
30/04/2023 19:00
Mentre in vetta alla classifica il Napoli chiude i conti e si mette in tasca matematicamente il primo posto, si registra un nuovo scossone in coda. Il Petrarca trionfa nel derby di Dosson, travolge la Came per 7-1 e benedice la vittoria dell’Olimpus (5-2) in casa del Monastir: i capitolini regalano alla squadra di Giampaolo l’occasione per avvicinarsi ad un sola lunghezza dai rivali e anche se la salvezza rimane ancora un traguardo difficile, battendo nell’ultima giornata l’Italservice e confidando nella Sandro Abate che riceve gli isolani, il playout coi pesaresi sarebbe cosa fatta.
Lo scenario dopo la disputa della penultima giornata non offre alternative ai padovani, che se il campionato terminasse oggi sarebbero retrocessi assieme al Monastir stesso, visto che con la vittoria sulla Feldi i campioni d’Italia si sono portati a +8 sul quartultimo posto occupato proprio dai sardi che, in virtù della forbice prevista come distacco, sarebbero condannati: insomma, Petrarca-Italservice, la sfida che lo scorso anno valeva la vetta della classifica, oggi rappresenta l’ultimo scoglio per i patavini: e vedere due dei club in assoluto più virtuosi della Serie A doversi disputare la salvezza fa capire quanto sia stato deleterio l’effetto della riforma senza senso che sta progressivamente azzoppando il futsal apicale italiano.
LE ALTRE GARE DELLA 29ª GIORNATA - Dunque, detto della bassa classifica, andiamo a vedere la situazione nella parte alta della classifica. Napoli, due sue, matematicamente primo con il 6-4 sulla Fortitudo Pomezia, con l’Olimpus che si porta al secondo posto a -5 dai partenopei di Cacau, mettendo la freccia sulla Feldi che scivola in quarta posizione scavalcata anche dal Pescara che si aggiudica con autorità la gara di Nocera Inferiore (9-4 al Real San Giuseppe): le prime quattro piazza in ottica playoff, dunque, sono state decise, l’ultima giornata servirà solo a definire i piazzamenti finali per la griglia della post-season.
La sconfitta di Napoli costa l’ottavo posto alla Fortitudo, superata dalla Meta (in doppia cifra nel derby col Città di Melilli, e agganciata a quota 40 punti dal Ciampino Aniene, che con il 5-3 alla Sandro Abate è tornato a sperare per l’ultimo posto nel tabellone, al momento appannaggio degli etnei. A 40 punti c’è anche il Real San Giuseppe, che può anch’esso giocarsi le ultime carte in chiave-qualificazione andando all’ultima giornata a Melilli, nel giorno di Feldi-Meta e soprattutto Fortitudo-Ciampino. Insomma, un incrocio a dir poco imprevisto che potrebbe regalare ulteriori scossoni proprio sotto la bandiera a scacchi.
Sandro Abate, Came Dosson ed L84, uscite tutte sconfitte dalle gare di stasera (i piemontesi sono stati sconfitti nettamente a Prato dalla Nuova Comauto) si contenderanno le piazza dal quinto al settimo posto. Irpini e trevigiani al momento hanno due punti in più dei torinesi, che comunque devono guardarsi dalla Meta che, chiudendo pari merito, può soffiar loro la settima posizione. Ma questo discorso, al momento, ha un significato piuttosto relativo.
