
25/03/2023 19:49
La Sampdoria torna a Campo Ligure per affrontare lo scoglio
Sporting Altamarca. La Samp parte col turbo innestato e nei primi 120 secondi
colleziona ben tre opportunità. La prima capita sui piedi di Rossini, che testa
subito i riflessi di Miraglia. E’ poi Vitor Renoldi a provare la via del goal,
in due occasioni. Nella prima, in particolare, il numero 11 blucerchiato
s’inventa un tocco col destro sottomisura ma il portiere dello Sporting non si
fa sorprendere e salva la propria porta.
Sampdoria vicinissima al vantaggio a 4.33: rasoiata di Foti
dalla sinistra e palla che si stampa sul palo alla destra di Miraglia. Due
minuti dopo Galan ruba palla anticipando Bon, gran tiro e palla sul fondo non
di molto. La risposta dell’Altamarca arriva a 14.30 con Zarantonello liberato
al tiro da un’intuizione proprio del portiere ospite, che esce dalla propria
area e lo manda solo davanti a Lo Conte. Per fortuna della Samp, però, il
numero 30 apre troppo il compasso e mette sul fondo.
Al 16’ Ortisi parte in contropiede e serve Foti, il numero 3
è costretto ad allargarsi un po’ ma trova comunque lo spazio per il tiro.
Miraglia è anche stavolta attentissimo. Al 18’ poi è la volta di Saponara, che
lavora un ottimo pallone in avanti e scarica il sinistro. Miraglia devia quel
tanto che basta a mettere fuori causa Scigliano, che sul secondo palo già
pregustava il tap-in vincente. E così la prima frazione si chiude a reti
bianche.
Nella ripresa, la Samp riparte da dove aveva lasciato. Al 5’
Galan lavora un ottimo pallone, serve Ortisi quasi a fondo campo, tocco
intelligente per Foti a centro area ma la palla è un po’ troppo arretrata. Il
numero 3 avrebbe avuto la porta spalancata davanti a sé. Un minuto dopo ancora
Galan, con una gran botta dal limite su tocco di Ortisi ma stavolta è la
traversa a dire no alla squadra blucerchiata.
All’8’ arriva la doccia fredda per la Sampdoria: errore in fase di palleggio nella propria metà campo, Houenou ne approfitta e scarica alle spalle di Lo Conte la palla dell’1-0. La risposta della Samp passa dai piedi di Foti che al 12’ si ritrova coinvolto in un mischione furibondo a due passi dalla riga di porta ma la palla, incredibilmente, non ne vuol sapere di entrare.
Poco dopo la maledizione
finalmente si rompe: Pedrinho serve Saponara, che tocca per Galan, tap-in da
dentro l’area ed il pareggio blucerchiato si materializza. Sulla prima azione
però è la Samp a rischiare grosso. Rosso scarica il destro e centra il palo, ma
ora tutti gli schemi sono saltati e ad ogni azione, arriva un pericolo per
l’una o per l’altra porta. Al 15’ l’Altamarca colpisce un altro palo con Del
Mestre poi la Samp decide di giocarsi l’uomo in più e viene punita: Cerantola
sembra più che altro liberare la propria area ma tanto basta perché la palla
s’infili sotto la traversa per il 2-1 dei suoi. La prova che non sia un
pomeriggio fortunato per la Samp arriva sull’ultima azione: Salamone può
provare il tiro da buona posizione ma Miraglia respinge, il pallone schizza sui
piedi di Houenou che può involarsi solo verso la porta e depositare in rete il
3-1 finale.
SAMPDORIA-SPORTING
ALTAMARCA (pt 0-0)
SAMPDORIA: Lo Conte,
Foti, Ortisi, Pastorello, Santarello, Scigliano, Salamone, Renoldi, Pedrinho,
Galan, Rossini, Saponara. All. De Jesus.
SPORTING ALTAMARCA: Robazza, Houenoue, Mohssine, Cerantola, Bon,
Maltauro, Kovacevic, Veiga, Miraglia, Rosso, Del Mestre, Zarantonello. All.
Pagana.
ARBITRI: Sallese di Vasto e Filippi di Bergamo. Crono: Silvano
di Novi Ligure.
MARCATORI: st 8’04’’ Houenou (SP), 12’50’’ Galan (SA), 18’04’’
Cerantola (SP), 19’36’’ Houenou (SP)
NOTE: ammoniti Salamone (SA), Houenou (SP), Renoldi (SA), Maltauro (SP), Rosso (SP), Rossini (SA), Cerantola (SA).