
08/01/2023 18:00
La vittoria in trasferta mancava dallo scorso 5 novembre, da
Capurso. Dopo quell’occasione la Cormar ha incassato tre ko di fila. Dalla
Puglia alla… Puglia. Ieri i reggini di mister Praticò hanno espugnato il difficile
campo delle Aquile Molfetta, aprendo al meglio il 2023, e grazie al 4-2
ottenuto al PalaPoli è arrivata la seconda vittoria di fila: una serie utile
che non si vedeva da tanto tempo. Ed anche la classifica sorride, con i
bianconeri che hanno accorciato il gap dal settimo posto da 10 punti (al
termine del girone di andata) a 6, con, appunto, questa doppia affermazione nel
girone discendente.
Analizzando la partita, preziosissima la doppietta di Maluko
che nel primo tempo risponde all’iniziale vantaggio di Reyno (palo di Dentini
in precedenza). Il brasiliano contribuisce a tenere “viva” la minaccia
offensiva dei calabresi e lui stesso ad inizio ripresa mette la freccia per la
Cormar. Il vantaggio galvanizza i reggini che calano il tris col ritorno al gol
di Dentini e poi, sfruttando il power-play molfettese, il giovane Torino
insacca il punto del 4-1 (quinto gol per lui in stagione). A tempo quasi
scaduto Andriani accorcia le distanze per il definitivo 4-2. Menzione
particolare per Vinicius che col trascorrere del match ha dato sempre maggiore
solidità al reparto arretrato della Cormar, contribuendo significativamente a
reggere l’urto specialmente quando le Aquile hanno cercato di pervenire al
pareggio nel corso della ripresa, così come bravo capitan Martino a riscattarsi
dopo il gol subito da Reyno, con un gran secondo tempo.
Sabato prossimo al PalAttinà il gap dal settimo posto può
ulteriormente diminuire, in quanto si gioca la sfida contro il Benevento di
mister Nitti distante proprio 6 punti. Servirà una grande prova e servirà anche
capire in che condizione arriveranno i calabresi, in formazione rimaneggiata
anche in questa trasferta pugliese (senza Calabrese, Adornato, Cilione ed Arcidiacone).
Ufficio Stampa