
17/01/2024 16:10
Nell'ultima giornata del girone A di Serie A2 Élite è toccato al Vinumitaly Petrarca rispettare il turno di riposo. Nello scorso weekend, mentre lo Sporting Altamarca, pareggiando in casa della Fenice Veneziamestre, ha ridotto a tre i punti di distacco dai padovani, che naturalmente al momento contano comunque una gara in meno, mister Luca Giampaolo intanto ha potuto lavorare sulla condizione fisica dei suoi, prima di concentrarsi sulla prossima sfida casalinga contro il Lecco in cui i padovani proveranno a rilanciare con forza la propria corsa verso il titolo. Proprio con il tecnico dei patavini abbiamo quindi fatto il punto della situazione, ora che è stato archiviato il turno di stop, proiettati anche al match di sabato contro i lombardi.
- Mister, come ha lavorato la squadra approfittando del turno di pausa? Hai ricevuto qualche segnale in più dai tuoi ragazzi, magari in qualche aspetto del gioco?
“La squadra ha approfittato del turno di pausa facendo un richiamo soprattutto fisico; abbiamo dedicato tutta la prima settimana a degli esercizi di condizionamento fisico che riesco ad inserire soltanto appunto in queste settimane dove non c'è la partita del sabato; invece in questa seconda settimana ci stiamo concentrando su quelli che sono gli sviluppi del nostro gioco e su quelli relativi all'avversario che andremo ad affrontare”.
- In questo weekend hai avuto modo di dare un'occhiata a qualche partita in particolare? O ci sono stati comunque dei risultati che ti hanno lasciato sorpreso?
“In questo weekend ho chiaramente guardato tutte le partite che riguardano il girone A di Serie A2 Élite come faccio tutti i weekend e tutte le settimane. Questa settimana ho comunque potuto guardarle con più attenzione perché non c'era la nostra gara. Risultati che mi hanno sorpreso? Direi di no, ci sono stati tutti risultati possibili, risultati che hanno evidenziato un grandissimo equilibrio di ogni squadra nel nostro girone; questo è un campionato difficilissimo, che ha tantissima qualità; quindi, tutte le settimane ci sono risultati molto in equilibrio e questa l’ha messo ancora di più in evidenza, senza sorprendermi”.
- La prossima partita sarà contro un Lecco in ripresa. Hai già avuto modo di capire se e come è cambiato nel gioco il Lecco dopo il cambio di panchina?
“Non credo che il cambio in panchina abbia generato diversità; il Lecco era una squadra fortissima prima, con alla guida un grande allenatore come mister Fratini, che reputo uno dei migliori giovani allenatori in circolazione e che presto sicuramente dirà la sua in qualche altra squadra perché ha qualità. Come dicevo, il Lecco era una squadra fortissima prima e lo è tutt'ora; quindi, il cambio in panchina non credo che abbia generato nulla di diverso; ecco, il cambio che vedo, che è evidente, è legato ai risultati: sicuramente in questi ultimi mesi il Lecco sta ottenendo quei risultati che nel girone d'andata non aveva ottenuto per via di episodi, perché il nostro sport è uno sport di situazione e quindi a volte si fanno punti e altre volte no. Tuttavia, le prestazioni erano comunque buone, il Lecco è una grande squadra e ha grandi giocatori; noi lo sappiamo e siamo chiamati a una partita di altissima concentrazione e difficoltà”.
l.m.
Foto: Facebook Vinumitaly Petrarca
http://www.petrarcacalcioacinque.it/