
16/11/2024 09:15
Sono e saranno ancora giorni intensi quelli che sta vivendo il Vinumitaly Petrarca in questa settimana. Mercoledì il pareggio stoico con la Fortitudo Pomezia tra le polemiche per il gol clamorosamente non assegnato a Victor Mello e l'ansia per l'infortunio di Parrel, la serata di sabato invece si illumina con la super-sfida, di nuovo alla Gozzano, contro la L84 composta dai vari Cuzzolino, Rescia e Vinicius Rocha, guidata oltretutto da Alfredo Paniccia, grande amico di mister Luca Giampaolo. Proprio con il tecnico dei padovani abbiamo fatto quindi un punto della situazione, rimbalzando dall'ultima partita impattata con i pometini al prossimo duello con la corazzata torinese.
- Mister, con la Fortitudo, nonostante episodi psicologicamente difficili come il gol non dato a Victor Mello e l'infortunio di Parrel, avete dimostrato grande solidità mentale. Lo chiedo anche a te: è questo l'elemento più importante da cui ripartire in vista del big-match con la L84?
“Ripartire verso la L84? È difficile pensare da dove ripartire, sicuramente da una prestazione importante fatta al cospetto di una squadra con una rosa lunghissima e di grande qualità quindi questo pareggio può essere anche un buon risultato per certi versi. È chiaro che la serata lascia un grande dispiacere, perché l'infortunio di Parrel a me personalmente come uomo e come allenatore fa molto male; come allenatore perché perdiamo un giocatore fondamentale per questa squadra negli ultimi cinque anni e come uomo perché Parrel in questi cinque anni si è dimostrato un ragazzo speciale, per professionalità e gentilezza. Il gol non dato a Victor Mello invece credo che debba far riflettere tutto il movimento del futsal così come credo debba far riflettere l'espulsione di Fellipe Mello alla prima giornata o l'espulsione di Molaro alla terza, ma anche quanto visto su altri campi, come l'espulsione di Japa Vieira a Cosenza e tantissime altre situazioni che vediamo tutte le settimane. Questo ci deve assolutamente far riflettere su come possa essere giusto non vanificare gli sforzi che fanno le società, perché in questi giorni è stata scritta una brutta pagina per tutto il calcio a 5, dal livello nazionale a quello giovanile”.
- Dall'altra parte, dopo una stagione di attesa, ritrovi il tuo amico Alfredo Paniccia dall'altra parte delle panchine. Che avversario ti aspetti di dover affrontare?
“Sì, ritrovo mio fratello Alfredo Paniccia. Ovviamente mi farà tanto piacere giocare contro di lui però – ammette ridendo Giampaolo - non mi fa piacere giocare contro una squadra incredibile, probabilmente la più forte del campionato insieme al Genzano; quindi rivedere Alfredo è sicuramente un piacere, ma giocare contro la L84 sarà durissima, specie affrontandola così rimaneggiati come siamo noi. Ormai sappiamo che questo è il nostro cammino, sappiamo che la L84 viene da due sconfitte, quindi ha assolutamente necessità di fare la super partita, ma anche noi vogliamo fare la super partita e dimostrare tutta la nostra forza, come sempre, al cospetto di una delle squadre sicuramente più costose del campionato che non ha nascosto mai le ambizioni di vittoria finale per lo Scudetto. Fare queste gare è bellissimo e sono quelle che vogliamo disputare tutte le settimane, consapevoli della forza d'urto del nostro avversario. Ma noi siamo il Vinumitaly Petrarca, una squadra che farà la sua grande gara”.
l.m.
Foto: Vinumitaly Petrarca
http://www.petrarcacalcioacinque.it/