11/05/2023 18:06

Petrarca, niente da fare: la Corte Sportiva d'Appello ha respinto il ricorso, i padovani retrocedono

La terza sezione della Corte Sportiva d’Appello ha respinto il ricorso presentato dal Petrarca Padova a fronte della sentenza del giudice sportivo della Divisione Calcio a 5 che il 20 aprile scorso aveva omologato il risultato della partita con la Fortitudo Pomezia non considerando valide le motivazioni del reclamo che la società patavina aveva inoltrato sostenendo la posizione irregolare di 12 giocatori della compagine di casa che sarebbero stati schierati senza la certificazione di idoneità prevista per il Return to Play, ossia il percorso di riabilitazione post-Covid. Una decisione alla quale il Petrarca ha presentato appello alla Corte Sportiva, che ha invece rigettato l’istanza condannando lo stesso Petrarca al pagamento delle spese.


A fronte della sentenza, la società di Paolo Morlino ha diffuso attraverso la propria pagina ufficiale di facebook una comunicazione ufficiale in cui prende posizione in maniera netta e polemica. 


La Società comunica che, in data odierna, la Corte Sportiva d’Appello della F.I.G.C. ha respinto il reclamo proposto dal Petrarca Calcio a Cinque S.r.l. S.S.D. per l’impugnazione della precedente decisione del Giudice Sportivo della Divisione Calcio a 5 in relazione alla gara Fortitudo Pomezia-Petrarca del 25 Marzo 2023.


Il reclamo proposto dal Petrarca Calcio a Cinque verteva sui seguenti punti:


a) Ai sensi della normativa sanitaria emanata dal Ministero della Salute e dai Protocolli Federali della FIGC, tuttora vigenti, “in tutti i casi di pregressa infezione da Sars Cov-2 e successiva guarigione, i soggetti dovranno provvedere all’effettuazione di una nuova certificazione di idoneità alla pratica sportiva ovvero di una attestazione Return to Play”;


b) La fattispecie di irregolarità relativa alla certificazione di idoneità alla pratica sportiva di cui al D.M. del 18 Febbraio 1982 ed all’art. 43 nelle NOIF prevede l’applicazione della punizione sportiva per 0-6. Tale circostanza è confermata dalle due decisioni assunte dalla allora Corte di Giustizia Federale, la seconda delle quali per revocazione, con riferimento alla gara Petrarca/Domus Bresso del Campionato di Serie B 2010-2011.


Respingendo il ricorso, la Corte Sportiva d’Appello della FIGC statuisce, a torto, l’inutilità del Return to Play prima della ripresa dell’attività agonistica per i soggetti Covid-19 positivi successivamente guariti.


La tutela della salute, questa sconosciuta”.


GLI EFFETTI DELLA DECISIONE - A causa della sentenza della Corte Sportiva d’Appello viene di fatto cristallizzata la classifica del campionato di Serie A. Il Petrarca resta a 31 punti, in terzultima posizione, retrocedendo in Serie A2 Elite. A contendersi l’ultimo posto utile per rimanere in Serie A saranno dunque Monastir e Italservice Pesaro, di fronte per il primo atto del doppio spareggio salvezza in terra cagliaritana sabato 21 maggio con ritorno a Pesaro previsto sette giorni dopo. La vincente resta in Serie A, la perdente sarà la quale sq78adra a retrocede in A2 Elite.


Galleria