SERIE A (PER LA CLASSIFICA CLICCA SULLA CATEGORIA)
RISULTATI DELLA 29ª GIORNATA
META CATANIA-CITTA' DI MELILLI (pt 5-2) 11-2 FINALE
ITALSERVICE PESARO-FELDI EBOLI (pt 3-1) 7-2 FINALE
NAPOLI-FORTITUDO POMEZIA (pt 3-1) 6-4 FINALE
REAL SAN GIUSEPPE-PESCARA (pt 3-5) 4-9 FINALE
NUOVA COMAUTO PISTOIA-L84 (pt 4-0) 6-3 FINALE
MONASTIR-OLIMPUS ROMA (pt 0-2) 2-5 FINALE
CAME DOSSON-PETRARCA (pt 1-2) 1-7 FINALE
CIAMPINO ANIENE-SANDRO ABATE (pt 2-2) 5-3 FINALE
I TABELLINI
NUOVA COMAUTO PISTOIA-L84 6-3 (pt 4-0)
NUOVA COMAUTO PISTOIA: Weber, Berti, Javi Roni, Bebetinho, Guina, Vasile, Degan, Melani, Belloni, Vega, Panattoni, Caio. All. Fratini
L84: Tondi, Basso, Tuli, Cuzzolino, Vidal, De Felice, Lucas, Cerbone, Pazetti, Raguso, Luberto, Garofano. All. Paniccia
ARBITRI: Fabio Mavaro (Parma), Giulia Fedrigo (Pordenone); crono: Andrea Saggese (Rovereto)
MARCATORI: pt 0'40'' rig. Berti (P), 1'02'' Javi Roni (P), 14'17'' Javi Roni (P), 18'47'' Javi Roni (P), st 6'49'' rig. Pazetti (L84), 7'23'' Basso (L84), 14'11'' Tuli (L84), 15'39'' Berti (P), 19'48'' Guina (P)
NOTE: ammoniti Cuzzolino (L84), Guina (P), Luberto (L84), Belloni (P). Espulso: al 7'05'' del p.t. Cuzzolino (L84) per somma di ammonizioni
ITALSERVICE PESARO-FELDI EBOLI 7-2 (pt 3-1)
ITALSERVICE PESARO: Putano, Tonidandel, Canal, De Oliveira, Schiochet, Kytola, Fortini, Pires, Dalcin, Ruan, Vesprini, Cianni. All. Colini
FELDI EBOLI: Dal Cin, Guilhermao, Calderolli, Fantecele, Restaino, Caponigro, Braga, Sansone, Baroni, Selucio, Glielmi, Pasculli. All. Samperi
MARCATORI: pt 2'30'' aut. Dal Cin (I), 3' Canal (I), 14'49'' rig. Calderolli (F), 15'28'' Schiochet (I), st 4'07'' Fantecele (F), 5'35'' Fortini (I), 7'10'' Pires (I), 14'05'' rig. De Oliveira (I), 16'51'' Dalcin (I)
ARBITRI: Giacomo Voltarel (Treviso), Walter Suelotto (Bassano del Grappa); crono: Martina Piccolo (Padova)
NOTE: ammoniti Guilhermao (F), Selucio (F), Ruan (I), Tonidandel (I), Schiochet (I), Fantecele (F). Espulso al 19'58'' del s.t. Calderolli (F)
META
CATANIA-CITTÀ DI MELILLI 11-2 (pt 5-2)
META CATANIA: Dovara, Alonso, Bocao, Fontanella, Musumeci, Podda, Silvestri, Pulvirenti, Spellanzon, Vaporaki, Corallo, Iennarella. All. Cipollini
CITTÀ DI MELILLI: Manservigi, Failla, Diogo, Pizetta, Gianino, Rizzo, Sapia, Bocci, Tarantola, Di Francesco, Spampinato, Boschiggia. All. Rinaldi
ARBITRI: Davide Plutino (Reggio Emilia), Francesco Sgueglia (Finale Emilia); crono: Bartolomeo Burletti (Palermo)
MARCATORI: pt 3'40'' Vaporaki (M), 5' Pulvirenti (M), 11'50'' Corallo (M), 13'10'' Pizetta (CDM), 16'10'' Spellanzon (M), 16'40'' Rizzo (CDM), 18'30'' Pulvirenti (M), st 1' Alonso (M), 5'10'' Pulvirenti (M), 11'05'' Musumeci (M), 12' Bocao (M), 16'20'' Silvestri (M), 18'30'' Spellanzon (M)
NOTE: Pizetta (CDM), Corallo (M), Diogo (CDM)
NAPOLI FUTSAL-FORTITUDO POMEZIA 6-4 (pt 3-1)
NAPOLI FUTSAL: Pietrangelo, F. Perugino, Salas, Rafinha, Fortino, De Luca, Mancha, Borruto, De Simone, A. Perugino, Mateus, De Gennaro. All. Cacau
FORTITUDO POMEZIA: Molitierno, Divanei, Lemos, Raubo, Mentasti, Keko, Campoy, Silveri, De Simoni, Jorge Santos, Jonas, Bonci. All. Nuccorini
