
23/01/2021 18:00
Il campionato di Serie B giunge alla sua seconda tappa del
girone di ritorno. Tanti i big-match in programma, attenzione particolare al
girone B dove si gioca Hellas Verona-Sporting Altamarca, così come il girone H con
il derby di Calabria che mette in palio il primo posto tra Futura e Catanzaro.
GIRONE A – Sono solo tre le partite in programma, tra queste
il confronto Lombardia-Piemonte. Dopo lo straripante successo nel recupero in
casa dell’Ossi, la Domus Bresso ha lo stesso numero di partite di Leon e
Videoton (dieci). Una vittoria in casa contro il Val d’Lans, potrebbe portare
in vetta alla classifica la squadra di Alessio Battaia seppure provvisoriamente
in quanto la Leon (attuale capolista con tre punti in più rispetto alla Domus) non
giocherà oggi, bensì il dieci marzo la sfida sul campo dell’Ossi, mentre è stato
rinviato anche il match del Videoton (due punti in più rispetto alla Domus) in
casa della CCC CoArsa. Nelle altre due sfide in programma oggi, la MGM2000 cerca
punti pesanti lontano dalle mura amiche in contro la Fucsia Nizza che la
precede di un punto in classifica (e due partite in più da recuperare). Il
Cagliari invece fa visita al Lecco e proverà ad interrompere la serie utile
degli uomini di Parrilla che fin qui hanno perso soltanto contro i sardi.
Rinviato anche il derby Elledì Fossano-Monferrato.
GIRONE B – Tutti gli occhi sono puntati sull’Agsm Forum dove
sarà di scena la capolista ospite dell’Hellas Verona. È il big-match di
giornata e l’imbattibilità dell’Altamarca sarà messa a dura prova in casa degli
scaligeri (con un Rocha in più), intenzionati a tutti i costi a scalare la
classifica e raggiungere il primo posto. Il ritardo al momento è di tredici
punti, ma lo Sporting ha anche disputato due gare in più rispetto ai gialloblù
di Milella. In mezzo alle due venete ci sono Carrè Chiuppano (secondo) e
Pordenone (terzo), ed entrambe saranno impegnate in trasferta, rispettivamente
contro Giorgione ed Udine City. Interessante il confronto tra Maccan Prata e
Giorik Sedico, con il quintetto di De Francesch che torna in Friuli dopo la
sconfitta nel recupero col Pordenone, intenzionato stavolta a fare bottino
pieno. Miti Vicinalis e Palmanova, tre punti che fanno gola ad entrambe. I biancorossi
di Peruzzetto potrebbero confermarsi in una situazione di classifica più che
tranquilla, mentre il roster di Criscuolo è ancora a caccia della prima vittoria
stagionale, che potrebbe voler dire tanto sia per il morale sia per la graduatoria.
Rinviata Olympia Rovereto-Cornedo.
GIRONE C – Scontro diretto al vertice della classifica tra
la co-capolista OR Reggio Emilia ed ModenaCavezzo. Un derby emiliano che mette
in palio il primo posto. Le due squadre sono separate da due punti in
classifica, ma gli ospiti (attualmente terzi) hanno da recuperare due gare in
più rispetto ai reggiani. All’andata vinse proprio la compagine modenese e oggi
al PalaBigi tutto può succedere. La Pro Patria (altra co-capolista) proverà ad
approfittarne e non può concedersi passi falsi in casa contro il Bagnolo. La
Sangiovannese cerca punti pesanti in casa dell’Arpi Nova (distante tre lunghezze
e con una partita in più), mentre il Fossolo gode del favore del pronostico sul
campo del fanalino di coda Lavagna. L’Atlante Grosseto non vuole fermarsi e
proverà a ripetersi anche con l’Athletic Chiavari (toscani con un punto in più
in classifica rispetto ai liguri, peraltro con una gara in meno). Delicata sfida
salvezza tra due squadre che vogliono tornare al successo: serve una scossa per
Aposa (fresco di cambio di allenatore) e Pontedera. Chiude il quadro Sant’Agata-Lastrigiana.
