
16/11/2023 16:11
L’Alghero riparte alla volta del continente alla ricerca di punti pesanti sul campo di un Real Five Rho che detiene assieme a Sardinia e Varese la leadership della classifica del girone A. Quasi un testa-coda potrebbe dirsi, che i giallorossi di Monti affrontano però nella consapevolezza di poter rendere difficile la vita ai milanesi e magari piazzare il colpaccio che hanno sfiorato nella prima uscita stagionale a Cardano.
Daniele Pica, che è uno dei componenti del gruppo fondatore della Futsal Alghero, ha analizzato con la massima obiettività il momento giallorosso.
“Sapevamo che l’inizio di campionato sarebbe stato difficile essendo una neo promossa. In queste quattro giornate, tuttavia,me meritavamo qualche punto in più perché le prestazioni ci sono sempre state, sia in casa che in trasferta, avendo anche incontrato squadre attrezzate per un campionato di vertice come Nizza e Varese soprattutto. Abbiamo perso in ambedue le circostanze, ma le sconfitte ci sono servite per crescere e capire che in Serie B ogni singolo dettaglio fa la differenza. Per la trasferta di Rho sono fiducioso - afferma Pica - perché la squadra si sta allenando bene e darà come sempre il massimo per portare punti a casa: in queste prime giornate abbiamo visto come il campionato sia molto equilibrato, rendendo ogni partita aperta a qualsiasi risultato”.
Dicevamo di Daniele Pica che è stato uno dei fondatori della Futsal Alghero, di cui è stato giocatore fino alla passata stagione, ricoprendo adesso anche una ruolo in ambito tecnico, allenando la formazione Under 15.
“La società è nata quasi per gioco, fondata insieme ad amici appassionati di questo bellissimo sport. Abbiamo ottenuto sin da subito ottimi risultati a livello regionale. Penso che il vero un punto di forza sia sempre stato il rapporto che esiste tra noi dirigenti, una coesione che ci spinge costantemente a migliorare e rendere l’ambiente amichevole, coinvolgendo in questo sia il gruppo squadra che lo staff. Per quest’anno le aspettative sono assolutamente quelle di raggiungere una salvezza tranquilla e, grazie alle competenze di mister Rino Monti, far crescere giovani locali che saranno poi utili alla prima squadra”.
Attività che grazie ai risultati conseguiti dalla prima squadra, si è allargata coinvolgendo tanti giovani del territorio. Anche se continua a persistere il problema della disponibilità completa del PalaManchia.
“Abbiamo notato un sempre maggior seguito e coinvolgimento da parte di tifosi, sponsor e ragazzi, che si stanno avvicinando al futsal grazie all’Alghero. Le aspettative per il futuro sono certamente quelle di crescere, oltre che con la prima squadra, anche con le formazioni minori, allargando l’attività del settore giovanile. Per questo ci aspettiamo anche da parte delle istituzioni un aiuto per giocare ad Alghero, consentendo a tanta gente di venirci a seguire”.