ARBITRI: Gennaro Cefalà (Lamezia Terme), Luca Di Battista (Avezzano); crono: Fabio Maria Malandra (Avezzano)
MARCATORI: pt 8' p.t. Keko (FP), 9'05'' Fortino (N), 10'30'' Salas (N), 16'56'' Fortino (N), st 1'20'' Rafinha (N), 2'30'' Divanei (FP), 4' Mateus (N), 14'40'' Divanei (FP), 16'30'' Raubo (FP), 19'52'' Borruto (N)
NOTE: Ammoniti Keko (FP), Mateus (N), Divanei (FP), Jorge Santos (FP)
REAL SAN GIUSEPPE-FUTSAL PESCARA 4-9 (pt 3-5)
REAL SAN GIUSEPPE: Bellobuono, Ercolessi, Dian Luka, Patias, Santos, Galletto, Guerra, Igor, Cesaroni, Salas, Fusco, Massaro. All. Scarpitti
FUTSAL PESCARA: Mammarella, Micheletto, Murilo, Caruso, Petrov, Rossetti, Montes, Coco, Andrè, Rivella, Patricelli, Montefalcone. All. Despotovic
ARBITRI: Alex Iannuzzi (Roma 1), Nicola Lacrimini (Città di Castello), Andrea Seminara (Tivoli); crono: Andrea Cini (Perugia)
MARCATORI: pt 4'29'' Montes (P), 8'22'' Patricelli (P), 11'52'' Andrè (P), 14'33'' Rossetti (P), 15'04'' Galletto (RSG), 16' Petrov (P), 16'12'' Salas (RSG), 17'18'' Cesaroni (RSG), st 8'40'' Rossetti (P), 13'45'' Andrè (P), 15'14'' Cesaroni (RSG), 15'53'' Rossetti (P), 16'56'' Murilo (P)
NOTE: ammoniti Micheletto (RSG), Cesaroni (RSG), Galletto (RSG)
MONASTIR-OLIMPUS ROMA 2-5 (pt 0-2)
MONASTIR: Timm, Jesùs Murga, Moura, Cianchi, Dani Martin, Arzu, Etzi, Mattana, Dani Chino, Araça, Rosas, Cara. All. Podda
OLIMPUS ROMA: Ducci, Tres, Di Eugenio, Joselito, Dimas, Cutrignelli, Cutrupi, Isgrò, Rafinha, Bolognini, Sacon, Cerulli. All. D'Orto
ARBITRI: Andrea Colombo (Modena), Fabio Rocco De Pasquale (Marsala); crono: Michele Desogus (Cagliari)
MARCATORI: pt 4'57'' Sacon (O), 8'01'' Cutrignelli (O), st 0'22'' Dimas (O), 5'31'' Moura (M), 8'11'' Dimas (O), 9'33'' Dani Martin (M), 19'49'' Cutrupi (O)
NOTE: ammoniti Cutrignelli (O), Jesùs Murga (M), Dani Martin (M). Espulso al 4'21'' del s.t. Cutrignelli (O) per somma di ammonizioni
CAME DOSSON-PETRARCA 1-7 (pt 1-2)
CAME DOSSON: Ricordi, Belsito, Rangel, Juan Fran, Vieira, Galliani, Di Guida, Perazzetta, Azzoni, Botosso, Ditano, Gavioli. All. Rocha
PETRARCA: Fiuza, F. Mello, Parrel, V. Mello, Oitomeia, Molaro, F. De Luca, U. De Luca, Benlamrabet, Foglia, Bastini, Alves. All. Giampaolo
ARBITRI: Fabrizio Andolfo (Ercolano), Pasquale Crocifoglio (Napoli); crono: Fabio Pozzobon (Treviso)
MARCATORI: pt 8'58'' Oitomeia (P), 14'23'' Vieira (C), 15'43'' Molaro (P), st 6'55'' F. Mello (P), 7'40'' Benlamrabet (P), 12'29'' Molaro (P), 16'43'' F. Mello (P), 19'38'' Molaro (P)
NOTE: ammoniti F. Mello (P), F. De Luca (P), Belsito (C), Vieira (C), Oitomeia (P)
CIAMPINO ANIENE-SANDRO ABATE 5-3 (pt 2-2)
CIAMPINO ANIENE: Casassa, Thorp, Pina, Joao Salla, Portuga, Montagna, Liberti, Diaz, Ferretti, Serpa, De Filippis, Mazzaglia. All. Ibañes
SANDRO ABATE: Vitiello, Botta, Alex, Caro, Nicolodi, Mazzarino, Petrillo, Santoro, Ugherani, Donatiello, De Luca, Berthod. All. Basile
ARBITRI: Massimo Seminara (Palermo), Mario Certa (Marsala); crono: Angelo Bottini (Roma 1)
MARCATORI: pt 1' Joao Salla (CA), 5' Nicolodi (SA), 8' Santoro (SA), 13' Thorp (CA), st 1'23'' Thorp (CA), 5'53'' Pina (CA), 18'31'' Liberti (CA), 18'43'' Alex (SA)
NOTE: ammonito: Alex (SA)
http://www.petrarcacalcioacinque.it/