12/08/2023 16:15

CDM, Maria Pagliarulo è la nuova preparatrice dei portieri: “Un sogno essere qui, farò il massimo”

Una new-entry di livello nello staff della CDM. Sarà infatti Maria Pagliarulo a ricoprire il ruolo di preparatrice dei portieri nella prossima stagione di Serie A2 Élite. 

IL COMUNICATO - Un curriculum lungo così in cui spiccano 3 Scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa conquistati con il Real Statte. Poi ancora Serie A con il Kick off Milano e, dal 2016, il salto dall’altra parte della panchina a preparare i portieri prima con Sports Team C5, dal 2020 a Bresso. E ancora a preparare i portieri delle rappresentative lombarde e della Future Cup…

Siamo orgogliosi di accogliere Maria Pagliarulo, nuova preparatrice dei nostri portieri.

- Maria, benvenuta alla CDM: mi prendo la libertà di dire che siamo molto felici di avere una donna nel nostro staff tecnico. Hai un curriculum pazzesco: scudetti, coppe, tanti anni di Serie A. La prima domanda è quasi obbligatoria: che differenze hai trovato tra il futsal femminile e quello maschile? Il passaggio dal femminile è stato una scelta?

"Differenze? Nessuna, i movimenti sono gli stessi; forse la differenza le trovo solo nel modo in cui lavoro sul situazionale. Gli allenamenti uomo o donna che siano per me vanno affrontati nello stesso modo, perché se si vuole raggiungere grandi livelli bisogna sempre ambire a lavorare a livello professionale. Forse l’unica differenza che trovo è “come vivono l’allenamento”. Il passaggio dal femminile giocato al maschile allenato non è stata una scelta, ma un passaggio naturale. Lo ammetto, ho una forte personalità e credo che sia l’arma in più che mi permette di lavorare con gli uomini, che inizialmente sono un po’ titubanti nel farsi allenare da una donna, ma dopo qualche tiro in porta e qualche situazione allenata ripongono in me massima fiducia".

- Com’è nata l’idea di trasferirti alla CDM e con che spirito affronti la nuova avventura?

"Più che un’idea è stato un sogno. Mi ha contattato Michele Lombardo e quando mi ha fatto la proposta non ci credevo. Ho sempre ammirato la CDM come una società organizzata e con grandi ambizioni e progetti. Ed ora che ci sono non posso far altro che ambire anche io al grande sogno. Lo spirito con cui l’affronterò è lo stesso che ho sempre utilizzato in tutti questi anni: impegno, professionalità e sacrificio".

- Che campionato sarà secondo te?

"Sarà un campionato bellissimo. È il primo anno in cui si gioca un A2 Élite, la società ha fatto degli acquisti importanti e sicuramente la CDM potrà dire la sua. Il girone in cui siamo stati inseriti vede altre realtà altrettanto attrezzate, quindi ogni partita andrà allenata, studiata in ogni minimo particolare".

- Ultima domanda, anche questa quasi obbligatoria: lavorerai perlopiù con Politano, Magurno e con Samuele Parodi, esordiente nel mondo del futsal. Hai già avuto modo di conoscerli?

"Personalmente conosco solo Leo (Politano) che ho avuto l’onore di allenare alla Future Cup, mentre Magurno e Parodi purtroppo ancora no. Abbiamo parlato tramite messaggi e ho iniziato a conoscerli tramite dei questionari a cui li ho sottoposti. Di Fabrizio (Magurno) ho visto dei video dei suoi interventi e direi che con Leo e Samu ho un buon materiale su cui lavorare. Adoro l’idea che siano tre giovani, che hanno voglia di imparare e mettersi alla prova. Sono tre ragazzi che pur non avendo avuto tanta esperienza in campo hanno già grandi basi che faranno di loro tre grandi portieri del futuro. Non vedo l’ora di iniziare. Ringrazio la CDM per la fiducia riposta nei miei confronti; farò il massimo affinché i portieri crescano e possano dare il giusto contributo alla squadra".