
20/10/2023 22:45
Una sfida piena di emozioni quella andata in scena al PalaTaurus tra Lecco e Vinumitaly Petrarca. Quaranta minuti giocati a livelli altissimi, con un match che non avrebbe di certo sfigurato nel programma di Serie A. In terra lombarda festeggiano gli uomini di Luca Giampaolo che agguantano i tre punti a 19” dalla fine. Eppure, il Lecco era passato in vantaggio con il solito Javi Roni, ma i padovani non hanno mollato, pareggiando con un gol da cineteca di Guga, colpendo tre legni e non vedendosi convalidare un tiro dello stesso Guga (anche se riguardando le immagini il pallone, dopo aver sbattuto su traversa e palo non sembra superare effettivamente la linea).
LA CRONACA – Il primo squillo lo regala il bluceleste Ferri con un sinistro potente dopo poco meno di un paio di minuti; risponde immediatamente la formazione ospite con il tiro di Victor Mello al volo sugli sviluppi di un touche. Al 5’ buona occasione per Rafinha che trova attento Di Tomaso, bravo a dire di no con il piede. Il Lecco reagisce subito con Javi Roni che in palleggio si costruisce l’opportunità di calciare potente. All’8’ grandissima occasione per il Petrarca che in contropiede si porta direttamente davanti alla porta protetta da Di Tomaso, ma l’estremo difensore biancoceleste intercetta l’offensiva veneta sulla linea. Al 12’ il Petrarca rischia di subire gol, messo in difficoltà dall’iniziativa del tandem Javi Roni-Hartingh. Al 14’ soffre ancora la squadra padovana quando Javi Roni libera un destro potente che Bastini controlla in due tempi, facendo scivolare il pallone sul palo. A 13’30” primo episodio significativo del match; proprio Bastini, su un cross lungo del Lecco, calcola male l’uscita in volo e quando atterra, lo fa poco fuori l’area di rigore: l’estremo difensore bianconero viene espulso e tra i pali ci finisce Vincenzo Alves. Il conseguente calcio di punizione non viene però sfruttato dal Lecco, che però sfiora comunque il vantaggio a 14’27”, con Javi Roni che imbeccato sulla sinistra a portiere battuto cicca la conclusione senza centrare lo specchio. Prova a metterci una pezza Espindola, ma la sua conclusione si spegne sul fondo. A 15’34” tuttavia Javi Roni si fa perdonare con una sassata di sinistro che non lascia scampo ad Alves e manda in vantaggio i padroni di casa. Intanto però la panchina del Petrarca protesta con la direzione gara per un presunto ritardo nel ristabilire la parità numerica. I padovani, comunque, non si scompongono e a 16’27” ristabiliscono la parità con un gol da cineteca di Guga: il laterale brasiliano classe 1989 dalla fasica destra, su scodellata da calcio d’angolo, calcia al volo freddando Di Tomaso. Sulle ali dell’entusiasmo gli uomini di Giampaolo sfiorano pure il sorpasso con l’iniziativa di Molaro. A una quarantina di secondi dal rientro negli spogliatoi pericolosa sortita sulla banda sinistra del lecchese De Donato che però non trova l’esito sperato.
La ripresa si apre con l’occasione a 2’16” del Lecco che parte in contropiede grazie al lancio lungo di Di Tomaso indirizzato verso Hartingh; la conclusione dell’argentino, capitano del gruppo guidato da Fratini, non sorprende però i riflessi di Alves. A 3’23” Victor Mello rischia il “gollonzo” sfruttando un disimpegno impreciso dei lombardi. Al 5’ invece super-giocata di De Donato che si lancia sulla destra, ma trova l’uscita in chiusura di petto da parte di Alves; Alves che poi si ripete mettendo in calcio d’angolo la conclusione di Hartingh. A 5’40” Ferri salta in rapidità Marchese, ma l’ex Milano non riesce ad andare a tu per tu con Alves perché il numero 9 bianconero spende il fallo tattico trattenendo l’avversario e incassando il cartellino giallo. Seguono due belle opportunità per Parrel e Javi Roni. A 6’24” Guga va poi vicino alla doppietta con un tracciante che scheggia il montante della porta bluceleste. Il Petrarca sfiora nuovamente il 2-1, stavolta al 7’ con il destro di Molaro che da posizione defilata sfiora il secondo palo. Quasi a metà frazione pure Benlamrabet assapora, ma solo per un attimo, la possibilità di mandare in vantaggio i suoi. A 10’10” il Lecco cerca una reazione grazie alla sassata di Espindola che trova però la respinta di Alves. Il Lecco a 10’37” va in difficoltà ma resta a galla quando Di Tomaso si supera respingendo il fulmine di Victor Mello. Nei successivi 10 secondi il Petrarca centra prima un palo con Parrel e poi la traversa, ancora con il solito Victor Mello. Dopo una punizione pericolosa del Vinumitaly, Javi Roni non concretizza una nuova ripartenza del Lecco. A 14’14” episodio che fa discutere: Guga lascia partire dalla destra un tiro che sfiora la parte inferiore della traversa, rimbalza sul palo, precipita a terra, ma, secondo gli arbitri, senza oltrepassare la linea. A 3’ e mezzo dalla fine i lecchesi provano a centrare il nuovo vantaggio, ma la conclusione di Hartingh non finalizza la transizione offensiva spegnendosi sull’esterno della rete. Replica Javi Roni che chiama al doppio intervento Alves. Gli risponde il collega Di Tomaso che in due tempi disinnesca la volée di Victor Mello sugli sviluppi di una rimessa laterale. A 47” dalla sirena nuovamente protagonisti i due estremi difensori, con Alves che esce dall’area per allontanare una pericolosa palla vagante, ma la cui spazzata arriva addirittura ad impegnare Di Tomaso, il quale si deve distendere sulla destra per evitare il sorpasso ospite. A 19” dalla fine tuttavia il 2-1 del Petrarca arriva lo stesso; Victor Mello giustizia infatti il Lecco, involandosi in contropiede per vie centrali e resistendo al disperato rientro della difesa bluceleste. A questo punto Fratini punta su Hartingh come quinto di movimento, la mossa non paga. Il triplice fischio dell’arbitro e il suono della sirena decretano la vittoria del Vinumitaly.
LECCO-VINUMITALY PETRARCA 1-2 (pt 1-1)
LECCO: Di Tomaso, Hartingh, Mattaboni, Javi Roni, Espindola, Posca, Valdes, De Donato, Panzeri, Ferri, Quagliero. All. Fratini
VINUMITALY PETRARCA: Bastini, Marchese, Mello F., Rafinha, Parrel, Lucacel, Alves, Molaro, De Luca F., Follador, Mello V., Guga, Benlamrabet. All. Giampaolo
ARBITRI: Antonio D'Addato (Barletta), Cristoforo Corsini (Taranto). CRONO: Alessio Briguglio (Brescia)
MARCATORI: pt 15’34” Javi Roni (L), 16’27” Guga (VP); st 19’41” Mello V. (VP)
NOTE: ammoniti Mello V. (VP), Marchese (VP), Hartingh (L) per gioco falloso. Espulso a 13’30” st Bastini (VP) per uscita con le mani fuori dall’area
l.m.
Foto: Vinumitaly Petrarca
http://www.petrarcacalcioacinque.it/