
04/01/2024 13:00
Archiviata la
cocente sconfitta in casa del CLN CUS Molise che ha chiuso un comunque positivo
2023, la Futsal Cesena è pronta a dare inizio al girone di ritorno. Domani sera
(ore 20.30) la squadra allenata da Osimani farà visita al Benevento 5, prima
della classe in virtù del netto successo della scorsa settimana contro il
Manfredonia. Per i bianconeri dunque subito un impegno assai complicato,
sebbene da qui alla fine sarà necessario provare a conquistare punti su ogni
campo per raggiungere la salvezza.
L'AVVERSARIO - All’andata fu la gara che bagnò
l’esordio in Serie A2 Élite al PalaPaganelli, davanti a tantissimi tifosi
bianconeri. La partita fu piuttosto combattuta e aperta, con gli ospiti che
passarono in vantaggio 0-2 prima della rimonta bianconera, che permise alla
squadra di casa di chiudere il primo tempo avanti 3-2. Nella ripresa però si
scatenò la squadra campana, che si impose 4-5 grazie anche al primo sigillo
stagionale di Arvonio, attuale capocannoniere dei giallorossi a quota 13 reti.
Il Benevento, come detto, attualmente occupa la prima posizione in classifica a
quota 25, in coabitazione col Manfredonia ma con il vantaggio dello scontro
diretto: sabato scorso infatti si è imposto 11-4 davanti al proprio pubblico
raggiungendo l’ex capolista del girone. A livello statistico è la squadra con
la migliore differenza reti, pari a 19, frutto di 53 reti segnate (miglior
attacco) e 34 subite.
LA PRESENTAZIONE DI OSIMANI - "Contro il Molise è stata una trasferta amara, purtroppo abbiamo
interpretato male la gara. La squadra di casa ha saputo gestire bene gli
episodi e noi non siamo stati in grado di reagire, perdendo meritatamente.
Domani sera affronteremo il Benevento, la squadra maggiormente in forma del
girone che si giocherà la vittoria del campionato fino alla fine. Per noi sarà
un’altra trasferta dura considerando le situazioni d’influenza che stanno
falcidiando la squadra. Oltre alle assenze di Pieri e Dentini per squalifica
avremo altre assenze per malattia. Sappiamo però che questo sarà il nostro
campionato e dovremo fare di necessità virtù. Al termine del girone d’andata
posso dire che si è rivelato molto complicato come da pronostici; in più tutte
le squadre si sono rinforzate nel mercato invernale per cui se fino a qui è
stata durissima, nelle prossime gare servirà ancora più forza per riuscire a
ottenere la salvezza».
Programma 14ª giornata
Venerdì 5 gennaio
Benevento 5-Futsal Cesena (ore 20.30)
Sabato 6 gennaio
Lazio C5-Città di Melilli (ore 16)
Sicurlube-Roma C5 (ore 16)
Giovinazzo-Manfredonia (ore 16)
Itria FC-Canosa a 5 (ore 16)
CLN CUS Molise-Polisportiva Futura (ore 17.30)
Riposa: Bulldog Capurso
Classifica
Benevento 5 25*
Manfredonia 25
Città di Melilli 22
Roma C5 20
Lazio C5 20
Itrifa FC 18
Polisportiva Futura 17
Futsal Cesena 16
Bulldog Capurso 15
Sicurlube 13
Giovinazzo 12
CLN CUS Molise 9
Canosa a 5 7
*un punto di penalizzazione
Ufficio Stampa Futsal Cesena