignon, Vailati, Pires, Ortolan,
Murga, Crescenzo, Ruzzene, Cianchi, Bebetinho, Mattiola. All. Vecchiato.
VINUMITALY PETRARCA: Bastini, Molaro, Lucacel, Follador, Cachero, Marchese,
Rafinha, Collatuzzo, Fellipe Mello, Victor Mello, Alves, Benlamrabet. All.
Giampaolo.
ARBITRI: Nappo di Ercolano, Landi di Prato, Lattanzio di Collegno. Crono: Dessi
di Oristano.
MARCATORI: 6’43’’ F. Mello (P), 7’38’’ V. Mello (P), 15’28’’ rig. Bebetinho (M);
st 16’13’’ Rafinha (P), 19’12’’ V. Mello (P), 19’38’’ Molaro (P)
NOTE: ammoniti Benlamrabet (P), Rafinha (P), Collatuzzo (P), F. Mello (P)
SERIE A - Alle 21.15 il gran
finale, con l’ultimo e decisivo atto del massimo campionato. Napoli-Olimpus
Roma si presenta da sola.
In casa capitolina, dove si cerca
la “doppietta” dopo la Coppa Italia U19, non dovrebbe riuscire a recuperare
D’Eugenio, mentre per i partenopei dubbi tra i pali con Bellebuono uscito per
infortunio in semifinale. Recupererà oppure sarà confermato De Gennaro?
In campionato i precedenti sorridono ai ragazzi di D’Orto (pareggio all’andata e vittoria dei ‘blues’ in terra vesuviana), ma sono numeri e statistiche che lasciano il tempo che trovano di fronte allo spettacolo della finale secca in cui tutto può accadere.
cant.
http://www.petrarcacalcioacinque.it/