08/09/2024 21:19

Un bel Villafontana nel triangolare con Russi e Fossolo. Soddisfatto Gottuso. Sabato c'è l'Imolese

Una vittoria (6-3 sul Fossolo) e una sconfitta (1-3 con il Russi, formazione di Serie A2) costituiscono il bilancio della prima uscita stagionale del Villafontana, arrivata ieri pomeriggio dopo due settimane di lavoro che ha visto la squadra di Davide Gottuso mettere dentro tenuta atletica acquisendo le prime nozioni tattiche del nuovo allenatore. Inizia adesso una nuova settimana di fatica, che sfocerà nel nuovo collaudo di sabato contro l’Imolese, altra formazione che vedremo impegnata nel torneo di A2.


IL TRIANGOLARE - 6-3 il risultato nei 20’ effettivi sostenuti contro un Fossolo (squadra della C1 emiliano-romagnola) che si è impegnata a fondo contro la squadra di Gottuso, che ha progressivamente preso il sopravvento nella parte finale allargando il punteggio in maniera importante. Nota di rilievo, sul tabellino sono andati sei marcatori diversi: Cioccia, Baraccani, Tedesco, Cavina, Revert Cortes e Campagna.


Le energie spese contro il Villafontana alla lunga sono costate un evidente calo nella seconda sfida che ha visto il Fossolo soccombere nettamente con il Russi, che dal parziale di 2-1 è arrivato sino al 7-1 con la seconda rete felsinea giunta nelle battute conclusive.


Eccellente la prestazione dei biancoverdi contro il Russi, che nella gara che ha concluso il triangolare ha schierato praticamente la miglior formazione. La squadra di Gottuso aveva anche sbloccato il risultato con una pregevole realizzazione di Cavina a chiusura di una triangolazione con Revert Cortes. Immediato il pareggio del Russi che ribaltava il risultato sfruttando un rimpallo favorevole dopo un tentativo dello stesso spagnolo. Villafontana che subiva la terza rete del Russi su tiro libero e nel finale andava vicino un paio di volte alla seconda marcatura.


Un doppio test che ha lasciato, insomma, positive impressioni a mister Gottuso, in attesa di ulteriori verifiche nell’amichevole del prossimo fine settimana contro l’Imolese di Leo Vanni.