06/04/2022 11:49

C'è un Syn-Bios che vola anche in campo giovanile: l'Under 19 ai playoff con un turno di anticipo

Grande soddisfazione in casa Syn-Bios Petrarca anche per l'Under 19: i ragazzi guidati dal mister Roberto Bellini hanno conquistato l'accesso ai play-off scudetto con una giornata di anticipo, superando per 5-0 la Gifema Luparense alla Gozzano. Le reti del Petrarca sono state realizzate da Umberto De Luca (2), Francesco De Luca, Catelli e Galesso. Risultato che permette al Petrarca di occupare la terza posizione in classifica, alle spalle di Fenice Venezia e Giorgione.


Il gruppo bianconero, guidato dal mister Bellini, coadiuvato dai tecnici Vincenzo Baldo e Filippo Orietti e dalla dottoressa Sara Piccoli, è composto da Vincenzo Alves (2002), Mattia Casagrande (2003), Ludovico Catelli (2003), Alberto Celotto (2003), Christian Collatuzzo (2005), Francesco De Luca (2003), Umberto De Luca (2005), Niccolo Don (2004), Federico Guerra (2003), Lorenzo Galesso (2004), Lorenzo Grossi (2004), Antonio Marzari (2002), Gabriel Mucelli (2004), Pietro Polato (2003), Riccardo Romano (2003), Alessandro Visentin (2004) e Tommaso Zambon (2003).


Oltre ad Alves, terzo portiere della prima squadra, tutti i ragazzi sono stati coinvolti con presenze anche nella Serie A, con Celotto, Mucelli e Romano che sono scesi per alcuni minuti in campo.


"E' un bellissimo risultato - ha affermato il presidente del Petrarca Calcio a Cinque, Paolo Morlino - che premia i ragazzi e lo staff tecnico del mister Roberto Bellini per il lavoro svolto sin qui. Ci fa anche molto piacere che i ragazzi rispondano con partecipazione ed interesse alle convocazioni in prima squadra, dove contiamo di poter coinvolgere alcuni di loro in maniera più significativa ed importante nel corso dei prossimi mesi. Come già ho detto più volte, anche ai vertici della Divisione Calcio a 5, contiamo che tra le tante riforme, più o meno condivisibili, poste in essere in questi ultimi tempi, ce ne possa essere una davvero utile per le società, ovvero la facoltà, per i club di Serie A, di poter allestire una seconda squadra in Serie B per poter far crescere al proprio interno i ragazzi per il futuro della prima squadra maggiore".