GIRONE D – Due le sfide rinviate, vale a dire
Ternana-Faventia e Grottaccia-Potenza Picena. La capolista Cus Ancona vuole
mantenere il primo posto e per farlo deve trovare i tre punti nel derby sul campo
del Corinaldo. Pronto ad approfittare di un passo falso del Cus è il Recanati
che non ha però di certo un match agevole in casa di un Askl in fase ascendente.
E proprio l’Askl sabato scorso ha inflitto la prima sconfitta stagionale al Cesena
che ospita al MiniPalazzetto il Cagli, con la consapevolezza di avere le carte
in regola per tornare alla vittoria e vuol fare valere il fattore campo anche
il Russi contro l’Eta Beta. Riposa il Montesicuro Tre Colli.
GIRONE E – Bagarre apertissima per il primo posto dove può
succedere davvero di tutto. Seguendo l’ordine della graduatoria, la Cioli
riceve il Velletri, che proverà a rialzarsi dopo il ko subito per mano della
Fortitudo Pomezia. Proprio la Fortitudo (seconda in classifica con l’History)
gioca domani il posticipo contro la Jasnagora, impegno che, classifica alla
mano, appare semplice per i pometini. Al contrario sembra più complicato l’appuntamento
che attende l’History, che ospita invece il Real Ciampino. L’Eur Massimo fa
visita al Real Fabrica ed ha tutta l’intenzione di tornare a casa con l’intera
posta, per continuare ad insidiare le posizioni di vertice, visto anche che
rispetto alla Cioli ha disputato ben tre partite in meno. L’imbattuto Sporting
Hornets ospita il fanalino di coda Forte Colleferro, mentre lo United Pomezia
va in Sardegna nella tana della Mediterranea.
GIRONE F – Riprende il duello a distanza tra Sporting Sala
Consilina, Benevento ed Ecocity Cisterna. La capolista deve fare particolare
attenzione contro un Senise imprevedibile; sfide casalinghe anche per le due
inseguitrici. I giallorossi di Oliva ospitano il Domitia, Foglia e soci se la
vedranno contro lo Spartak Caserta (match da non perdere) che insegue a due
punti di distanza ed una partita in più. L’Alma Salerno cerca la strada della continuità
anche in casa dello United Aprilia, mentre si giocano una buona fetta di salvezza
Città di Potenza e Real Terracina. Rinviata Città di Fondi-Leoni Acerra.
GIRONE G – Ritrovato il primo posto in classifica, peraltro
con una partita in meno rispetto al Canosa (che in questa giornata riposa), le
Aquile Molfetta non vogliono schiodarsi dal gradino più alto del podio. Impegno
sulla carta agevole nel testa-coda in Molise contro il Venafro e una vittoria
potrebbe portare la squadra di Rutigliani sul +4. L’Itria fa invece visita al
Mirto (che avrà a disposizione nuovamente Cofone) con l’intento di “vendicare”
la sconfitta dell’andata e continuare a puntare in alto. Chiude il quadro Diaz-Torremaggiore,
rinviate invece Barletta-Bitonto e Sammichele-Chaminade.
GIRONE H – Derby di Calabria che vale il primo posto. Tra
Futura e Catanzaro (appaiate in vetta a quota 25) ci sarà davvero da divertirsi.
I gialloblù di Fiorenza hanno una partita in più, i giallorossi di Mardente non
hanno mai perso e proveranno a prendere il comando della graduatoria. Sfida nella
sfida Cividini (20 gol) e Spagnolo (18). Ispica e Canicattì devono restare
necessariamente in scia, seppure distanziate. Arcobaleno che ospita una Pgs Luce
in crescita ma che ha da poco divorziato con mister Martelli. Match
interessantissimo invece quello tra Città di Palermo (che ha rallentato nelle
ultime uscite) e un Canicattì in forma smagliante ma reduce dal pari con il
Lamezia, quest’ultimo che a sua volta non giocherà l’altro derby di giornata
contro il Casali del Manco. Riposa la Pro Nissa e rinviate anche le gare Megara
Augusta-Mascalucia ed Agriplus Acireale-Real Augusta.
