
23/08/2022 00:00
La Sampdoria ha ripreso le fatiche dopo la lunga pausa estiva. Dopo le visite mediche effettuate sabato, oggi i giocatori hanno ricevuto i kit ed hanno iniziato gli allenamenti, sotto lo sguardo attento di Francesco Cipolla. Una prima giornata trascorsa serenamente a Campo Ligure, al termine della quale l’allenatore cosentino ha vo,luto dire la sua in merito a quelli che sono gli argomenti caldi di questi giorni.
- Mister, partiamo dal girone. Alla fine dentro la Leonardo e fuori il Mantova. Ma la realtà dice comunque che saranno 30 giornate e le rivali comunque non scherzano affatto…
“E’ un girone equilibrato, dove tante società hanno lavorato molto bene per adeguare le rose con giocatori formati di qualità. Mi aspetto bagarre dalla prima all'ultima giornata, perché il formato del prossimo campionato sarà motivo di competizione serrata fino alla fine. Città di Mestre favorito, dopo la passata stagione proverà a fare ancora meglio e lo ha dimostrato con una campagna acquisti di ottima qualità”.
- Sono tanti, però, gli addetti ai lavori che hanno votato la Sampdoria in pole per la Serie A…
“Noi siamo ambiziosi come il presidente Fortuna. Abbiamo una struttura con delle ottime condizioni per poter fare un lavoro eccellente. Siamo altresì consapevoli di avere delle responsabilità che abbiamo il piacere di prenderci senza nessuna pressione, ma con l'entusiasmo di chi è onorato di vestire e rappresentare questi colori”.
- Uno sguardo al campionato. Un inizio non certo complicato ma che va affrontato con tanta attenzione e la giusta determinazione…
“Solitamente guardo solo le prime tre giornate, il resto lo vedremo man mano. Fenice, Pordenone e Verona: un bel rompicapo da risolvere, una neopromossa e due venete che hanno cambiato allenatore e apportato numerose novità ai rispettivi roster. Non sarà affatto facile, ma contiamo di arrivare pronti al 24 settembre, per iniziare col piede giusto”.
Nella foto: mister Francesco Cipolla (a sinistra) con il direttore generale Mino Paoletti e il direttore sportivo Michele Lombardo