
04/03/2023 20:07
A fine partita la Futsal Cesena viene giustamente acclamata
dal proprio pubblico sotto la tribuna, perché il derby contro il Modena Cavezzo
è stato giocato da squadra vera e soprattutto stravinto, con la quinta
tripletta consecutiva di un giocatore romagnolo nelle ultime cinque gare.
Reduci da tre vittorie consecutive in campionato e con le Final Four
all’orizzonte, la squadra allenata da Osimani ha mostrato un calcio brillante e
frizzante, con tutti gli interpreti in ottima condizione fisica.
Che fosse un derby a tinte bianconere lo si è capito al 4′,
quando Gardelli controlla un lancio lungo di Montalti, salta sulla linea
laterale il diretto marcatore e con un diagonale imparabile fredda Vezzani
regalando il vantaggio ai suoi. Non paghi del risultato, i romagnoli continuano
a imperversare nella metà campo emiliana, trovando la rete con il ristabilito
Jamicic, la cui conclusione dalla distanza non lascia scampo al portiere dei
canarini. Un minuto dopo è lo stesso croato a ripetersi, questa volta
sfruttando un calcio d’angolo a favore e un’incomprensione della retroguardia
modenese.
La partita sembra incanalata sui binari dei padroni di casa,
ma al 13′ Aieta, il migliore dei suoi, approfitta di uno svarione della difesa
locale per riportare in partita i suoi. La Futsal Cesena gioca meglio ma
incredibilmente va al riposo con un solo gol di vantaggio, perché a un minuto
dalla sirena è Amarante in mischia a trovare la rete. Nella ripresa però la
band di Osimani vuol chiudere la contesa e dopo due minuti è Gardelli a
insaccare a porta vuota sfruttando il cioccolatino di Badahi.
A quel punto la gara perde di intensità fino al 13′, quando
uno scatenato Jamicic beffa Vezzani con un dolce pallonetto che bacia la
traversa prima di oltrepassare la linea, per quella che è la quinta tripletta
consecutiva realizzata da un giocatore bianconero. Gli ospiti utilizzano la
carta del portiere di movimento accorciando al 15′ con Aieta, salvo poi
capitolare al 19′ quando Sosa dalla propria difesa manda in estasi il Mini
Palazzetto.
In virtù di questo successo, i bianconeri raggiungono quota
42 rispondendo alle vittorie delle inseguitrici Roma e Lazio del pomeriggio.
Ufficio Stampa Fustal Cesena