SERIE B - 15ª GIORNATA (2ª di ritorno)
GIRONE A – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
DOMUS-VAL D'LANS 9-5 (pt 5-1) FINALE
FUCSIA NIZZA-MGM2000 5-4 (pt 3-2) FINALE
LECCO-CAGLIARI 4-2 (pt 1-1) FINALE
C'E' CHI CIACK-VIDEOTON CREMA (rinviata)
ELLEDI’ FOSSANO-MONFERRATO (rinviata)
OSSI SAN BARTOLOMEO-LEON (10/03)
GIRONE B – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
CANOTTIERI BELLUNO-MANIAGO 3-0 (pt 1-0) FINALE
MITI VICINALIS-PALMANOVA 3-5 (pt 1-3) FINALE
GIORGIONE-CARRE' CHIUPPANO 1-4 (pt 1-3) FINALE
UDINE CITY-PORDENONE 1-2 (pt 0-2) FINALE
MACCAN PRATA-SEDICO 3-7 (pt 2-6) FINALE
HELLAS VERONA-SPORTING ALTAMARCA 1-1 (pt 0-1) FINALE
OLYMPIA ROVERETO-CORNEDO (rinviata)
GIRONE C – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
ATLANTE GROSSETO-ATHLETIC 1-2 (pt 1-1) FINALE
PRO PATRIA SAN FELICE-BAGNOLO 9-1 FINALE
LAVAGNA-FOSSOLO76 2-9 (pt 0-5) FINALE
SANT'AGATA-LASTRIGIANA 5-2 (pt 3-1) FINALE
APOSA-PONTEDERA 5-4 (pt 2-2) FINALE
ARPI NOVA-SANGIOVANNESE 5-3 (pt 1-0) FINALE
OR REGGIO EMILIA-MODENA CAVEZZO 6-4 (pt 4-2) FINALE
GIRONE D – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
CORINALDO-CUS ANCONA 4-5 (pt 1-1) FINALE
ASKL-RECANATI 6-2 (pt 4-1) FINALE
CESENA-CAGLI 7-0 (pt 3-0) FINALE
RUSSI-ETA BETA 4-4 (pt 3-0) FINALE
GROTTACCIA-POTENZA PICENA (rinviata)
TERNANA-FAVENTIA (rinviata)
GIRONE E – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
CIOLI ARICCIA-VELLETRI 2-3 FINALE
HISTORY ROMA 3Z- REAL CIAMPINO ACADEMY 3-1 (pt 1-0) FINALE
MEDITERRANEA-UNITED POMEZIA 3-7 FINALE
SPORTING HORNETS-FORTE COLLEFERRO 3-0 FINALE
REAL FABRICA-EUR MASSIMO 9-5 (pt 3-2) FINALE
FORTITUDO POMEZIA-JASNAGORA (domani)
GIRONE F – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
UNITED APRILIA TEST-ALMA SALERNO 1-3 (pt 0-1) FINALE
CITTA’ DI POTENZA-REAL TERRACINA 4-5 (pt 1-2) FINALE
BENEVENTO-JUNIOR DOMITIA 1-0 (pt 1-0) FINALE
SPORTING SALA CONSILINA-SENISE 12-1 (pt 9-1) FINALE
ECOCITY CISTERNA-SPARTAK SAN NICOLA 6-0 (pt 4-0) FINALE
CITTA’ DI FONDI-LEONI ACERRA (rinviata)
GIRONE G – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
MIRTO-ITRIA 4-8 FINALE
SPORTING VENAFRO-AQUILE MOLFETTA 3-7 (pt 0-7) FINALE
DIAZ BISCEGLIE-POLISPORTIVA TORREMAGGIORE 3-2 (pt 1-0) FINALE
BARLETTA-BITONTO (rinviata)
SAMMICHELE-CHAMINADE (rinviata)
GIRONE H – CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
CITTA’ DI PALERMO-CANICATTI’ 5-1 (pt 3-0) FINALE
ARCOBALENO ISPICA-PGS LUCE 6-0 (pt 4-0) FINALE
POLISPORTIVA FUTURA-CATANZARO 3-3 (pt 1-0) FINALE
AGRIPLUS ACIREALE- REAL AUGUSTA (rinviata)
LAMEZIA-CASALI DEL MANCO (rinviata)
MEGARA AUGUSTA-MASCALUCIA (rinviata)