01/10/2022 19:34

La Sardegna non porta punti al Petrarca Padova: due reti nel primo tempo fanno felice il Monastir

Il secondo ostacolo stagionale per il Petrarca Padova si chiama Monastir, compagine neopromossa in serie A e reduce dalla sconfitta alla prima giornata contro la Feldi Eboli. Gli uomini di Giampaolo devono tassativamente mettere in campo la miglior prestazione possibile per rovinare il primo pomeriggio casalingo nella massima serie del futsal italiano dei sardi.

Al PalaDante di Sestu va in scena una sfida inedita, con il Petrarca alla ricerca dei primi punti stagionali e soprattutto di una prestazione corale importante, grande assente una settimana fa contro Sandro Abate mentre il Monastir vuole confermare quanto di buono visto in campo contro i vicecampioni d’Italia nonostante gli zero punti raccolti.

Dopo soli cinque minuti di gioco arriva la prima rete del match e a siglarla è il Monastir, il Petrarca perde palla sugli sviluppi di una rimessa a favore e gli uomini di Podda sono abili a ribaltare l’azione con un filtrante di Chino che pesca Etzi solo davanti a Fiuza, il numero 7 dei sardi non sbaglia e regala il vantaggio ai suoi. A rendersi ancora una volta pericoloso è il club di casa, con Quintairos che porta palla fino al limite dell’area per poi liberare un tiro potente che impatta sulla traversa.

I pericoli dalle parti di Timm però non mancano, con il Petrarca che va vicino al pareggio sugli sviluppi di una punizione guadagnata da Thiago Bissoni, con Capitan Mello che si vede sventare un tiro potente dall’estremo difensore dei sardi.  Mello e i suoi non capitalizzano le occasioni create al contrario del Monastir, che trova il raddoppio sugli sviluppi di un corner, la conclusione dalla distanza dei sardi colpisce due volte i pali interni, prima di carambolare a pochi passi da Fiuza, dove Mattana può colpire gli ospiti siglando il 2-0. Il quintetto veneto prova ad accorciare le distanze prestando però il fianco alle ripartenze dei padroni di casa che con Araça prima e Arzu poco più tardi, si ritrovano all’uno contro uno con Fiuza capace di sbarrare loro la strada del possibile 3-0. A due minuti dal termine della prima frazione di gioco il Petrarca si riaffaccia in avanti con il diagonale impreciso di Kakà e con il tiro di Parrel, deviato da Timm quanto basta per evitare il gol degli ospiti e concludere il primo tempo con due reti di vantaggio.

La ripresa si apre a ritmi molto alti con la doppia occasione per entrambe le compagini, prima Quintairos va vicino al gol e sul ribaltamento di fronte anche Kakà non riesce a scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori. Il Petrarca non molla e prova ad accorciare le distanze con Bissoni che si libera del diretto marcatore trovando sulla sua strada Timm attento, in uscita.

Pochi secondi più tardi il match point è sui piedi di Inaki del Monastir, che però non sfrutta l’assistenza in area di rigore patavina e cestina il possibile 3-0 sparando fuori il pallone. A sei minuti e quaranta secondi dalla sirena finale, Giampaolo opta per l’inserimento del portiere di movimento, con Fellipe Mello che si alterna con Fiuza a seconda del susseguirsi delle azioni. Il finale di gara si gioca in un’unica metà campo con il Petrarca che prova a trovare il guizzo vincente e il Monastir che si rintana a copertura della porta difesa da Timm.

L’ultima emozione della gara si spegne sull’incrocio dei pali ed è una punizione potente dal limite dell’area di Victor Mello. La fitta rete di passaggi non sortisce l’effetto sperato, nonostante l’inserimento del portiere di movimento, il Petrarca non impensierisce ulteriormente i padroni di casa e si arrende così 2-0 al PalaDante di Sestu.

Gli uomini di Giampaolo non riescono a togliere lo zero dalla casella dei punti in classifica in questo inizio di stagione più complicato del previsto, i padroni di casa si dimostrano una formazione ostica che venderà carissima la pelle contro chiunque in questa lunga stagione di Serie A. Il riscatto petrarchino non è arrivato e dopo l’1-6 casalingo arriva anche il 2-0 in terra sarda che condanna i patavini alle zone basse della classifica, l’appuntamento per risollevarsi sarà alla palestra Gozzano tra due settimane, a far visita al Petrarca sarà la corazzata Olimpus a punteggio pieno dopo due match giocati contro avversari di alto livello.

 

Ufficio stampa Petrarca Calcio a Cinque