
29/06/2021 11:30
Il mondo dei videogame e dell’intrattenimento digitale oggi non conosce confini. Come facilmente immaginabile, tra i titoli più giocati troviamo quelli legati allo sport (ovvero le simulazioni sportive ma non solo), comparto che negli anni ha registrato sempre più successi e apprezzamenti da parte del grande pubblico.
Gli amanti dello sport, tifosi e appassionati da ogni parte del mondo possono rivivere le emozioni dello stadio o del palazzetto comodamente seduti sul divano di casa grazie alle loro console. Oggi le innovazioni tecnologiche hanno portato l’esperienza ludica ad un livello di realismo impensabile sino a qualche anno fa. Grazie alla VR e alla realtà aumentata, è possibile infatti vivere a 360 gradi l’esperienza dei videogame, immergendosi totalmente nella partita o nel torneo che si sta giocando, vestendo i panni dei propri eroi sportivi per provare a ripercorrere quelle stesse gesta che hanno reso immortali i più noti campioni dello sport.
Dal calcio alla Formula 1, dal basket al football americano fino al golf e al tennis: nessuna attività è stata tralasciata dall’industria dei videogame, i cui grafici e progettisti hanno pensato di dedicare un titolo per tutte le discipline sportive, dalle più note sino a quelle meno praticate.
Anche il calcio a 5, sport profondamente in ascesa negli ultimi anni (soprattutto in Italia grazie al successo delle squadre di Serie A), non è stato da meno. Esistono decine e decine di titoli dedicati a questa particolare forma di calcio. Andiamo a vedere quali sono stati (e quali sono) i videogame dedicati al futsal che hanno riscosso più successo tra gli sportivi appassionati di videogiochi.
Non possiamo non partire da Pleasure Goal, videogioco arcade dedicato al calcio a 5 uscito nel 1996 nelle sale giochi di tutto il mondo. Questo titolo è stato un po’ l’antesignano dei videogiochi dedicati al futsal. Altrimenti noto con il nome di Mini Soccer, Pleasure Goal simula l’esperienza del calcio indoor grazie alla grafica 2D e una prospettiva dall’alto che rende lo stile di gioco molto veloce e l’esperienza ludica assai completa. Il videogame nel 1996 è stato lanciato anche su console Neo Geo CD. Da allora, Pleasure Goal è stato rimesso in vendita (di recente) anche sulle piattaforme online di Nintendo, PlayStation e Xbox Live.
Facciamo adesso un salto avanti nel tempo per arrivare a FIFA Volta Football, la versione aggiornata e potenziata dello street soccer e del calcetto indoor rilasciata dalla EA nel 2020. In effetti, si tratta di una rivisitazione implementata e migliorata di FIFA Street, titolo dei primi anni duemila della stessa società americana di videogame che però non ha mai trovato un riscontro positivo nelle vendite.
In questo videogioco è possibile riprodurre l’esperienza del calcetto di strada (con partite 3 contro 3, 4 contro 4 e 5 contro 5) ma anche le gare di futsal indoor, con ambientazioni e scenari tra le più disparate. Inoltre, con FIFA Volta Football è possibile giocare anche con i fuoriclasse del calcio tradizionale, con gli attuali campioni delle big d’Europa ma anche con le vecchie glorie del calcio. Una delle simulazioni ludiche di calcio a 5 più rassomiglianti all’esperienza reale di questo sport è stata la funzione “indoor” prevista in FIFA 1997 e FIFA 1998. Molto prima dell’arrivo di FIFA Street, questa opzione di FIFA 97 e 98 dava la possibilità di giocatori di tutto il mondo di rivivere fedelmente l’esperienza di gioco del futsal. Ad oggi resta il titolo dedicato al calcio a 5 che ha riscosso più successo tra gli amanti del genere.
In questa modalità di gioco, il campo era molto più piccolo di quello classico e la palla non usciva mai dal gioco (unica eccezione rispetto alle normali regole del calcio a 5); questo permetteva che tutte le partite fossero sviluppate in maniera assai veloce, senza per questo tralasciare l’intensità e lo spirito di questa specialità calcistica. Questi sono solo alcuni dei titoli dedicati al futsal che hanno rivoluzionato il mondo dei videogame, a testimonianza del sempre più crescente consenso che questa particolare disciplina sportiva ha saputo raccogliere negli ultimi due decenni.